-
Numero contenuti pubblicati
757 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di zio.luciano
-
Dov'é la faccina con il facepalm tra le icone di reazione ai messaggi?
- 17 risposte
-
- volkswagen smv
- smv
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
C5 >< Maggiore dilusione di diludendo Minore...?
- 244 risposte
-
- c5
- citroen ufficiale
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Probabilmente una Leon 1.4 TGI (usata) potrebbe essere adatta all'uso.
-
- 1197 risposte
-
- 4
-
-
-
-
- volkswagen
- volkswagen ufficiale
- (e 6 altri in più)
-
Avendole guidate un po' tutte quelle che hai nominato, ti consiglio la Punto (meglio la Evo come spiegava @OUTATIME) o la Panda II con il 1.4; la C3 a metano la lascerei stare (su metanoauto puoi leggerne di ogni colore); il f.i.r.e. 1.4 con l'impianto metano di serie è robusto: conosco personalmente colleghi che sono arrivati alla soglia dei 300'000 km seguendo la manutenzione programmata e senza necessità di interventi straordinari. La Punto certo non è un "fulmine", ma comunque in ambito urbano è gradevole; la Panda II, più leggera, è più scattante. Con la cifra a disposizione forse riuscirebbe ad avvicinarsi ad una Panda III NP, ma lì c'è il grande interrogativo sugli interventi costosi (che mettono a serio rischio la convenienza globale).
-
Quasi più Porsche di una Porsche. Allestimento molto interessante!
- 19 risposte
-
- porsche 911 singer all terrain competition study
- porsche 911
- (e 5 altri in più)
-
Interessante!
- 18 risposte
-
- ford kuga 2021
- ford
- (e 14 altri in più)
-
(.tic) "!acsezzap atagac anu è, em reP" Per coerenza, potevano chiamarla Muidallap. Spero che questi 55 giorni rimanenti dell'anno passino in fretta.
- 52 risposte
-
- 3
-
-
- aznom palladium
- elettrico
- (e 5 altri in più)
-
The Ssangyacht return?
- 21 risposte
-
- 1
-
-
- rexton 2021
- rexton facelift
- (e 6 altri in più)
-
Non c'era già un thread per le auto europee espatriate in USA da qualche parte nel forum?
-
...my two cents... La BRZ/GT86 è una macchina particolare, l'apprezzo molto e spero sempre di poterne guidare una prima o poi. Se ti piace come linea, meccanica, guida, la manutenzione è regolare e puoi mantenerla, prendila e goditela.
-
Deriva quindi dalla Corsa 2006 in qualche modo? "Ne ha fatta di strada quel pianale!"
- 13 risposte
-
- morris garage
- mg5
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Sogno segretamente una Tipo 4 porte cross, in stile Volvo s60 per capirci. Possibilità prossime allo zero, giusto?
- 175 risposte
-
- 2
-
-
-
fixed
- 17 risposte
-
- 8
-
-
-
- concept
- honda concept
- (e 4 altri in più)
-
Ti ringrazio per la risposta 🤝 Ho solo un set di cerchi, quelli di serie, e due set di pneumatici (al momento solo quelli estivi, montati; gli invernali li ho smaltiti quando ho fatto il cambio a maggio); nelle passate 3 stagioni ho fatto montare gli pneumatici invernali sugli stessi cerchi, quindi 2 volte l'anno va fatta l'operazione smonta/rimonta; spazio per conservare le gomme/ruote c'è, quello non è un problema. Fin'ora non ho comprato cerchi aggiuntivi per una banale mancanza di tempo; non penso di cambiare auto a breve. Per la scelta degli pneumatici invernali sto cercando più informazioni, per adesso ho ristretto la scelta tra Continental TS860 e Michelin Alpin 6; negli anni mi sono trovato bene con le Michelin Alpin 5, su una misura più piccola però (175/65 R15 sulla Panda III NP 😎); le Pirelli Cinturato Winter le ho sfruttate abbastanza per 3 inverni, discreta tenuta sul bagnato e buona trazione sulla neve (nonostante la "particolarità" della distribuzione dei pesi della mia Octavia); efficienza lato consumi nella media: rispetto alle estive, mediamente, stavo sul 15% in più.
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Scrivo qui per un vostro parere. Entro qualche settimana pensavo di prendere delle nuove gomme invernali per l'Octavia, misura 205/55 R16; al momento ha i cerchi in lega da 6.5Jx16" di primo equipaggiamento, ma sul manuale leggo che sono catenabili solo le combinazioni con cerchio da 6Jx16" et48, ruote 205/55 e catene con maglie da 13mm oppure cerchio 6Jx16" et50, ruote 205/55 e catene con maglie da 12mm. Premesso che negli ultimi tre inverni ho usato solo le ruote invernali (Pirelli Cinturato Winter) e me la sono cavata discretamente anche con tanta neve a terra (qualche volta è capitato), mi stavo chiedendo se fosse opportuno prendere dei cerchi con canale da 6 insieme agli pneumatici nuovi, per la serie "non si sa mai": rispetto ai cerchi che ho attualmente, la spalla della ruota risulterebbe leggermente più alta e panciuta, corretto? L'aspetto estetico è secondario, principalmente mi interessa la funzionalità. Per le ruote stavo pensando a delle Continental TS860, leggendo le caratteristiche mi sembrano interessanti; le annunciate TS870 non sono ancora in commercio, le tenevo d'occhio a inizio anno. Avete altri modelli da prendere in considerazione? Grazie in anticipo a chi risponderà 🤝
- 1121 risposte
-
- m+s
- pneumatici invernali
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Subaru Outback potrebbe essere una buona scelta; in alternativa, Octavia Scout. Se la trazione integrale non è strettamente indispensabile, potresti valutare una Corolla Touring Sports Trek. Sono vetture con motorizzazioni diverse, ma le ho scritte per darti qualche opzione su cui ragionare.
-
Da amante dei muletti rialzati e da estimatore SAAB... "se la facessero esattamente così, potrei farci un pensierino!" La zona padiglione/passaruota posteriore è ignorantissima, sembra uscita da un film post-apocalittico. C'è qualche informazione sulla parte meccanica?
- 13 risposte
-
- 1
-
-
- saab
- national electric vehicle sweden
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
L'orologio digitale in alto, vicino la plafoniera, lo ricordo benissimo sulla Uno di famiglia. Nelle auto successive mi è capitato spesso di alzare lo sguardo per cercare l'orologio lì! (...e ogni tanto mi capita anche con l'Octavia...)
-
Se punti al massimo risparmio sui costi di gestione e hai possibilità di rifornimenti comodi, valuta una del trio Up/Mii/Citigo a metano. Ti consiglio comunque di scrivere qualche dettaglio in più (percorrenza annua stimata, budget a disposizione, preferenza nuova/usata, dimensioni massime, esigenze di trasporto/carico, etc...) così i prossimi consigli saranno sicuramente più mirati ed affini alla tua ricerca.
-
Ti riporto un'esperienza diretta; ho avuto la Panda NP TwinAir per 3 anni (la versione da 80 cv): su 100'000 km ho registrato una media di 27.7 km/kg, su percorsi misti (qui il link alla pagina su Spritmonitor); 100 km mi costavano 3.60 euro, con il metano a circa 1 €/kg. La previsione dei dati dichiarati per la nuova versione ibrida mi sembra ottimistica; ipotizzando una buona media di 18-20 km/l, con la benzina a 1.5, su 100 km starebbe attorno a 7-8 euro.