Vai al contenuto

Misure anti-SUV!!!


geo

Messaggi Raccomandati:

Cito testualmente dal televideo della Rai:

"Hanno consumi superiori del 60-70%,in caso d'incidente si ribaltano tre volte più facilmente di una normale auto e,in caso d'impatto,i paraurti sporgenti e rinforzati peggiorano i danni.Sono i dati che emergono da una campagna di Legambiente contro i Suv.

I fuoristrada da città,fenomeno proveniente dagli USA,hanno raggiunto in Italia il 5,47% delle nuove immatricolazioni.La battaglia anti-Suv è partita dalla California.Recepita in Francia con l'annuncio di una maxi tassasull'acquisto,Firenze ne vieta dal prossimo Gennaio la circolazione in caso di smog e anche a Roma proposte di blocco."

Cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Che fanno solo bene... io li impedirei anche sulle altre strade... proprio non li posso vedere!

(per inciso, con Legambiente/Verdi/ecc non ho nulla da spartire)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

io mi baso solo su un dato: un SUV è sicuramente devastante in un impatto con un'altra vettura. Con o senza bull-bar e amenità varie. E sono pericolosi per altri motivi, che già conosciamo ma che sono difficilmente dimostrabili, per cui non ci voglio mettere le mani avanti...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah, francamente sarei contrario ad ogni forma di limitazione della libertà se non fosse che la libertà dei singoli dovrebbe darsi una regolata di fronte alla libertà dei molti. Quindi forse un minimo di indirizzo non guasta, almeno per i veicoli che superano certe cilindrate e certe dimensioni.

A parte le questioni riguardanti la sicurezza e l'ecologia dei SUV c'è poi anche la questione delle dimensioni e dell'occupazione del suolo pubblico, molto sentita in città specialmente per i parcheggi. Ma se parliamo di dimensioni occorre anche tener conto che una Kia Sorento o una BMW X5 non occupano più spazio delle normali berline del segmento D ed E. E quì il discorso si allarga e si complica.

In ogni caso ci andrei cauto con misure troppo restrittive: una supertassa annuale di 1000 € per i SUV mi sembra una misura troppo severa e discriminante.

Come al solito in queste cose c'è troppa faciloneria e troppa tendenza a fare le cose semplicisticamente.

Se si vuole dare un indirizzo serio si devono fare le cose per bene e tenere conto di tutto; in particolare della potenza e delle dimensioni dei veicoli, prescindendo se siano o meno dei SUV.

Per quanto riguarda i veicoli dotati di bull-bar io semplicemente ne vieterei la circolazione sul suolo pubblico.

Circolassero solo nelle fattorie in mezzo alle vacche ed ai tori oppure nei safari in mezzo ai rinoceronti.

Le persone non sono nè vacche, nè tori e nè rinoceronti. E le Clio, le 147, le Smart e le Stilo non sono altri carri armati.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sinceramente il 5,74% è poco poco........

tecnicamente parlando sono un controsenso,un assurdità,sopratutto quelli Turbo da 450cv.......

se poi ci aggiungiamo ciofeche delle preistoria automobilistica come il Rexton......

Ch li blocchino pure,l'occhio dei passanti ci guadagnerà a e basta

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

forse è il caso che un moderatore fonda questo 3d con l'altro, in modo da avere una discussione unica ;)

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Intervista a Hermes Cavarzan, presidente di Cavauto North American Vehicle Division

di VINCENZO BORGOMEO

Si chiama Hermes Cavarzan, Presidente di Cavauto North American Vehicle Division, la società che importa ufficialmente per conto della GM gli Hummer in Italia. I più grandi, vistosi e ambiti 4x4 in circolazione, capaci di oscurare una Porsche Cayenne e di arrampicarsi dove un uomo non riesce a stare in piedi.

E' lui, Cavarzan, il papà delle Hummer in Italia e del loro strepitoso successo: a poco più di un anno dall'inizio delle vendite in Italia l'H2 ha appena tagliato il traguardo delle 100 vetture vendute. Ossia il 75% delle vendite europee, davanti a mercati come Spagna, Francia, Germania, Inghilterra, Norvegia e Svezia.

A lui, abbiamo chiesto lumi su questa crociata anti Suv

"Sono attacchi costruiti sul nulla - afferma Cavarzan - perché se allora vogliamo essere onesti allora oltre ai Suv dobbiamo mettere sotto esame anche tutte le altre vetture di quelle dimensioni. E soprattutto i camioncini".

Come, i camioncini?

"Si, i cosiddetti camion leggeri, tipo Daily per intenderci. Ma lo sa che fra i vari allestimenti possibili ce ne è uno con un cassone largo 2,3 metri? Un vero pericolo per pedoni e ciclisti che magari quando lo vedono arrivare prendono le misure solo sul muso, molto più stretto".

Va bene, ma torniamo ai fuoristrada. Perché secondo lei è nata questa crociata?

"Lo sa che non ne ho idea? Penso forse per l'invidia di chi non ha la possibilità economica di comprare vetture del genere, non ho davvero idea".

Ma ha visto il documento di Legambiente?

"Certo, e devo dire che la loro tabella confronto è semplicemente folle. Non si possono paragonare vetture di quella categoria ai Suv".

Parliamo degli Hummer...

"E' un piacere... I nostri sul fronte ambientalistico hanno una marcia in più: gli stessi che importiamo in Italia sono omologati anche per circolare in California, il Paese al mondo con le norme più restrittive sul fronte dell'inquinamento. Fra le tante cose l'Hummer - per esempio - ha motori modulari, che usano i cilindri a secondo delle esigenze. Così il suo V8 può diventare anche un "semplice" 4 cilindri".

Però gli Hummer sono grossi, grossissimi.

"Dobbiamo tener presente che chi compra un Hummer non li usa certo tutti i giorni della settimana. Pensi che ho diversi clienti che lo tirano fuori solo per l'inverno. Chi compra un Hummer se abita in città ha anche una Smart, ma normalmente ha altre quattro o cinque auto.

Non vedo comunque nessun motivo per cui si debba discriminare questi veicoli. Cosa vorrebbero gli ambientalisti che andassimo tutti in giro con la Panda?"

Parliamo di sicurezza.

"Ci stavo arrivando. Questo è un elemento centrale. Molti miei clienti hanno avuto incidenti con l'Hummer e sono vivi solo perché erano al volante di una macchina del genere. C'è anche stato chi è sopravvissuto al terribile salto della carreggiata da parte di un altro veicolo. Ma anche mia moglie è salva grazie ai Suv: in autostrada un camion ha perso il carico che è poi finito sulla sua macchina: illesa. Poi c'è l'aspetto visibilità: con la posizione di guida sopraelevata si vedono prima le cose, non si viene abbagliati dai fari delle altre auto e ci si stanca meno. E in ultimo il fattore velocità: con i Suv si va sempre piano. Salvo rare eccezioni, le prestazioni sono per forza di cose limitate".

Ma gli ambientalisti contestano che non sia socialmente accettabile parlare di sicurezza a scapito di chi viaggia su vetture più leggere.

"Per favore, non facciamo discorsi utopistici. E allora che dovremmo dire dei camion? Pensi a girare sul raccordo anulare con un'utilitaria, o con furgoni che sfrecciano a 160 orari senza nessuna possibilità di fermarsi in spazi di frenata accettabili...".

I Suv sono però anche oggetti di gran moda.

"Si, non lo metto in dubbio, le sfaccettature sono molte. Ma c'è anche chi li usa per lavoro, chi per andare a sciare. O chi - come le forze dell'ordine - che li usa per una funzione sociale".

Ma non sono tutte rose e fiori. Ci sarà pure qualcosa che non va, qualcosa che lei vorrebbe cambiare nel mondo dei fuoristrada.

"Assolutamente si. Tanto per cominciare farei di tutto per bloccare la legge che consente di immatricolare I suv come autocarri per scaricare l'IVA. Poi combatterei senza sosta i bull bar non omologati, quelli sì che sono pericolosi.

E, infine, se proprio vogliamo bloccare i 4x4, prima facciamo una legge che penalizzi le macchine che inquinano di più. Le sembra giusto poter entrare con un'ammiraglia da 400 cavalli in un centro storico e poi inibire l'accesso a un Suv, magari mosso da un piccolo motore turbodiesel?"

E se invece dell'accesso al centro dovessero introdurre una specie di sovrattassa?

"Sarebbe una grande ingiustizia, una tassazione iniqua. Io la definirei una 'tassa sulla sicurezza'. Che chi vuole proteggersi pagherà lo stesso".

Un'ultima cosa. Come finirà tutta questa vicenda della 'lotta ai Suv'?

"Non se ne farà nulla, sono sicuro. Vincerà il buonsenso".

(7 ottobre 2004)

http://www.repubblica.it/2004/j/motori/ottobre04/cavarzan/cavarzan.html

Link al commento
Condividi su altri Social

cavolo mi avete preso nel mio punto debole.....

Gli Hummer mi piacciono un casino....d'altronde se comrpi un bestione,compralo bello grosso!!!

Non condivido però sulla sicurezza....la sicurezza è fatta di 2 parametri:attiva e passiva

In un SUv è abbastanza alta quella passiva,ma con quel baricentro alto e sopratutto con certe potenze la sicurezza attiva è praticamente pari a zero

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.