Vai al contenuto
  • 0

Asx oppure iX35? Bifuel o Diesel?


cheeba

Domanda

Ciao a tutti mi chiamo Marco e sono di Rimini!

avrei dei quesiti da porvi visto che mi accingo a cambiare auto!

innanzi tutto sto cercando una macchina bella spaziosa "economica" che abbia la funzione di macchina tutto fare e in futuro di macchina famigliare!

faccio tra i 15.000 17.000 km all'anno!!!! quasi tutti in urbano, ho, anzi abbiamo, visto che la macchina la usa anche mia moglie, lo scooter per l'estate e la 4ruote ci serve solo per il lavoro e la scampagnata domenicale!

1-2 volte all'anno andiamo da Rimini a "Napoli" dai miei suoceri e 1-2 volte all'anno a Pisa da mio cognato, più ovviamente le gitarelle fuori porta quando si può, prevalentemente però il tragitto è quello casa lavoro per una 30ina di km al giorno!

passando a parlare delle auto abbiamo addocchiato sia la ASX che la ix35, ci piacciono entrambi, ancora le dobbiamo toccare con mano ma alla fine la scelta ricaderà tra le due!

siamo indecisi sul tipo di motorizzazione da scegliere visto che la asx c'è bifuel e diesel mentre ix35 benzina o diesel!

io visto l'andazzo dei prezzi sarei propenso all'asx bifuel per poter risparmiare un pò però ho visto che anche la hyundai come consumi non è male e il prezzo tra le due auto nelle varie versioni non è troppo diverso!

io sono interessato all'allestimento base perchè non mi interessano aggeggi elettronici o troppi affarini, sono uno che bada al sodo, l'importante è che ci sia il clima e qualche controllo in più tipo abs etc....

ora lascio la parola a voi e mi scuso per il dilungamento, spero riuscirete a schiarirmi le idee!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
si si lo so che l'asx avrà un piccolo restyling....

davvero che gli interni della asx non sono meglio dell duster???sei il primo che me lo dice....o che ha avuto il coraggio di dirlo!!! :)

Ciao, se leggi il topic della Asx, vedrai che , correttamente, gli utenti, ne lodano le qualita' (mix prezzo/prestazioni/consumi) e confermano la scarsa qualita' ed assemblaggio delle plastiche (rumorini vari, effetto al tatto molto cheap, dovuto alla rigidita' dei materiali).

Logicamente tutto va letto con consapevolezza: se sei alla ricerca di una Suv con eccellente rapporto qualita' prezzo, la Asx è imbattibile (come anche la Duster, il cui limite , piu' che la qualita' dei materiali della plancia-economici - è la mancanza di Esp su alcune versioni).

Tieni presente che, di listino, ci sono 6 mila euro di differenza a sfavore della Asx Gpl rispetto alla Duster Gpl (ecco perche' "criticavo" la qualita' degli interni: non valgono la differenza di prezzo rispetto alla Duster..)

1happydream

PS Hai visionato personalmente Asx, QQ, Duster, iX35-Sportage ?

Ecco le due prove di Asx e Duster; come leggi hanno entrambe gli stessi pregi , ma anche limiti sui materiali e sulla rumorosita' /sicurezza

http://www.alvolante.it/listino_auto/dacia-duster-1/classico

http://www.alvolante.it/listino_auto/mitsubishi-asx-1/classico

PPS Anche la Duster verra' aggiornata...

Modificato da 1happydream
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

non ho ancora visto le auto da vicino, lo farò martedì, giorno in cui proverò anche la asx versione gpl!

girovagando su internet sono stato colpito poco fa anche dalla chevrolet orlando, ok non sarà bella ma esiste la versione gpl e per la dotazione di serie che ha è altrettanto invitante per quanto riguarda il prezzo!!!

sapete dirmi come va questa chevrolet?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Chevrolet Orlando | Guida all'acquisto | alVolante

http://www.motorbox.com/auto/auto-viste-e-provate/le-nostre-prove/chevrolet-orlando-1/t/prova_come_va

Solito discorso: auto onesta con ottimo rapporto qualita' prezzo abitabilita'. Scarsi materiali e motore Gpl abbstanza seduto e assetato

Credo sia meglio che tu veda e valuti la auto di persona , poi chiedi pure...

Ricorda di valutare l'assistenza, per non rischiare di bruciare il riparmio iniziale.

1happydream

PS La Dacia Gpl Laureate si trova a poco piu' di 15, la Orlando Gpl a 18- 19, e la Asx Gpl e anche la QQ Gpl attorno alla stessa cifra (o poco di piu)....

Modificato da 1happydream
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao, se leggi il topic della Asx, vedrai che , correttamente, gli utenti, ne lodano le qualita' (mix prezzo/prestazioni/consumi) e confermano la scarsa qualita' ed assemblaggio delle plastiche (rumorini vari, effetto al tatto molto cheap, dovuto alla rigidita' dei materiali).

Logicamente tutto va letto con consapevolezza: se sei alla ricerca di una Suv con eccellente rapporto qualita' prezzo, la Asx è imbattibile (come anche la Duster, il cui limite , piu' che la qualita' dei materiali della plancia-economici - è la mancanza di Esp su alcune versioni).

Tieni presente che, di listino, ci sono 6 mila euro di differenza a sfavore della Asx Gpl rispetto alla Duster Gpl (ecco perche' "criticavo" la qualita' degli interni: non valgono la differenza di prezzo rispetto alla Duster..)

1happydream

PS Hai visionato personalmente Asx, QQ, Duster, iX35-Sportage ?

Ecco le due prove di Asx e Duster; come leggi hanno entrambe gli stessi pregi , ma anche limiti sui materiali e sulla rumorosita' /sicurezza

Dacia Duster | Guida all'acquisto | alVolante

Mitsubishi ASX | Guida all'acquisto | alVolante

PPS Anche la Duster verra' aggiornata...

Da possessore di Asx non metterei alla pari i suoi interni con quelli della Duster. Sono il primo a dire che le finiture non sono perfette (anche se personalmente non ho mai avuto problemi di scricchiolii), ma è sicuramente migliore della Duster. L'estetica della radio, per quanto essa sia funzionale, non è delle migliori, ma già il quadro strumenti con lo schermo a colori fa un bell'effetto. In più ci sono tante piccole cose che la rendono più rifinita della Dacia: dal rivestimento in plastica morbida (non morbidissima) della parte alta della plancia e della parte alta delle portiere anteriori, al cassettino davanti al passeggero refrigerato e con la discesa rallentata o le manopole del clima: quelle della Duster ad occhio non mi danno impressione di gran solidità...

Dico lo stesso per la sicurezza: non mi pare sia un punto a sfavore dell'Asx, che ha esp, 7 airbag (compreso quello per le ginocchia del conducente) e 5 stelle euroncap. Mentre la Duster sotto questo punto di vista perde qualche colpo.

Quindi la differenza di prezzo secondo me è giustificata, considerando anche il motore più efficiente della giapponese. Ciò non toglie che (spendendo di più) ci siano proposte ben più rifinite dell'Asx.

Riguardo le altre auto opzionate, la Hyundai ha migliorato la situazione dei tempi di consegna di un anno fa?

La Chevrolet mi piace esteticamente ed è sicuramente più spaziosa, ma prima di tutto devi considerare che è 34 centimetri più lunga e 200kg più pesante con le relative conseguenze: maggior potenza e quindi consumi, ma prestazioni equivalenti alla Mitsu.

Rimanendo sul gpl, se scarti la Duster, l'unica alternativa rimane la Qashqai. Tra queste ultime due hai preferenze estetiche? Perchè, a parte il fatto che l'Asx l'ho trovata un pizzico più spaziosa, non vedo grandi differenze. Anche i motori sono di pari potenza, anche se non ti so dire altro a riguardo...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

e comunque ho visto sia ASX che QQ, quest'ultima ce l'ha una mia amica. diciamo che si sarebbero potuti impegnare 1 pò per dare alla ASX interni per lo meno più gradevoli (ad essere generosi sono anonimi) e tra questa e la nissan per me non c'è storia

peccato perchè a questa macchina riconosco 2 soli veri difetti, gli interni (per lo meno il design, non tanto la qualità) ed il motore che per essere bifuel consuma troppa benzina vanificando in parte il risparmio

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

scarto la duster per questione di estetica, proprio non mi piace....la nissan invece non mi dispiace ma a parità di costo esteticamente preferisco la mitsu!!!

la chevrolet so che è più pesante e ha un motore più potente però non mi dispiaceva come linea....purtroppo quei 34cm in più sono difficili da digerire.....e il prezzo sicuramente competitivo per l'allestimento è un poco più alto della mitsu....

difficile scegliere!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Giuste considerazioni. La critica alla sicurezza era riferita SOLO alla Duster (l'ho precisato).

La qualita' della plancia della Asx è superiore a quella della Duster (ma non giustifica 5- 6 mila euro in piu'....)

1happydream

I soli interni non giustificano 6 mila €, ma già guardando la sicurezza o qualche altro aspetto iniziamo a capire perchè la duster costa meno. Poi se siano davvero 6 mila non te lo so dire, però possiamo dire lo stesso confrontando l'asx con la kuga o con la tiguan: esse avranno finiture migliori, ma non giustificano la differenza di prezzo rispetto alla giapponese, considerando anche che differenze tecniche non ci sono.

Comunque la Duster è stata scartata.

Tra qq, asx e orlando puoi provarle e farti fare qualche preventivo per chiarirti le idee. Le prime due, come già detto, non differiscono di molto. La terza è invece un altro tipo di auto...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La Duster TOP ha l'Esp , e costa 6 mila euro meno della Asx. Che è superiore , ma non per un controvalore di 6 mila euro...sempre auto plasticose sono...

La critica alla Duster (sicurezza) riguarda i modelli base.

1happydream

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.