Vai al contenuto

GPLl/metano in motori con fasatura variabile


Messaggi Raccomandati:

Inviato

ciao a tutti

Mi riferisco ai moderni V-tec, Vti, Multiair .... e mi chiedo quale sia la motivazione tecnica che suggerisce di sconsigliare l'alimentazione a gas: se l'iniezione di gas avviene nel collettore di aspirazione, come per la benzina, perché sono interessati quei sofisticati sistemi di variazione di fase (pignoni degli alberi a camme) e di alzata (bilanceri o alberi intermedi)?

Inviato

secondo me il problema è semplicemente legato al fatto che la centralina dell'impianto a gas non gestisce anche la fasatura adattandola al diverso carburante.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

I motori a fasatura variabile sono gasabilissimi (Tanto la mappatura tiene conto dell'intervento della fasatura variabile che resta comandata dall'altra centralina). Però nel caso di problemi alle valvole il conto sarà più salato; ergo rischio maggiore.

C'è chi ha già gasato i MultiAir ed i Valvetronic

Inviato

grazie delle risposte,

mi incuriosisce tecnicamente e potrebbe interessarmi per la 207 1.4, devo farmi fare dei preventivi.

Approfitto della gentilezza: che marca di impianto gpl prediligere?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.