Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

nucarote

Moderatore (Staff)
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nucarote

  1. Tra qualche anno scopriremo che Mesonero in Alfa Romeo ha avuto più vincoli ed imposizioni di quando era in Dacia. Scherzi a parte, l'importante IMHO è che la "bestia viva" non rimanga imprigionata nella sua gabbia del glorioso passato, e che la sua visione di Alfa Romeo si veda il prima possibile almeno come concept.
  2. IMHO qui invece traspare una volontà di andare oltre la nostalgia e il passato, o almeno è questo quello che voglio leggerci.
  3. Spero che almeno abbia potuto vedere la Gamma. Per il resto IMHO traspare una leggerissima incertezza se continuare lo sviluppo di questo marchio.
  4. Rispondendo così, avrebbe già sputtanato le Grizly. Comunque già il fatto che Fiat potrà andare oltre a Panda e 500 è un buon segno IMHO.
  5. Tutte cose che IMHO può risolvere per lo più il patrone, Don Antonio alla fine è solo un dipendente inoltre al contrario degli altri ex dipendenti come Carlos o la Buonanima penso che non abbia nemmeno un mandato così forte per imporre ad oggi un investimento su un determinato marchio nemmeno se si tratta di cambiare il badge alla Panda. Ergo se vuole far risorgere una tra: Autobianchi, Innocenti, Simca, Plymouth, ecc il patrone lo manderà a dirigere la AP Motor Company. Per quanto riguarda la FCA US, IMHO il grosso dei problemi è stata la stessa FCA US con le varie Wagoneer e GC "overpriced" tutta roba deliberata ben prima dell'avvento di Carlos (che comunque i suoi danni li ha fatti anche a quelle latitiduni).
  6. La diatriba tra "insiders" la potreste portare in pvt, grazie. ;-)
  7. Mini di fatto l'hanno subappaltata a Great Wall almeno per le EV, a BMW rimane in carico lo sviluppo delle termiche che è sinergico con le altre 128 col proprio marchio. Certo il giorno in cui BMW deciderà di smetterla con le 128 e quel giorno avrà ancora senso avere delle nuove Mini termiche allora dovranno trovare qualcuno che gliele sviluppi. Giorno IMHO non così lontano ma nemmeno così vicino.
  8. IMHO anche di più visto che almeno fino a Rafale* la mano di Leboine si vedeva chiaramente nonostante le calandre "peugeottose" di Vidal. Comunque è un bel prodottino, IMHO anche meglio di R5 da attenzionare come mia prossima city car se avrà dimensioni nell'intorno dei 3.70m e una larghezza sotto i 1.7m e se soprattutto la rete Renault migliora dalle mie parti. *C'è anche da dire che De Meo quando arrivò in Renault si trovò con un considerevole numero di cloni fatti dal suo predecessore abbastanza avanti con lo sviluppo.
  9. Non si segnalano particolari problemi all'ibrido di Toyota e comunque offrono una garanzia lunga di 7 anni se fai i tagliandi da loro (per cui se vai di usato cercane una con una buona garanzia residua e i tagliandi fatti). Ad ogni modo quel sistema va alla grande in città anche grazie alla percorrenza in EV fino a 4 Km e al CVT che da meno "scossoni" rispetto all'eDCT di Stellantis ad esempio a patto di tollerare l'effetto scooter. Altra alternativa che non so quanto ne trovi di usato e sul nuovo è probabilmente fuori budget è la Jazz HEV in cui praticamente hai un auto elettrica con un termico che fa da generatore di corrente (semplificando molto).
  10. Molto probabile... ma anche perchè mi sa che ci sono molte buone offerte fuori dall'automotive (citofonare ex CEO automotive migliore del mondo) Comunque mi sa che pure GianFilippo si sta avviando verso le dimissioni, per cui non mi stupirebbe la sua uscita da Stellantis entro fine anno/inizio nuovo anno. Al pari di quella di Oliviero e Napolitano la sua carriera rimane un mistero per me.
  11. Se ti piace l'Ibiza trova un venditore piu onesto. Per il resto per il tuo utilizzo andrei di Yaris senza pensarci troppo.
  12. Non hanno manco l'alibi "siamo in estate e le notizie scarseggiano"
  13. Come dimensioni e "sagoma" è analoga alla C4 (che anche lei è una seg. B stiracchiata), per cui Oliviero potrebbe alla fine decidere di vendere la Fastback come seg. C "low cost" IMHO scelta tutto sommato anche sensata.
  14. Forse l'ultima seg. B divertente dal costo umano rimasta sul mercato.
  15. Personalmente sono nostalgico della Fiat non nostalgica. Credo che sia stata dichiarata pubblicamente questa intenzione. Comunque è un posizionamento alla Carlos, ossia far pagare un sovrapprezzo solo ed esclusivamente per un design più "curato" o in questo caso "rievocativo" senza aggiungere particolari contenuti rispetto agli altri marchi del gruppo o della concorrenza. Se per GPanda questa idea IMHO può ancora funzionare, su questa Fastback la vedo dura a piazzarla ad un prezzo superiore ad Arkana o della stessa C4.
  16. nucarote ha risposto a Osv in Fiat
    Io vorrei vedere tanto i grafici della coppia del frullino 65 CV vs 70 CV e la rapportatura per vedere se è significativamente cambiato qualcosa.
  17. Dipende da quanti altri interventi devi fare oltre al cambio della bombola.
  18. La Tipo 4p all'interno di Stellantis* IMHO è questa qua. Credo che la fastback superi di slancio i 4.30m, sinceramente considerare un suvvetto boxy (quale dovrebbe essere la Multipla) come erede della Tipo 5p mi risulta difficile. L'erede della Tipo SW dovrebbe essere qualcosa tipo il Jeep Commander indobrasiliano cosa non prevista in EU. *Comunque l'esercizio di ricollegare un modello odierno di un marchio Stellantis all'interno delle gamma ex FCA o ex PSA IMHO sarà sempre più difficile e vano considerando come stanno organizzando le gamme e la rete di vendita, sempre più simile a quella di Stellantis Pro One oltre al fatto che il posizionamento di Fiat è parzialmente cambiato dai tempi della Tipo (puramente rational) mentre Panda e Grizly vanno più sull'emotional (nostalgia della Panda 141) che sul rational (il costo relativamente basso e una praticità maggiore rispetto alla gamma 500)
  19. Mi riferivo ai segmenti. Comunque GPunto e Tipo erano molto imparentate sebbene appartengano a generazioni e segmenti diversi.
  20. GPanda = GPunto. Grizly = 16 ma solo perchè è stato l'unico B-SUV Fiat non cinquencentoso. Grizly Fastback = Tipo 5p.
  21. Non sostituisce tutta la gamma Tipo, ma della 5p IMHO purtroppo si.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.