Vai al contenuto
  • 0

seat leon tdi o tgi


Hordigno

Domanda

Salve, sono nuovo del forum e vi espongo il mio "problema"

Ho deciso di acquistare una nuova auto e dopo vari giri in concessionari con relativi preventivi ho scelto la nuova Seat leon.

Percorro circa 10000 km annui km più km meno, tra cui il 50% autostrada (circa 30km x il lavoro)e il restante città.

il dubbio che mi affligge e se scegliere diesel o metano?

Il benzina l'ho escluso a priori mentre x gli altri due i dubbi sono:

Con i km che percorro in città il diesel mi può dare problemi di rigenerazione filtro o altri vari e comunque è sprecato x l'uso che ne farei?

Quali sono i consumi di entrambe (1.6 tdi 105cv vs 1.4tgi 110cv)? ?

Distributori di metano ne ho uno vicino casa ed è l'unico della città, gli altri si trovano in città limitrofe, quindi in parte non avrei problemi x i rifornimenti....

In poche parole quale mi consigliate? ??

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 163
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Sono andato a vedere la 308 e la posizione di guida proprio non mi ha convinto, sono stato un sacco di tempo a cercare la regolazione ideale ma niente, lo sterzo mi toccava quasi le ginocchia.

Quindi credo a questo punto che mi lascerò su leon anche se leggendo quà e là ci sono molte persone che si sono lamentati del tdi 105cv per auto comprate nel 2011 e giù di lì, risolti i problemi?

E il tgi? Anche lì ho letto di qualche problemino.

E' troppo basso il volante però per alzarlo ho visto che è necessario tirarlo verso l'esterno (cioè verso di te).

E' una scelta contestabile quella di Peugeot, io non essendo molto alto mi trovo molto bene e il volantino mi dicono sia divertentissimo.

Magari prima di scartarla fai una prova e anche un test drive...per quanto riguarda Leon non ho capito perché vuoi a tutti i costi prendere il TDI, non hai percorrenze da diesel, non hai nessun vantaggio a prendere il diesel e continui ad essere indeciso......cosa ha il metano che non và?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non ha nulla a parte l'attesa per la consegna e le file all'unico distributore della zona.

Poi sarà un po di paura per il passaggio verso un'alimentazione che non ho mai avuto e che non conosco, oltre ad essere un nuovo motore e quindi con eventuali problemi.

Se no l'avrei già presa.

P.S. Ancona non ho visto una nuova leon in giro per strada, possibile???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non ha nulla a parte l'attesa per la consegna e le file all'unico distributore della zona.

Poi sarà un po di paura per il passaggio verso un'alimentazione che non ho mai avuto e che non conosco, oltre ad essere un nuovo motore e quindi con eventuali problemi.

Se no l'avrei già presa.

P.S. Ancona non ho visto una nuova leon in giro per strada, possibile???

Quando valutai il metano ho avuto i tuoi stessi dubbi, in particolar modo sul tempo del rifornimento (considera che se avessi un auto a metano rifornirei ogni 2 giorni).

Alla fine optai per il GPL e fu per me la scelta ideale.

Come già detto, fossi in te andrei di metano, rifornendo, con il tuo chilometraggio, ogni 7-10 giorni.

Tuttavia, se resti scettico e aperto ad altre valutazioni, non dimenticare Giulietta GPL: avresti un'auto dall'ottima resa e con un buon compromesso alla voce "spesa" tra diesel e metano.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La cosa che più mi lascia scettico è che in giro di leon tdi tsi o tgi non se ne vedono proprio, ci sarà un perché? ??

Forse scetticismo verso il marchio? ??

In Italia si vende la Golf. Seat è percepito come marchio surrogato e plebeo, quindi va evitato.

Poco importa che siano sostanzialmente la stessa auto, e che la Leon la paghi decisamente meno.

Meglio optare per la più blasonata Golf che è VW e quindi costruita ed assemblata meglio di una Seat...

Qui a Reggio ne ho già viste un paio circolare; il metano va parecchio da queste parti dato che è ben distribuito.

Io farei l'estensione della garanzia, dato che è appunto un motore nuovo. Però credo che VAG abbia ponderato bene la progettazione di questo propulsore che monta su vari modelli, a fronte dei problemi avuti col primo tsi ecofuel biturbo da 150cv montato su Passat e Touran.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La cosa che più mi lascia scettico è che in giro di leon tdi tsi o tgi non se ne vedono proprio, ci sarà un perché? ??

Forse scetticismo verso il marchio? ??

Da me se ne vedono tante di Leon nuova serie, più rare le Leon 2^ serie come la mia.

Riguardo al diesel 105Cv non ha grossi problemi, e percorrendo dell'autostrada non credo che avrai problemi con il DPF.

Comunqe per le tue percorrenze penso che, se non trovi comodo il Tgi per il rifornimento, potresti valutare il 1.2 Tsi a benzina.

Alla fine, se ho ben capito, la differenza di listino è 900€, con il diesel percorri 20km/l contro i 15km/l del 1.2Tsi, il risparmio annuo del diesel sarebbe di circa 400€, ma considera che l'assicurazione del benzina sarà più bassa, mettiamo di 150€, che i tagliandi del diesel, seppure più diluiti, non ti costeranno meno, che il consumo dei pneumatici e freni sarà maggiore, alla fine il punto di pareggio lo avrai dopo 4-5 anni se paghi cash, con un finanziamento si allunga ulteriormente.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.