Vai al contenuto

Niente auto e neanche la patente con la crisi gli italiani non guidano più


Messaggi Raccomandati:

Si registra una diminuzione del 19% delle iscrizioni al Ministero dei Trasporti nel 2011 rispetto all'anno precedente, con una perdita di quasi 200mila patentati. Le cause sono molteplici: oltre al crollo delle vendite delle auto del 20 per cento sul 201, anche l'aumento del prezzo della benzina del 40 per cento

Niente auto e neanche la patente con la crisi gli italiani non guidano più - Inchieste - la Repubblica

IMHO forse non è tutta tutta colpa della crisi e dei costi crescenti di benzina e tasse, ma anche dal fatto che i cciofani di oggi preferiscano indirizzarsi su altro.

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 62
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Aggiungi l'impossibilità di guidare la/le auto di famiglia se eccedenti i 55 kW/t.

La sorella della mia ragazza ha compiuto 19 anni e non ha nessuna fretta di iscriversi alla motorizzazione, proprio per questo motivo.

Non sarebbe affatto un dato negativo, se fosse accompagnato da un potenziamento della mobilità alternativa.

Presumibilmente comunque la diminuzione sarà concentrata proprio in aree coperte da un trasporto pubblico dignitoso.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

IMHO forse non è tutta tutta colpa della crisi e dei crescenti di benzina e tasse, ma anche dal fatto che i cciofani di oggi preferiscano indirizzarsi su altro.

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Come si diceva già nel topic riguardo la perdita di interesse dei giovani nei confronti dell'auto, anche se un macinino usato costa come un iPhone5, tra assicurazione, bollo e benzina in un anno ti costa quanto altri 2 o 3 iPhone.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo, anche se dubito profondamente che siano due fenomeni che, allo stato dei fatti, si influenzino reciprocamente.

Anche senza il corrispondente miglioramento del trasporto pubblico, non lo reputo comunque un dato negativo: meno auto per unità di tempo sulle strade, meno inquinamento, meno congestione (ovviamente in prospettiva, 200.000 conducenti in meno su diversi milioni sono pochi), e anche minor concentrazione di conducenti poco esperti: la scuola guida oggi soprattutto insegna ben poco, e sinceramente preferisco (impersonando la collettività) 200.000 conducenti in meno che 180.000 conducenti impreparati sulle strade.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

banalmente aspetti di avere 21 o più anni per avere minori limitazioni e spese assicurative,

cosi' come in molti non rinnovano l'assicurazione (altra cosa che si è letta poco tempo fà ), perchè decidono di tenere ferma l'auto

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Dipende da dove devono andare. :mrgreen:

Se devono andare all'università o al lavoro, e non possono perché sono senza macchina, sì, è una regressione, cui può supplire il trasporto pubblico, la bici, l'amico o il genitore, dove possibile.

Se devono andare in discoteca, IMHO il tenore di vita migliora, altroché! :P E poi possono sempre andare in 5 in una macchina, invece che in 5 macchine.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.