Vai al contenuto

aboutdas

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3614
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    5

Tutti i contenuti di aboutdas

  1. Domanda: ok, la SQ2 ha multilink al posteriore, mentre la Q2 standard? Dipende dalle potenze e/o dalla trazione?
  2. Forme snelle ed affusolate, ottimo! Le preferisco notevolmente a quelle più squadrate 🥰
  3. Vorrei capire a livello di marketing quanto stiamo spingendo in Nissan. Ricordo per le prime Qashqai e Juke che la spinta era enorme, mentre ora non ho idea di quale sia la loro pubblicità. Però non guardo la TV, non leggo giornali e con la chiusura dei cinema... [emoji23][emoji23][emoji23]
  4. aboutdas

    BMW iX 2021

    Io personalmente ho amato praticamente ogni vettura di rottura dell'era Bangle, persino la prima X6. Queste proprio non incontrano il mio gusto, quindi spero cambino in fretta stilemi [emoji23] Io adoro l'originalità, ed il calandrone verticale l'ho sempre disegnato sulle BMW... Erano anni che lo aspettavo.bpeccato l'abbiano messo a mo' di padella sulla 4... Meglio su M4, notevolmente.
  5. aboutdas

    BMW iX 2021

    Grazie di concordare con me che in questa iX c'è molto più di una calandra stramba! Però a me proprio la fiancata è il punto che piace meno, come in Sr.4. I volumi marcati sui passaruota non sono "snelliti" da una nervatura in fiancata, non ci sono punti di ombra nella fiancata che aiutino a dare dinamismo. Così facendo, ed in assenza di nervature positive, non c'è una guida lineare alla luce. Poco male, ci sono vetture riuscitissime che sono praticamente senza spigoli (pensiamo alla Mercedes Benz E Coupé). Tuttavia qui manca quel senso di coinvolgimento complessivo. Si vedono numerose forme, ben evidenti, ma non cooperano tra loro nel guidare l'occhio da A a B o nel raccontare effettivamente qualcosa. Il risultato, specialmente lateralmente, è quindi estremamente deludente. Stessa cosa che succede con Sr.4 e, personalmente, con Sr.8: per loro due l'aggravante delle maniglie basse (utili ad enfatizzare gli archi passaruota a blister muscolari) peggiora la situazione perché non riesce nell'intento. Sul frontale capisco benissimo il tuo punto e la citazione ai doppi fari nel gruppo ottico a fascia anteriore, ma al tempo stesso quella fascia è secondo me sviluppata troppo verticalmente e manca una formosità che ne evidenzi la struttura, ma questa è una opinione puramente personale. Peraltro, nella versione rossa (presumo M-Sport) i decori neri degli air-breather ricordano molto il lavoro fatto sulla M1 Hommage, cosa che apprezzo moltissimo, ma l'effetto è sicuramente rovinato dalla larghezza necessaria a riempire il vuoto del frontale così ampio e largo. Peraltro questa narrativa della struttura "nera" che si alza verticalmente è la stessa che serve ad anticipare un livello "nero" ancora più verticale, quando i gruppi ottici saranno divisi su due livelli in stile Citroen (peraltro, per me è questa la ragione del perché le DRL anteriori di questa iX hanno una forma così spessa e la parte superiore del gruppo ottico anteriore sia assolutamente lineare: in ottica di restyling permette facilmente di "giustificare" narrativamente i gruppi ottici su due livelli). Dietro è dove la vedo meglio: convengo con te che il faro posteriore a L disegnata è molto interessante. Tutto questo per dire: BMW sta per cambiare tantissimo. Al momento gli stilemi sono "a metà". Le fiancate appartengono ad uno stile leggermente più avanzato rispetto ai lamierati di muso e coda. Ma credo che i nuovi stilemi debutteranno su X8 e Sr.7 in maniera abbastanza definitiva, concludendosi con la nuova Sr.5.
  6. Chissà, è possibile che abbiano riciclato alcune parti della scocca attuale? Sembra davvero simile. Comunque, voglio sperare in un ottimo lavoro come per Juke e Rogue!
  7. aboutdas

    BMW iX 2021

    Aspetto di cambiare idea vedendole dal vivo. O di rigettare il pranzo. Spero nella prima, ma la seconda aiuta sempre a restare in forma, specialmente in epoca di smart working 😂 Battute a parte, spero davvero di ricredermi. Ma la Serie 8, ad esempio, dal vivo non mi ha mai convinto, come nemmeno in foto. E lo sviluppo muscolare e "largo" è condiviso.
  8. aboutdas

    BMW iX 2021

    Comunque non so come potete paragonare i3 e iX. Entrambe hanno palesemente letto dallo stesso filone narrativo, ma i3 è arrivata all'esame preparata mentre iX chiaramente ha raffazzonato le risposte. i3 è un piccolo capolavoro di design, che può benissimo non piacere o risultare orrido, ma è chiaramente avanguardista. Mettetela accanto a questa iX ed il trattamento delle superfici, le tensioni e le particolarità risulteranno più moderne rispetto al SUV che invece è più banale, "insapore", perdendo la capacità di risultare interessante in un design che alla fine resta solo brutto. Sapete cosa mi ferisce? Che alla fine si parlerà solo della calandra anteriore, come successo a 4er. Mentre la calandra, alla fine, è forse l'unica parte su cui hanno avuto la dignità di spingere davvero: il vero problema di quest'auto, come di Sr.4, è la fiancata sciatta. Quella non la recuperano con dei nuovi paraurti in occasione del restyling... PS, trovo quasi tragicomico come sia questa che Sr.4 abbiano perdite di tangenza nei riflessi nelle portiere [emoji177]
  9. Io innamoratissimo di tutte, in particolare 919, 916, 906 e Renndienst! 😍
  10. aboutdas

    BMW iX 2021

    Caro Nicolò, Marcel Duchamp, noto artista del ventesimo secolo, riportava l'arte come la capacità di alcuni oggetti di trasfigurare elementi oltre la loro portata fisica. Questo concetto venne poi ripreso in "notti ed aurore, l'arte come trasfigurazione" da Mario Dal Bello. Devi considerare il valore artistico intenso di questa iX: non è facile trasfigurare, eppure i designer BMW sono riusciti nell'impresa. La iX trasfigura perfettamente il mito di Prometeo e conseguentemente la sensazione di avere un'aquila che ti divora il fegato, ad ogni sguardo. Altrimenti non mi spiegherei come mai progettare qualcosa che causa un collasso organico totale ogni volta la cui immagine viene registrata dal nostro cervello. Un abbraccio, Daniel.
  11. aboutdas

    BMW iX 2021

    Apprezzo il tentativo di passare da volumi ricchi di punti negativi (nervature etc) a forme positive ed organiche, una ricerca di evoluzione di brand che non è facile. Però è sgradevole rivedere i passaruota a mortadella tagliata di Peugeot di nuovo tra noi. Nel suo caos, apprezzo la forma inferiore del paraurti posteriore, ed il tentativo di lavoro del volume sporgente del portellone in cui sono presenti i fari. Ma fa schifo. Ci sto provando ad essere generoso, ma in pratica è una Subaru Forester con degli stilemi totalmente a random. Parliamo della vetratura bassa rispetto al tetto, che aggiunge molta massa visiva nella parte superiore. Parliamo delle comiche maniglie cromate/nere che aggiungono punti luce in più, parliamo della totale assenza di una narrativa tra il montante C ed il lunotto, del montante A molto avanzato, del tappo della ricarica in vista come un tappo serbatoio qualunque. Che disastro. La presentazione ufficiale la fanno su uno di quei siti per appassionati di immagini gore?
  12. Io l'ho sempre apprezzata, è migliorata col tempo e questo allestimento lavora molto bene. Brava Toyota!!
  13. Ammetto che non avevo avuto il coraggio di guardare il posteriore fino ad oggi, con quella pacchianata argentata al centro che sembra un glitch da un'altra dimensione. [emoji23] Gli interni che sembrano degni di un'altalena sadomaso, il frontale poverissimo e le proporzioni incomprensibili danno alla Aznom il titolo di "Auto dell'anno 2020", nel senso di auto rappresentativa dei disagi dell'anno 2020. [emoji23]
  14. Sembra uscita da un film distopico ambientato nel futuro. Sono commosso, questa 500e sta benissimo anche sporca e coi lattoni. INNAMORATO
  15. Queste ID nascono con crisi di identità mica da ridere, eh
  16. Da parecchie prove confermo i fari sdoppiati su due livelli, su XM, Sr.7 e Sr.4 LCI. Il design dei fari sarà però diverso: i fari inferiori saranno integrati nella presa d'aria e il doppio rene arriva più in alto.
  17. Mamma mia che brutti dentoni anteriori e che posteriore orrendo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.