Vai al contenuto

stampa europea contro gruppo fiat


alfa 158

Messaggi Raccomandati:

Con tutto il rispetto, non sempre il prodotto migliore è quello che vende di più. Oggi il mercato è cambiato. Non serve costruire automobili superiori in tutto e per tutto alla concorrenza. Basta saper realizzare automobili adatte a soddisfare le esigenze delle persone che le compreranno.

E' invece molto importante convincere la clientela a comprarle al posto di quelle della concorrenza. Il che per un certo tipo di clientela passa anche attraverso prezzi competitivi e buona valutazione dell'usato. Non so se vi rendete conto di quanto "pesa" l'acquisto anche solo di una utilitaria per le tasche di una famiglia, soprattutto se monoreddito. E di quanto poco interessi (al di fuori del piccolo mondo degli appassionati) all'utente medio sapere che cosa c'è sotto il cofano.

E in Italia Ford ha fatto esattamente questo, sfruttando abilmente gli spazi vuoti lasciati da Fiat e proponendosi come il costruttore di automobili con il giusto rapporto tra qualità è prezzo, vetture oneste che non costano un capitale e che faranno il loro dovere di mezzo di trasporto anche se non sono l'ultimo grido della tecnologia e il massimo della qualità.

La politica commerciale aggressiva della Ford Italia ha sempre dato ottimi frutti, giocando su un rapporto qualità/prezzo/dotazioni tra i migliori del mercato, anche rispetto alle coreane. A volte mi meraviglio comunque come il prezzo delle Ford fuori dall'Italia sia notevolmente superiore anche del 15-20%!

Se forse anche la Fiat avesse usato le stesse armi della Ford, forse la situazione sarebbe diversa.

Del senno di poi... son piene le fosse. :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest Phormula

Se forse anche la Fiat avesse usato le stesse armi della Ford, forse la situazione sarebbe diversa.

Del senno di poi... son piene le fosse. :wink:

Hai ragione, e soprattutto in un mercato altamente competitivo come quello dell'automobile, per ogni mossa sbagliata che fai ci sono dieci concorrenti pronti ad approfittarne. :wink:

Invece ieri sera, mentre entravo in metropolitana, stavano facendo volantinaggio sdi una grande concessionaria Fiat di Milano che nel depliant pubblicizza "il grande centro delle auto aziendali e km zero" e offre persino un ulteriore sconto di 512 Euro su una vettura di questo tipo. Ma qualcuno non aveva detto che le km zero stavano scomparendo in favore di una politica di prezzi e sconti trasparenti? :cry:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Phormula
Cmq non solo la Ford ma anche le Opel (nonostante hanno avuti molti motori difettsoi) hanno fatto breccia sugli ex Fiat.

Opel ha fatto anche una pesante azione di fornitura agli autonoleggi, creando una grossa disponibilità di Corsa e Astra SW usate semestrali.

Link al commento
Condividi su altri Social

Hai ragione, e soprattutto in un mercato altamente competitivo come quello dell'automobile, per ogni mossa sbagliata che fai ci sono dieci concorrenti pronti ad approfittarne. :wink:

Invece ieri sera, mentre entravo in metropolitana, stavano facendo volantinaggio sdi una grande concessionaria Fiat di Milano che nel depliant pubblicizza "il grande centro delle auto aziendali e km zero" e offre persino un ulteriore sconto di 512 Euro su una vettura di questo tipo. Ma qualcuno non aveva detto che le km zero stavano scomparendo in favore di una politica di prezzi e sconti trasparenti? :cry:

Non solo, caro phormula, ma il mercato dell'auto è in profodna crisi perché è saturo: la motorizzazione di massa nell'Europa occidentale è ormai operata da tempo. Quindi pochi si possono permettere di cambiare l'auto ogni tre anni o quattro vista comunque la congiuntura economica. E il mercato ristagna, e ogni piccolo cliente che intende cambiare l'auto viene assalito da molte offerte e supersconti, e il prezzo è sempre più spesso la componente decisionale più pesante.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Uno.Turbo.i.e.

Se complotto c'è stato è stato operato proprio dall'interno, dalla dirigenza e non dall'esterno.

Per favore, siamo seri

concordo, anche perche si deve tenere a mente una cosa, fiat è andata in crisi nonostante stia costruendo auto migliorate del 100% rispetto a 10 anni fa quando era fra le regine d'europa.

Da cio la crisi potrebbe essere stata voluta proprio dagli Agnelli, per scacciare la dirigenza e rientrare prepotentemente alla guida del gioiello di famiglia..

Link al commento
Condividi su altri Social

E' vero che la politica Ford in questo momento premia, ma, per poter sostenere tali prezzi e' altrettanto vero che la qualita' del prodotto e' scesa: per esempio, tra amici parenti e conoscenti non ho ancora trovato uno, tra quelli che l'hanno provata e/o comprata, soddisfatto della nuova Fiesta, su cui ho sentito critiche pesantissime, dalla pessima tenuta di strada all'altissimo consumo delle versioni diesel ( 1500km fatti con 100 euro!! ) Ford prima vendeva a prezzi piu' bassi auto equivalenti alle concorrenti, e questo le ha consentito di essere in Italia in crescita continua da piu' di 10 anni: ora vende auto di qualita' inferiore, rischiando di dilapidare tutto il buon nome di costruttore di auto oneste ed economiche fattosi... 8)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Phormula
Ford prima vendeva a prezzi piu' bassi auto equivalenti alle concorrenti, e questo le ha consentito di essere in Italia in crescita continua da piu' di 10 anni: ora vende auto di qualita' inferiore, rischiando di dilapidare tutto il buon nome di costruttore di auto oneste ed economiche fattosi... 8)

Non posso commentare per esperienza diretta. Io una Fiesta l'ho comperata nel 1996 e mi sono trovato più che bene ed ho appena cambiato la Twingo con una Lupo.

Comunque di una cosa puoi star certo. Se Ford sta creando clienti insoddisfatti, questi stessi clienti al momento di cambiar macchina difficilmente ricompreranno una Ford. Oggi una onesta utilitaria o media da famiglia la sanno fare tutti, non c'è che l'imbarazzo della scelta.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se complotto c'è stato è stato operato proprio dall'interno, dalla dirigenza e non dall'esterno.

Per favore, siamo seri

concordo, anche perche si deve tenere a mente una cosa, fiat è andata in crisi nonostante stia costruendo auto migliorate del 100% rispetto a 10 anni fa quando era fra le regine d'europa.

Da cio la crisi potrebbe essere stata voluta proprio dagli Agnelli, per scacciare la dirigenza e rientrare prepotentemente alla guida del gioiello di famiglia..

Bella mossa!

Ma per favore...La colpa è ovvio che è della dirigenza ma anche degli Agnelli che hanno messo certe persone ai vertici.

Come dice Romiti, gli Agnelli sanno regnare ma non guidare un'azienda (o qualcosa del genere...il succo è questo).

La Fiat avrà fatto anche passi da gigante rispetto a 10 anni fa ma anche gli altri non sono stati fermi...e Fiat soprattutto ha iniziato a dismettere modelli senza eredi (Croma, Delta, Coupè, Punto cabrio, Marea...) in questo modo si sono liberati spazi oggi occupati stabilmente da concorrenti.

Senza considerare (e lo ripeto) che tu sei un meccanico, capisci quale è la differenza tra un 1.3 Multijet Fiat e un 1.4 a tre cilindri VW...sai benissimo che non ci sono confronti (a favore dell'italiano) ma ti posso assicurare che l'Italiano medio non fa nessuna differenza. L'unica cosa del motore che guarda sono i consumi dichiarati (e qui Vw dichiara parecchio), la velocità e l'accelerazione...queste ultime due con occhio distaccato.

Visti così il 1.3 Fiat ed il 1.4 Vw sono uguali.

E' triste lo so ma è così.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Uno.Turbo.i.e.

alfa tz1, saranno anche uguali, pero il 3vw vibra ed è rumoroso, per di piu si incendia e, se nn lo fa, si ferma inspiegabilmente; tanto da aver sollevato "il caso TDI 3 cil"..................e questo la gente comincia a vederlo.................

e poi anche il 1.3 mj mi sembra che prometta parecchio come bassi consumi...........

ps. romiti è uno dei mali di fiat, gia solo per aver mandatu via Ghidella, sotto cui sono nate croma uno ecc ecc..........

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.