Vai al contenuto
  • 0

Assicurare auto ASI a neopatentato


Rokurouta

Domanda

avendo la patente da un'anno, aprire un'assicurazione è un salasso (2500 annui euro se mi va bene)

al momento giro con l'auto assicurata a mia madre che è in prima classe, pago le 800 euro annui

c'è sempre la legge bersani a 25 anni, ma mi hanno detto che comunque pago sempre di più di chi si è conquistato le classi negli anni da solo

ora mi chiedo se prendo un'auto iscritta all'asi (che per'altro c'è l'ho e vorrei aprirgli un'assicurazione) riesco a strappare un premio basso anche se neopatentato? magari è l'occasione per scalare le classi fino alla prima

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Tra i fasulli e gente che lo cerca volutamente sperando di avere un'entrata extra......:muto:

Una sola cosa non mi convince... come fanno i furbetti a trarre vantaggio dal truffare le compagnie? in caso di incidente un perito della compagnia valuta il danno che il veicolo ha subito, facendo indagini dettagliate, foto ecc... l'agenzia paga l'ammontare del danno al carrozziere o chi provvede a riparare il veicolo, tra l'altro richiede espressamente al proprietario del veicolo le nuove foto col danno riparato... ora mi chiedo qual'è il guadagno netto del truffatore, visto che non riceve alcun euro in contanti? tutto questo casino per rifarsi la carrozzeria nuova?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Una sola cosa non mi convince... come fanno i furbetti a trarre vantaggio dal truffare le compagnie? in caso di incidente un perito della compagnia valuta il danno che il veicolo ha subito, facendo indagini dettagliate, foto ecc... l'agenzia paga l'ammontare del danno al carrozziere o chi provvede a riparare il veicolo, tra l'altro richiede espressamente al proprietario del veicolo le nuove foto col danno riparato... ora mi chiedo qual'è il guadagno netto del truffatore, visto che non riceve alcun euro in contanti? tutto questo casino per rifarsi la carrozzeria nuova?

Basta mettersi d'accordo con un carrozziere compiacente ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Una sola cosa non mi convince... come fanno i furbetti a trarre vantaggio dal truffare le compagnie? in caso di incidente un perito della compagnia valuta il danno che il veicolo ha subito, facendo indagini dettagliate, foto ecc... l'agenzia paga l'ammontare del danno al carrozziere o chi provvede a riparare il veicolo, tra l'altro richiede espressamente al proprietario del veicolo le nuove foto col danno riparato... ora mi chiedo qual'è il guadagno netto del truffatore, visto che non riceve alcun euro in contanti? tutto questo casino per rifarsi la carrozzeria nuova?

Purtroppo l'incidente non è l'unico caso di truffa assicurativa. Uno dei casi con maggior successo riguarda i furti, ma non credo di poter andare troppo nel dettaglio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ah, ok. ;) Io parlavo di RCA.

Sui rischi diversi, sulle auto particolari li sì che non sanno che pesci pigliare.

Unipol ad esempio non mi ha assicurato F/I nè GTV nè Duetto perchè non sapevano che valore dargli. Lo dovremo far valutare da un perito.

Fai conto che la RC, nella composizione del premio, incide per meno del 10%... Riguardo al valore, ho avuto richieste di ogni tipo. C'è chi ha chiesto fotocopia della fattura d'acquisto, chi ha chiesto di portare fisicamente l'auto in agenzia in modo che loro potessero dichiarare alla compagnia di averla vista, c'è chi ha chiesto perizia giurata (con perito scelto da loro, ma pagato da me, e comunque si sarebbero riservati rifiuto della perizia)... c'è anche chi ha cercato di convincermi che era impossibile che esistesse il modello che sostenevo di possedere, visto che non risultava sul computer.

L'ideale sarebbe una polizza con valore concordato, ma finora non sono riuscito a trovare compagnie che ne offrissero su auto non storiche. In USA e UK sono molto più avanti da questo punto di vista, con compagnie specializzate in mezzi da collezione...

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.