Vai al contenuto

savio.79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6957
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    28

Tutti i contenuti di savio.79

  1. Questo è stato profetico! Ma non era successa quasi la stessa cosa con Giulietta?
  2. Credo anch'io a una di queste ipotesi. Troppa "merda" su quel nome Milano. Io stesso, quando è stato ufficializzato il nome settimane fa, ben prima della presentazione, ho cambiato il mio avatar storico qui su AP, che ritraeva un modello Alfa Romeo di mia creazione, e l'avevo fatto come forma di protesta e dissenso. Ehi, ecco un'altra teoria: hanno cambiato il nome per colpa mia, ma trovando nelle dichiarazioni di esponenti del governo il giusto capro espiatorio
  3. Dato che ne avevo parlato prima che si scatenasse la polemica dovuta a dichiarazioni politiche (con cui comunque non concordo perché io non ne facevo una questione di "legalità" ma di "appropriazione culturale" ) ora mi tocca dire che, invece, ora dovrò prenderla in considerazione, caspiterina. Certo, la LBX è a un altro livello, ma questa ha un prezzo decisamente più basso. Ora sono disposto ad andare a vederla dal vivo, quando sarà disponibile in concessionaria (con gli ovvi ritardi dovuti al cambio di nome, ma pensa te...)
  4. A rigor di logica, ora dovrebbero cambiare anche il plastico nello scudo: non ha più senso tenerci dentro lo stemma della città che non dà più il nome al modello
  5. Se lo pronunci all'inglese prendi la multa, altroché
  6. Dài ragazzi, non mi sembra così difficile questo frontale: è su tre livelli come tutti i frontali, e qui si è dato più "dinamismo" allo scudetto, fornendolo di quella sorta di "ali", ai lati (le parti in tinta). A sinistra, un frontale generico, a destra l'evoluzione su Milano (e sotto due esempi a caso):
  7. Nel senso che, ripeto: personalmente, mi ha stufato. "Tratto distintivo", dici, come se ogni AR avesse avuto da sempre la targa a lato. Be' non è assolutamente così. Ci sono state vecchie Alfa che l'avevano di lato esattamente come ce l'avevano altre auto della stessa epoca, quando i radiatori erano esposti, erano parte del muso, con il tappo radiatore a fare da "corona" al muso... E poi lo hanno avuto solo alcune delle ultime Alfa a partire dalla 156. E ce l'avevano di lato, per un motivo: lo scudetto, che per decenni era stato precedentemente rimpicciolito, poi su 156, su 147 e modelli seguenti, ma non ad esempio 166, è tornato ad essere più grande, e protagonista del muso. Di qui, l'esigenza di spostare di lato la targa. Ma su questa Milano, guarda il disegno del muso: non avrebbe alcun senso spostare di lato la targa. E comunque, che ti devo dire? la targa di lato mi ha stufato PS: l'Alfa che più mi ha emozionato alla sua uscita è questa, e - ci tengo a dirlo - la versione restyling l'ho digerita poco: guarda, non serve la targa di lato per fare di un'Alfa un'Alfa
  8. Io personalmente risponderei: perché la targa di lato ha stufato molti! Anche se, evidentemente, non tutti.
  9. E comunque, presentazione con tanti effetti speciali, giochi luminosi, luci rosse (ma perchè?) e buio totale, quando sta molto meglio alla luce naturale:
  10. Digerita. Sono pronto per esprimermi. Molto meglio di quanto si potesse intuire dalle prime immagini-francobollo trapelate mesi fa. Meglio di quella bianca vista pochi giorni fa. Lo sapevo: trovatemi una macchina la cui bellezza venga esaltata dal bianco (spoiler: non esiste, perché il bianco appiattisce le linee, fa perdere contrasto e si perdono i giochi di luce/ombra, e quindi sta bene solo sui furgoni, che hanno lamiere piatte per loro natura) Mi piace (non "non è malaccio" o "devo capire bene"; no: è proprio un "mi piace") sì mi piace il frontale. Finalmente una nuova, fresca interpretazione del frontale AR; l'effetto "quell'esemplare unico bruttissimo di Castagna" è scongiurato, per fortuna. Fiancata: promossa. Non doveva essere facile riuscire a fare una fiancata molto diversa dalle cugine pur mantenendo (a quanto sembrerebbe) addirittura la stessa "pelle" della portiera anteriore di 600 (sono d'accordo sull'utente che l'ha notato per primo, bravo!) ma il lavoro svolto è ben riuscito; la fiancata ha le giuste proporzioni e il codino è di dimensioni appropriate. Faccio dietrofront anche sulla critica al montante C, con l'attenuante che (come io stesso dicevo) quella bianca era una preserie senza finiture superficiali; il montante resta la parte meno riuscita della fiancata, intendiamoci; ma con la finitura guadagna parecchi punti: è un'idea quantomeno innovativa fare un unico pezzo con finitura "cangiante", che nella parte attigua alla portiera è opaca (come le cornici dei finestrini), e poi, grazie a quelle righe in rilievo, sfuma in finitura liscia nella parte posteriore, quella attigua al "nolder" liscio e al lunotto; con l'aggiunta del biscione inserito nella trama. Che dire? gran furbata. Magari non bellissimo, ma una gran furbata. Un elemento di discussione, un "appiglio visivo". Posteriore: la parte che mi convince di meno; meno peggio di quanto sembrasse, ma non mi convince appieno. Bene il lunotto rastremato, la lavorazione della lamiera ai lati del lunotto, l'accenno di codino/spoiler, la coda tronca... ma l'insieme mi sembra, non so, quasi triste nel complesso, non so come spiegarlo. Interni: neri, quindi neanche li guardo, per il momento. Mi riservo di giudicarli quando E SE verranno proposti in altre tinte. Motorizzazioni, allestimenti, prezzi: non me ne curo e quindi non li giudico, perché tanto non la comprerei mai. Perché savio.79 non la compreresti? Perché si chiama con il nome di una città italiana, e l'hanno presentata nell'omonima città, ma non è Made in Milan, non è neanche Made in Italy. E' un peccato capitale, ai miei occhi. E' il peccato originale (cioè mente sulla propria origine, niente di religioso) "L'abbiamo disegnata a Torino"* --- E 'sti cazzi??? (* che comunque è un'altra città: ma li preparano anticipatamente i discorsi, o improvvisano a braccio?!) "Abbiamo affinato le sospensioni in Italia" Ah be' allora, migliaia di posti di lavoro garantiti... ah no aspetta, non sarà come in F1 dove gli assetti li sistemano in un pomeriggio, tuttavia... Non entro nel merito della discussione sui prezzi e sul valore: è risaputo che il valore che si può dare a un oggetto è soggettivo, quindi è ovvio che ci sarà sempre chi reputa un prezzo esagerato, e chi reputa lo stesso prezzo consono. Quello che non mi piace, a parte alcuni toni, è che qualcuno si senta di dover giustificare i prezzi "altrimenti la baracca non sta in piedi, e l'AR fallisce" Dato che Stellantis non fa che comunicare con enfasi agli investitori quanto remunerative siano le azioni, quanto utile riesca a creare, quante fette di mercato stia conquistando... io, da consumatore, non starei tanto a guardare a quello che AR può permettersi o meno di inserire gratis in un allestimento, anziché renderlo disponibile con opzione a pagamento; perché il mio compito, da consumatore, non è fare il revisore contabile dei costi e ricavi di AR o di Stellantis. Quindi, sinceramente, mi piacerebbe che tutti guardassimo le cose dalla prospettiva che ci compete, quella dei consumatori, che lavorano per guadagnarsi le due lire necessarie a comprare oggetti voluttuari, e che in cambio di soldi buoni vorrebbero prodotti e allestimenti altrettanto buoni. Tutto qui. Non devo essere io a rendere sostenibile la produzione di una Casa, non è il mio compito. Che ne dite?
  11. Venditore Opel: "Ecco signore, metta una firma qui sul contratto" Cliente: "dove? mi scusi ma non vedo niente, mi bruciano gli occhi"
  12. Devo dire che non mi focalizzerei troppo sullo scudetto in tinta, effettivamente tamarro, dato che lo si è visto solo sull'esemplare bianco, quello a cui stanno togliendo la pellicola (quindi una pre-serie); le altre immagini mostrano uno scudetto nero, e ricordiamo che le finiture superficiali dei dettagli sono sempre modificabili fino all'ultimo minuto. Mi tornano in mente i fari sdoppiati sul muso della Cherokee, inizialmente cromati all'interno, che poi sono stati scuriti (ma nelle immagini di lancio si notava che erano ancora cromati ma anneriti in post-produzione) A che ora c'è la fine del mondo ehm l'evento di presentazione?
  13. Veramente questo scudetto è uguale agli altri, si vede il Biscione. Piuttosto, potrebbero essere diversi i baffetti laterali, che qui sono aperti mentre nelle altre foto sembrano chiusi.
  14. Passato il tempo in cui i proprietari della MiTo potevano lamentarsi di aver perso la prima o la quarta barretta dello scudetto, si approssima il tempo in cui nuove generazioni di alfisti potranno dire di aver perso la curva uno del Biscione, o il braccio sinistro del Moro, nei piccoli urti da parcheggio 😂😂😂
  15. Recente immagine di Savio.79 che cerca di contare le linee e gli angoli e i differenti colori e materiali che compongono la zona del montante C :
  16. Non direi effetto bolla; è una ripresa piuttosto ravvicinata, ma non deformata da un obiettivo sbagliato. Aspetto altre immagini prima di esprimermi.
  17. Vabbè non è che bisogna per forza scrivere qualcosa anche se non c'è nulla da scrivere, dài ragazzi non riempiamo pagine solo per scrivere della mancanza di fughe di notizie. Anche perché la fuga c'è stata, altroché, quindi che senso ha?!
  18. ma almeno la tua frase ha un senso "ridefinisce le regole del segmento" è solo un nonsenso Comunque, dài, davvero non vedo l'ora di vederla Ma poi... mi son perso qualche episodio della "campagna marketing", ma poi Varsavia, o Cracovia, si sono viste o aspettano l'ultimo minuto?
  19. Non vedo l'ora di scoprire cosa significa che "ridefinisce le regole del segmento". Detta così sembra una supercazzola* * supercazzola è un neologismo entrato nei vocabolari da qualche anno, dato il suo enorme successo; chissà se tra qualche altro anno, nei vocabolari la futura definizione di "segmento" sarà "Alfa Milano e le sue nuove regole" Auguriamo a questa vetturetta di avere lo stesso successo avuto dalla supercazzola!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.