Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
La RC è il meno, in ogni caso. Il vero problema è la componente ARD.

Ah, ok. ;) Io parlavo di RCA.

Sui rischi diversi, sulle auto particolari li sì che non sanno che pesci pigliare.

Unipol ad esempio non mi ha assicurato F/I nè GTV nè Duetto perchè non sapevano che valore dargli. Lo dovremo far valutare da un perito.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Tra i fasulli e gente che lo cerca volutamente sperando di avere un'entrata extra......:muto:

Una sola cosa non mi convince... come fanno i furbetti a trarre vantaggio dal truffare le compagnie? in caso di incidente un perito della compagnia valuta il danno che il veicolo ha subito, facendo indagini dettagliate, foto ecc... l'agenzia paga l'ammontare del danno al carrozziere o chi provvede a riparare il veicolo, tra l'altro richiede espressamente al proprietario del veicolo le nuove foto col danno riparato... ora mi chiedo qual'è il guadagno netto del truffatore, visto che non riceve alcun euro in contanti? tutto questo casino per rifarsi la carrozzeria nuova?

Inviato
Una sola cosa non mi convince... come fanno i furbetti a trarre vantaggio dal truffare le compagnie? in caso di incidente un perito della compagnia valuta il danno che il veicolo ha subito, facendo indagini dettagliate, foto ecc... l'agenzia paga l'ammontare del danno al carrozziere o chi provvede a riparare il veicolo, tra l'altro richiede espressamente al proprietario del veicolo le nuove foto col danno riparato... ora mi chiedo qual'è il guadagno netto del truffatore, visto che non riceve alcun euro in contanti? tutto questo casino per rifarsi la carrozzeria nuova?

Basta mettersi d'accordo con un carrozziere compiacente ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Una sola cosa non mi convince... come fanno i furbetti a trarre vantaggio dal truffare le compagnie? in caso di incidente un perito della compagnia valuta il danno che il veicolo ha subito, facendo indagini dettagliate, foto ecc... l'agenzia paga l'ammontare del danno al carrozziere o chi provvede a riparare il veicolo, tra l'altro richiede espressamente al proprietario del veicolo le nuove foto col danno riparato... ora mi chiedo qual'è il guadagno netto del truffatore, visto che non riceve alcun euro in contanti? tutto questo casino per rifarsi la carrozzeria nuova?

Purtroppo l'incidente non è l'unico caso di truffa assicurativa. Uno dei casi con maggior successo riguarda i furti, ma non credo di poter andare troppo nel dettaglio.

Inviato
Ah, ok. ;) Io parlavo di RCA.

Sui rischi diversi, sulle auto particolari li sì che non sanno che pesci pigliare.

Unipol ad esempio non mi ha assicurato F/I nè GTV nè Duetto perchè non sapevano che valore dargli. Lo dovremo far valutare da un perito.

Fai conto che la RC, nella composizione del premio, incide per meno del 10%... Riguardo al valore, ho avuto richieste di ogni tipo. C'è chi ha chiesto fotocopia della fattura d'acquisto, chi ha chiesto di portare fisicamente l'auto in agenzia in modo che loro potessero dichiarare alla compagnia di averla vista, c'è chi ha chiesto perizia giurata (con perito scelto da loro, ma pagato da me, e comunque si sarebbero riservati rifiuto della perizia)... c'è anche chi ha cercato di convincermi che era impossibile che esistesse il modello che sostenevo di possedere, visto che non risultava sul computer.

L'ideale sarebbe una polizza con valore concordato, ma finora non sono riuscito a trovare compagnie che ne offrissero su auto non storiche. In USA e UK sono molto più avanti da questo punto di vista, con compagnie specializzate in mezzi da collezione...

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.