-
Numero contenuti pubblicati
900 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Fatbastard78
-
? Mi pare un'ottima idea. Il limite di una 500 è appunto le 2 o 3 volte all'anno che ti serve caricarci qualcosa o che ti fai una o 2 settimane di ferie. Così risolvi. E' un discorso psicologico. Invece di vederlo come una scocciatura, lo vedi come la possibilità di noleggiare magari qualcosa di più figo.
- 2724 risposte
-
- 3
-
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
In Eu, seppur con delle differenze, il carburante costa un botto ovunque. Se la benzina costasse sui 0,70 centesimi al litro pure qua, vedi di diesel ne vedevi pochi. Vero. Ma secondo me il problema è semplicemente che dalla prima metà degli anni 90 i diesel, grazie al common rail, sono cominciati ad andare veramente bene e con un consumo enormemente inferiore rispetto ad un benzina coevo di più o meno pari potenza, con pure molta più coppia. Ergo, tutti si sono buttati a comprare i diesel, ergo le case hanno investito nella r&d dei diesel. In Usa dove il problema del costo del carburante non esisteva, sono rimasti ai benzina aspirati.
-
Il problema è semplicemente il costo alla pompa dei carburanti in Eu, dovuto alla tassazione: estremamente elevato e con l'anomalia del diesel più economico della benzina. Ora è evidente che più costa fare il pieno, più è favorito un motore che intrisecamente consuma meno, tanto più che viene alimentato con un carburante meno costoso. Infatti il benzina faceva numeri importanti fino a quando i diesel erano estremamente lenti e penalizzati dal superbollo in Italia, e infatti erano confinati a pochi viaggiatori professionisti, appena invece hanno sfornato prestazioni pure superiori ai benzina aspirati coevi, ciao.
-
Pure a me sarebbe piaciuto sposarmi con una che mettesse soldi a volontà e non volesse comandare troppo.
-
Vero, però: 1) se la si prende come seconda macchina i 140 cv non servono una cippa o, comunque, sono un lusso inutile. 2) se la si prende come prima macchina da famiglia, ok, ma a quel punto la Clio non è proprio la vettura ideale.
- 23 risposte
-
- 2
-
-
- renault e-tech
- renault clio hev
- (e 7 altri in più)
-
Un mio parente che abita in montagna prese, sul finire degli anni '80, nonostante fosse stato sconsigliato da parenti e amici, una Duna con il 1.1 brasiliano. Ed erano in 5 in famiglia. Lo sfottono ancora oggi.
- 1490 risposte
-
- 1
-
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Se ti prendi un 1.0 aspirato e sei solito fare montagna a pieno carico, te le cerchi ?
- 1490 risposte
-
- 2
-
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Traduco la risposta: sono mie fantasie che cozzano con la matematica e la realtà.
- 11932 risposte
-
- 6
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Traina 1500kg, e c'è la usa per rimorchiare.
- 11932 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Se entra in zona superbollo, manco in questo caso. Sia che lavori ben pagato, sia che te la compri il papy danaroso, ti girano a elica dover versare ancora tutti quei soldi dopo che ti hanno già tosato. Se invece sei un evasore, manco ci pensi poi ti trovi la finanza a casa. Ah, e il patentino che costa quasi come prendere la patente.
- 1197 risposte
-
- volkswagen
- volkswagen ufficiale
- (e 6 altri in più)
-
I 50ini non vanno più di moda perchè a un 14enne chiedono 1500/2000€ all'anno di rc. Io avevo la mezza idea di comprarmi uno scooterino, magari elettrico o 504t, per recarmi al lavoro: mi hanno chiesto 1000€ all'anno. E ho 41 anni, pure la patente A, e sono in prima classe con la macchina (ma non si applica la Bersani). A sto punto mi compro un cbr usato e risparmio. Ai miei tempi invece pagavi qualche spiccio di bollo e assicurazione. Trovami il folle che li compra oggi.
- 1197 risposte
-
- 4
-
-
-
-
- volkswagen
- volkswagen ufficiale
- (e 6 altri in più)
-
Più che altro che non ti rifilino un diesel. Con quel chilometraggio vuol dire tante rogne, e non solo sul lungo periodo.
- 689 risposte
-
- compass 2017
- jeep compass
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Boh, a me questi numeri inquietano. Va bene gli indisciplinati, ma che ci sia chi brucia un rosso ogni 2 minuti h24 mi pare strano. Ho un po' la sensazione che siano delle trappole.
- 173 risposte
-
- svolte
- sicurezza stradale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Quel motore ha poca coppia e fatica un botto a prendere i giri, soprattutto a regimi medio/bassi. L'unico modo per renderlo un po' vispo è tenerlo su di giri, e i consumi vanno di pari passo. L'ho avuto e dopo 2 anni venduto perchè non ne potevo più. Guarda, io una Renault a gpl l'ho comprata, ormai più di10 anni fa. Versione gpl da listino ufficiale ma l'impianto era montato successivamente (all'epoca, vado a memoria, montavano in fabbrica solo sulla Clio Storia). Niente da dire sulla macchina: marcia ancora oggi, mai avuto un problema meccanico e gli interni sembrano nuovi ancora oggi, ma sull'impianto a gas un disastro: problemi costanti e assistenza non preparata, tanto che devono appoggiarsi ad un esterno. Negli ultimi 2 anni, visto che la usiamo come seconda macchina e fa pochissimi km, marcia quasi solo a benzina. Stesso discorso un mio conoscente con una Clio molto più recente. Ora, visto che hanno collaborato attivamente con la LandiRenzo, è probabile che grosse problematiche non ci siano però, secondo me, è bene informarsi prima.
-
- 518 risposte
-
- 5
-
-
- truck
- cybertruck
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Finchè si tratta di 4 vetture, ok. Ci fossero vendite in massa di elettriche tanto da far precipitare gli incassi sulle accise, sai che gliene frega di Greta.
-
Seeeee, aspetta che il governo veda gli incassi sulle accise applicate al gasolio precipitare e vedi che ci mette mezza giornata a trasferirle sull'energia elettrica per autotrazione.
-
secondo me al limite solo sulla fascia bassa. Già su 5008 hanno eliminato il 2.0 diesel dal listino, lasciando solo il 1.5 che, su di un suv da 4.65 m è alquanto barbon. Segno che di 2.0 non ne vendevano, anche perchè ti chiedevano più di 40k€. Con gli stessi soldi vw ti da il Tiguan a trazione integrale, per dire. Ricarrozzano una 508 sw e via.
-
secondo me se il metano riesci a gestirtelo, vai di metano: hai un risparmio sensibile ed eviti tutti i problemi di blocco del traffico presenti e futuri. Se pensi di non riuscire a gestirtelo per orari e scarsezza di impianti, vai di gasolio. Il Clio a gpl non esce direttamente a gas dalla fabbrica e, spesso, gli impianti sono fatti istallare dal concessionario a pene di segugio.
-
- 518 risposte
-
- 3
-
-
- truck
- cybertruck
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Occhio che il Qashqai km0 ha il vecchio 1.6 ora fuori produzione e sostituito dal nuovo 1.7
- 39 risposte
-
- segmento c
- qashqai
- (e 11 altri in più)
-
Se la Vw non sta riciclando qualche munizione inesplosa della Wehrmacht , direi che la Honda ci fa una leggere cresta...
- 102 risposte
-
- 3
-
-
-
- pop up hood system
- honda civic
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
La direi tutta la cit: si sa che la gente da buoni consigli, sentendosi come Gesù nel tempio. Sta gente mai un dubbio, solo certezze. Bah.
-
Se le assicurazioni cominceranno a sganciare 5000 bombe per ogni micro urto, veti che poi ti chiederanno 10000 € all'anno per una kasko...
- 102 risposte
-
- 5
-
-
-
- pop up hood system
- honda civic
-
(e 3 altri in più)
Taggato come: