Vai al contenuto

Aggiornamento modem: aiutooooo


Marc86

Messaggi Raccomandati:

Stavo cercando di installare windows XP, però non trovo gli aggiornamenti per il modem che dopo l'installazione non funzionerebbe.

Mi è stato detto di provare sul sito della Microsoft, ma, non essendo molto esperto, non so dove andare.

Qualcuno mi sa aiutare? Attualmente ho Windows ME.

Grazie in anticipo.

Ciao :wink:

Marco

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
Stavo cercando di installare windows XP, però non trovo gli aggiornamenti per il modem che dopo l'installazione non funzionerebbe.

Mi è stato detto di provare sul sito della Microsoft, ma, non essendo molto esperto, non so dove andare.

Qualcuno mi sa aiutare? Attualmente ho Windows ME.

Grazie in anticipo.

Ciao :wink:

Marco

Di che modem si tratta innanzitutto?

Marca e modello.

una volta individuato questo, puoi andare sul sito della casa produttrice del tuo modem, e scaricare il driver (solitamente sotto la dicitura "downloads" o "support") corrispondente al modello del tuo modem, nella versione per WindowsXP.

salvatelo su un dischetto o da qualche parte, poi installa traquillamente windows XP.

quando poi il modem non andrà più, WindowsXP ti chiederà il driver. tu gli dai il dischetto o la locazione sul tuo HD ed è fatta, a meno di problemi.

Nel caso il file sia eseguibile come installazione dovrai rifuitare di installarlo quando lo chiede, per poi aviare il programma.

Se in invece il file è compresso devi decomprimerlo e salvarlo da qualche parte decompresso prima di farlo "mangiare" a WinXP.

se hai bisogno di altre info, chiedi pure.

ciao ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto Artemis e aggiungo: non è detto che non vada. Questo perchè XP ha in sè (diciamo "in memoria") una quantità enorme di driver per i pezzi + svariati, dalle schede audio ad appunto i modem. Naturalmente servirebbe sapere marca e modello del tuo modem, oltre magari all'anno di acquisto.

Ciao ciao :wink:

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
Quoto Artemis e aggiungo: non è detto che non vada. Questo perchè XP ha in sè (diciamo "in memoria") una quantità enorme di driver per i pezzi + svariati, dalle schede audio ad appunto i modem. Naturalmente servirebbe sapere marca e modello del tuo modem, oltre magari all'anno di acquisto.

Ciao ciao :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ebbravo Artemis! Anche di computer ti intendi!!

Naturalmente pure io quando misi XP feci il formattone in NTFS, e non ero a conoscenza di questo procedimento.

Marc86 dicci ke modem!!!!!! :)

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
Ebbravo Artemis! Anche di computer ti intendi!!

Naturalmente pure io quando misi XP feci il formattone in NTFS, e non ero a conoscenza di questo procedimento.

Marc86 dicci ke modem!!!!!! :)

Ragasso :)

Ho studiato, tra le varie cose, la certificazione Microsoft per i sistemi client server.

Poi siccome l'esame costava 500000 del vecchio conio ho saggiamente lasciato perdere, dato che la mia carriera professionale doveva essere molto diversa ;)

Comunque mettere XP su FAT32 significa ammazzarlo.

Risulta più lento, più facilmente frammentabile, e non consente le possibilità di compressione istantanea, così come non fa nemmeno usare gli indici dell'Active Directory.

NTFS per tutta la vita! :D

Meglio ancora sarebbe il LinuxExt, ma per quello serve Linux, e, sinceramente, con tutto l'amore che posso avere per Linux, Windows mi risulta molto più versatile, quindi me lo devo tenere :)

ciao ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq è anche possibile che il modem sia contenuto nella lista dei driver che ha windows, a volte però anche i più famosi mancano, cmq per sicurezza scaricati i drivers cmq

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

io credo che lo abbia detto perchè quando installi XP aggiornando, a volte XP fa il test del PC per vedere se tutto sarà supportato dopo l'installazione.

e probabilmente gli ha comunicato che il modem non avrebbe funzionato

No, ed è proprio questo che mi fa arrabbiare, mi sono accorto che il modem non funzionava solo dopo aver installato XP e ho dovuto disinstallarlo :evil: . Ho fatto come hai detto tu Artemis, però non so quale sia il modello giusto sul sito (ci sono solo delle sigle), copio e incollo quello che ho trovato dal pannello di controllo:

"Conexant SoftK56 Data,Fax,Speakerphone PCI Modem ( Chipset Default )". Acquistato nel 2002.

A me, invece, che installo l'OS da zero perchè la sola idea di farlo girare in FAT32 e non in NTFS fa vomitare, non l'ha mai fatto.

Cosa vuol dire :?:

Grazie.

Ciao :wink:

Marco

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

Meglio ancora sarebbe il LinuxExt, ma per quello serve Linux, e, sinceramente, con tutto l'amore che posso avere per Linux, Windows mi risulta molto più versatile, quindi me lo devo tenere :)

ciao ciao!

...questo ti piace?...

http://www.lindows.com

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.