nucarote
Moderatore (Staff)
-
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Tutti i contenuti di nucarote
-
Lancia Ypsilon 2024
La Ypsilon provata nell'ormai classico Forlì Roma, curiosamente fa "peggio" della sorella 208 con lo stesso powertrain. Motor1.comLancia Ypsilon mild hybrid (2025), la prova dei consumi r...Tutto sui consumi reali della nuova Lancia Ypsilon (2025), la mild hybrid con motore 1.2 da 110 CV, cambio automatico 6 marce e trazione anteriore.
- Toyota Aygo X Hybrid Facelift 2025
-
Fiat 850 Vs Simca 1000
Segnalo questo interessante confronto tra le due "cugine"
- Lancia Ypsilon 2024
-
Fiat 500 Hybrid 2025
Avessero fatto questa scelta forse avrebbero ottenuto il peggio dei due mondi, dato che l'ex Punch non è proprio l'ideale per l'uso strettamente cittadino e in più credo che il 1.0 Turbo millerizzato avrebbe avuto meno potenza in basso del 1.2 tra l'altro ricavando un costo per l'utente finale praticamente uguale all'accroccio ex PSA, il tutto assumendo sempre il non toccare i lamierati della scocca della STLA City per farci stare l'ex Punch e che tutto vada bene con l'integrazione. Per il resto concordo, alla fine chi vuole il cinquino difficilmente vede altre alternative, se non tra 500 EV e 500 termica e quest'ultima potevano farla anche con l'899cc a quattro marce che venderebbe comunque (non tantissimo, ma quanto basta per mantenere per un po Mirafiori). :-)
-
Lancia Ypsilon 2024
Non penso che 2K in più* sia poi questo grande deterrente se una macchina ti piace per davvero. In questo caso puoi anche perdere quei 30 minuti dal venditore per vedere di recuperare dello sconto. In ogni caso dalla mia esperienza personale fatta quasi un anno fa tranne una sola casa (Renault) TUTTI facevano almeno un 10% di sconto. *Ho fatto anche preventivi per due auto che di listino stavano sopra il mio budget anche più di 5K, se non altro per non avere rimpianti, in uno di questi casi mi ero quasi convinto a finanziare 10K (Golf 2.0 TDI manuale)
- Lancia Ypsilon 2024
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
- Lancia Ypsilon 2024
-
"Race For Glory" il film sul duello Lancia-Audi del 1983
Diciamo pure che Bruhl ha in tutto tipo quattro (giusto per rimanere IT col film ) scene. La partecipazione di Lapo non è che mi ha colpito moltissimo.
-
Lancia Ypsilon 2024
Finché non ci sará un comunicato stampa che annuncia questa variante, la vedo dura aprire un ordinabilitá. Comunque anche l'offerta sulla EV è tutto fuorché regalata IMHO, vista la maxirata finale da 16716€, probabilmente calcolata sull'incentivo massimo che è di 11K per ISEE sotto i 30K e auto fino ad E5 da rottamare.
- Fiat 500 Hybrid 2025
-
Conviene ridurre la misura dei pneumatici?
Su gomme e tagliandi degli elettrodomestici che fanno molta strada non procrastino. 😄 Per cui le gomme le faró a circa 60/70K Km, ora sono già a quasi 15K e tra un po dovrò fare l'inversione e spero anche il tagliando che secondo il CdB è a 30K.
-
Conviene ridurre la misura dei pneumatici?
195/55 R16 91H 205/45 R17 88H Non mi piacciono gli originali, mi sarebbero piaciuti quelli della 846 che però sono solo da 15". Comunque ho almeno altri 40K Km prima di decidere.😄
- Lancia Ypsilon MY 2023
-
Conviene ridurre la misura dei pneumatici?
Miglioramento confort, riduzione consumi e forse riduzione costo cambio pneumatici. Comunque con i 17" odierni sono già un buon compromesso IMHO.
- Lancia Ypsilon MY 2023
- Renault Clio VI 2026
-
Fiat 500 Hybrid 2025
Non sapevo di essere stato un agente di commercio. 😄 Comunque io l'ho usata in quel contesto per più di un lustro, e non la userei in tal senso nel 2026 nemmeno se ci montassero il 2.0 GME. A parte tutto i 90 km/h li terrà sicuramente, per le tangenziali e brevi tratti autostradali basta e avanza, alla peggio si scala e si tiene il frullino un po su di giri quando si deve proprio.
- Fiat 500 Hybrid 2025
-
Citroën C4 & C4 X Facelift 2025
Ne ho vista solo una resty per strada, il frontale non è malaccio ma è chiaramente messo su un'auto pensata con uno stile completamente diverso IMHO. Ad ogni modo spero che la formula di questa C4 prosegua in futuro e si continui a proporre un buon design marcatamente Citroen e con un buon equilibrio tra spazio, qualità e prezzo.
-
Seat Arona Facelift 2025 (Spy)
L'idea originaria era quella di sostituire Seat con Cupra, che tra l'altro è (doveva essere?) posizionato leggermente più in alto della stessa Seat. Ma a quanto pare Seat proseguirà la sua vita come marchio "low cost" del gruppo VAG, per ora proseguendo con Ibiza e Arona odierne, poi dovrebbe arrivare anche il clone della ID.Polo e mi sembra anche qualcosa che sostituisce la vecchia Mii. I numeri di Cupra dovrebbero essere inferiori a quelli di Seat (anche se alle volte vengono accorpate) per via del posizionamento del marchio più vicino al near premium che all'essere generalista e alla mancanza di seg. B.
-
Mitsubishi Eclipse Cross EV 2026
La mia deduzione era figlia del fatto che vedevo lo spacciatore campano (che tra l'altro ha anche assorbito la filiale napoletana di Renault) prendere la concessionaria Mitsubishi oltre a quella Nissan. Per quanto riguarda l'alleanza, per come si son messe le cose spero che jap e franzosi si dividano al più presto. Tornando IT, il frontale è bruttarello IMHO mentre dietro mi piace anche perchè sono riusciti ad evitarsi il lettering pasticciato fatto su ASX e Colt.
-
Mitsubishi Eclipse Cross EV 2026
Pensavo che le spacciasse direttamente Renault Italia o la filiale italiana di Nissan.
- I prossimi modelli Volkswagen