Vai al contenuto

Ma ci vuole tanto??


Vegeta75

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Guest 126/131
..NOOOOOOOOO..non possono far questo...almeno lo cedano a noi

eh? :shock:

..hai capito bene 8) :D:!: ..a noi....di autopareri 8) ...e io sarò uno dei capi.....fidatevi di me 8) :D :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131
Questo ragionamento è troppo fantasioso. Bisogna rispettare il budget ristretto e pertanto sfruttare le economie di scala al amssimo.

.. :) :wink: ..infatti ho detto che basterebbe far queste cose:

1)ypsilon: va bene ma motore 1.6 da 120/177cv e 1.3jtd da 90/105cv

magari fare versioni speciali bicolore

Concordo tranne per il 1.3 mjtd da 105cv. Ci vorrebbe troppo tempo per testarlo e soprattutto costerebbe troppo per il commercio.

2)musa: va bene,ma metterci un 1.8 da 133cv ,il 1.3jtd da 90 e il 1.9jtd da 116/140cv

Il 1.8 da 133 cv sarebbe anche troppo. Vada per il 1.3 da 90cv e 1.9 da 115 ma il 1.9 da 140 cv sarebbe buttato sulla musa.

3)lybra:migliorare l'estetica e i motori con 2.0 turbo da 180/210cv

e jtd 1.9 da 140cv e 2.4 da 175cv

..magari fare come la 156 sport wagon e fare la lybra crosser :D

La lybra ormai è morta. Anche con un restyling avrebbe una svalutazione alta sia per il pianale piccolo che per il nome che ormai ha.

4)thesis:va bene ma vogliono motori + grandi..il V8 maserati da 300cv

e i nuovi jtd da 200cv

Motori piu' grandi si ma il v8 maserati è assurdo. Non si puo' contare sui motori maserati per metterli in serie. Vada per una thesis spinta, integrale e costosa con allestimento sportivo da 4.2 v8 400 cv (unicamente per l'immagine) ma nulla piu'. Ottimo lanciare il mjtd 200 cv sulla thesis anziche' sulla 166.

5)phedra va bene,ma metterei anche il 3.2 e il 2.4jtd

La phedra ha tutto Made in France

..secondo me non ci vogliono molti soldi... :roll: :wink: :D:D:!:

Link al commento
Condividi su altri Social

Non proprio. E' plausibile un motore turbo che c'è ma non con potenze assurde che rischia di danneggiare l'affidabilita'.

La trazione integrale è costosa e non tutti la vogliono quindi meglio limitarla il piu' possibile.

I motori di cui parli sono esagerati, montare tali potenze sulla musa per esempio risulterebbe inutile.

Alla fine le persone guardano solo a pochi fattori:

-Estetica

-Finiture

-Motori diesel prestanti o benzina economici

Per il resto le auto di punta andrebbero fatte solo per pubblicita' ed immagine.

Si ha classe solo guidando Italiano

Alfa 75 Lover & Driver

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131
Non proprio. E' plausibile un motore turbo che c'è ma non con potenze assurde che rischia di danneggiare l'affidabilita'.

La trazione integrale è costosa e non tutti la vogliono quindi meglio limitarla il piu' possibile.

I motori di cui parli sono esagerati, montare tali potenze sulla musa per esempio risulterebbe inutile.

Alla fine le persone guardano solo a pochi fattori:

-Estetica

-Finiture

-Motori diesel prestanti o benzina economici

Per il resto le auto di punta andrebbero fatte solo per pubblicita' ed immagine.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
Seg. B-MPV (MUSA)

Molto bene, mancano motori piu' grandi dato che in queste condizioni non puo' certo combattere con la classe A e A2. sarebbe adatto mettere il 1.9 jtd da 115 cv ed anche il 1.6 benzina. Evitare qui versioni sportive.

Seg. D (Non si sa)

Questo è il mero problema. Il pianale della 156 è piccolo quindi inutile. Qui bisgona fare proprio un sano esercizio di fantasia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131
126 datti una regolata....

C'e' gente che qui vorrebbe trovare notizie serie e non 10 post su fantomatici tuou acquisti della Lancia....preferisco piuttosto vederla uccisa dalla Fiat...

ok :lol: 8) :D ...

comunque almeno montare i motori della thesis sulla lybra...si potrebbero benissimo fare :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Sulla MUSA hai perfettamente ragione su una cosa: è troppo simile alla IDEA. Se prendi punto e ypsilon sono 2 mondi completamente diversi (anche se condividono molto) mentre la MUSA ha gia' nell'estetica estrema somiglianza con l'IDEA.

Per il segmento D hai ragione ma preghiamo Iddio di non darci una monovolume waegon per segmento D.

Si ha classe solo guidando Italiano

Alfa 75 Lover & Driver

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.