Vai al contenuto

caratteristiche auto mercato americano


Messaggi Raccomandati:

Io avrei postato su Auto americane o MOndo dell'auto,ma visto che sei nuovo penso che i moderatori possano chiudere un occhio

Cerchiamo di rispondere:

Per notare le differenze basta andare sui siti americani di queste auto x vedere le differenze.

Prima di tutto i costruttori americani puntano molto sul Pick-up,l'auto caratteritica degli States,infatti l'auto + venduta in USA è da molto l' F-150 della Ford (quello rosso di Fast&Furious tanto x capirci)

Ogni marca ha in listino molti pick-up e SUV\Trucks.Si chiamano proprio trucks proprio per le loro dimensioni oltre i 5 metri.

Altra caratteristica è il motore.Come tutte le cose gli americani fanno le cose in grande: motori grandi( per gli standard europei\giapponesi) non c'è da stupirsi se la Cadillac SVT o la Pontiac GTO montino dei 5.7 a benzina.

Tutto ciò è dettato dal fatto che x avere molti cavalli e coppia ed aevre molta affidabilità si è costretti ad aumentare i cc del motore.

Da sottolineare la politica della garanzia,obbligatoria x leggere federale (e qui valida in tutti gli stati dell'unione) e per la trasparente politica dei richiami

Esistono anche auto piccole,simili al mercato europeo,ricordo alcune chevrolet(nn ricordo il nome esatto penso Alteo),ma con molta componentistica giapponese

Un appunto alla trazione.Gli americani preferiscono la trazione posteriore,molti pick-up\trucks\SUV hanno le 4x4 inseribili,tutte le sportive hanno la trazione posteriore,d'altronde quando c'è molta coppia la TA non è piu sufficiente.

Forse ho dimenticato qualcosa(tipo le norme anti-inquinamento) speriamo qualcuno mi aiuti a ricordare

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Innanzitutto mi scuso per essermi inserito in questo forum ma l'ho fatto per essere + visibile.Per il resto vorrei spiegarmi meglio:io vorrei sapere quali sono le differenze a livello tecnico che ci sono fra IL MEDESIMO MODELLO nel mercato europeo e americano.Mi spiego AUDI FERRARI MERCEDES ecc ecc ....EUROPEA E UNA AMERICANA.Devono soddisfare norme di sicurezza inquinamento ecc. ecc. + severe????Non cito le marche italiane perchè non vengono importate e la mia curiosità sta proprio in questa mancanza di mercato.Spero di essere stato chiaro

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora qui si fa un po più dura x me

Ti posso dire che gli scarichi del 4.2 maserati sono poiventati,l'aveva detto un po di tempo fa coppini durante un test della coupè,questo per non perdere calore x irraggiamento e per rientrare nelle restrittive norme anti-inquinamento

Inoltre so che la 4porte x l'america ha una differente rapportatura,in quanto in america si preferisce avere auto scattanti poichè i limiti di velocità li fanno rispettare li,mentre in germania un'auto la si può spingere(ove consentito) senza limiti

PEr i cambi automatici:bel problema.mi viene in mente il caso della Ferrari 456.Quel cambio automatico è stato prelevato da un camion australiano e modificato dalla Ricardo inglese e montato alla fine sulla Ferrari.

alter cose non mi vengono in mente

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Siete rimasti un po in dietro....il mercato americano si e' evoluto...

Con il cambio della legge federale sulla velocita' ormai ci sono molti stati che hanno delle strade senza limiti(di solito lo fanno su strade non trafficate)....e i limiti autostradali negli altri stati sono passati dai 55mph(88,5km/h..) di alcuni anni fa a 75mph(121km/h).

Non ci sono delle differenze tra le Ferrari e Maserati europee e statunitesi tranne le freccie aggiuntive....molte delle modifiche da 3200GT a Coupe' sono state fatte in modo da essere conforme alle normative statunitesi...tutte le Ferrari ed anche la Quattroporte sono stati progettati tenendo in conto le normative statunitesi...tutta la prossima al lancio famiglia della medie alfa romeo rispettano le normative americane...

Ma ormai dal 2005 le normative europee per la sicurezza sono molto piu' dure di quelle statunitesi basta dire che la nuovissima non ancora in vendita Pontiac Solstice non rispetta le nuove normative europee in vigore da 1-1-2005...

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sapevo che le auto omologate negli Stati Uniti devono avere lo spessore minimo della carrozzeria superiore a quello richiesto in Europa, infatti le Alfa Romeo hanno mantenuto tale caratteristica anche nelle auto che non sono state mai esportate negli USA (come 145/146)...... Non so se si tratta di leggenda metropolitana.....

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

si versilian,ho sbagliato.......scusate

Cmq le strade senza limit in USA ci sono solo in alcuni stati e sopratutto negli stati centrali, non di certo sulle strade della California o di quella mega megalopoli tra New York-Philadelphia

Cmq Taurus dove ho sbagliato? ho scritto anche io che le auto devono aattarsi alle norme anti-inquinamneto...

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

si versilian,ho sbagliato.......scusate

Cmq le strade senza limit in USA ci sono solo in alcuni stati e sopratutto negli stati centrali, non di certo sulle strade della California o di quella mega megalopoli tra New York-Philadelphia

Cmq Taurus dove ho sbagliato? ho scritto anche io che le auto devono aattarsi alle norme anti-inquinamneto...

i limiti in usa fino al 2000, quando c'abitavo, erano tutti tra le 60 e le 70 miglia orarie, l'unico paese senza limitazioni il montana dove si può anche guidare a 14 anni

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.