Vai al contenuto

carletto86

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    640
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di carletto86

  1. La Fabia scotta almeno 8 anni di anzianità di progetto. Per il resto basta che ti accomodi sulla Clio uscita di scena pochi mesi per renderti conto quanto sia fuoriluogo il tuo paragone.
  2. Il tuo problema risiede nel fatto di mettere sulla bilancia due auto praticamente agli antipodi per concezione di utilizzo e status. Nessuna via di mezzo. Lusso, piacere e spreco da un lato e pragmatismo, discrezione e risparmio dall'altro. Cosa ti serve in realtà?
  3. L'anteriore sembra quello della Punto di mastro Calogero quando taglió la calandra del paraurti col flex per metterci la griglia argentata. Bellissima!
  4. Con il tuo chilometraggio a tratte perlopiù autostradali, ti consiglio senz'altro un bel turbodiesel rigorosamente col cambio automatico.
  5. A me ricorda nient'altro che la Mitsuoka Orochi, e non è un complimento....
  6. Quella presa da 12v sul tunnel centrale, manco sulla mia Seat ibiza del 2010. All'inizio credevo si trattasse di una manopola per regolare l'assetto o qualcos'altro di raffinato.....
  7. Molto bella! Fra questa, la Leon e la Tarraco hanno fatto davvero la triplete! Edit: sapete se é prevista in versione meno spinta marchiata Seat?
  8. La differenza di prezzo è giustificata eccome. La Clio rispetto alla Fabia è più moderna, raffinata e curata aerodinamicamente. La Fabia per contro è più leggera e grazie ad esso il 1.0tsi risulta molto più brillante del 1.0tce.
  9. Gli interni sono davvero appaganti alla vista e riusciti. Era qualche anno che non ne vedevo di cosi belli sulle auto.
  10. Quella plancia sa di scialbo e raffazzonato senza precedenti. Una sola domanda, ma perché?
  11. Sappi che postare roba pornografica a quest'ora del giorno è vietato dal regolamento....
  12. Fin dal lancio continua a lasciarmi perplesso anche in questa versione. Molto interessante il motore della Gte che rende praticamente inutile la presenza della Gtd. A sto giro vince su tutti i fronti la Seat Leon.
  13. Almeno la Talisman é proporzionata, ha un 2.0 a gasolio decente, le 4 ruote sterzanti e una bella dose di umiltà che manca in tutto e per tutto a questa Ds9.
  14. Ha le stesse proporzioni della vecchia Audi Q3, un pandoro con le ruote. Preferisco la seria precedente.
  15. Ci hanno costruito anche la Charles de Gaulle, vedi un pò tu.. ?
  16. La mia Seat ibiza 1.2tsi dsg con 177.000km, che oramai usa solo mia moglie si attesta sui 15,5-15,8km/l di media globale. la A180CDI (w169) che guido io, sta sui 16km/l fissi.
  17. Adesso con sta storia del Corona virus, non vorrete dirmi che abbiamo preso il posto del mercato cinese?
  18. No, attenzione. 15cv in piú li senti tutti eccome oltrepassati i 2500 giri, dove il 95cv allunga con molta piú convinzione. Diciamo che se ne fai un uso tranquillo vanno grosso modo uguale, dove l'80cv sembra essere piú regolare e pronto.
  19. Su questa Bmw si accede dagli sportelli laterali o dal cancello principale davanti?
  20. Sembra interessante. Bisogna capire peró a che prezzo sarà piazzata, visti quelli non sense di Ds3 Cb....
  21. Ricordo con piacere il 1.3 da 84cv montato su una 500L. Andava piano, ma era privo di turbolag. L'esatto contrario del 1.3 da 95cv che abbiamo sulle panda 4x4 in AZIENDA, praticamente inguidabile sotto i 2000 giri.
  22. l'hanno copiato a piè pari da quello della Focus mk3
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.