-
Numero contenuti pubblicati
6933 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
9
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Maxwell61
-
Qualcuno ha qualche dubbio sul perchè anche alla faccia dell'inquinamento, sono ben altri i motivi per un futuro con motori elettrici? 😁 750HP 1000 HP
- 1527 risposte
-
- 2
-
-
- porsche
- scelte strategiche
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Alludevo ai confronti fatti con la Yaris e ai commenti entusiastici sul powertrain. Sempre meglio dei mild hybrid degli europei, ma a Toyota ci devi arrivare. E non capisco perché tutta sta potenza su una scatoletta.
- 147 risposte
-
- morrisgarage
- mg3
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Della serie: "non vogliamo che compriate la Elettrica!" Presa DC CHADEMO !! Velocità max ricarica DC 50 kW !! Velocità max ricarica AC 6,6 kWh !! E niente Hybrid Plug-in.
- 155 risposte
-
- lexus ux 2023
- ux 2023
- (e 13 altri in più)
-
Ecco, 90 km/h e 150 km autonomia già si ragiona. Yoyo tutta la vita.
- 595 risposte
-
- 2
-
-
- dolcevita
- topolino dolcevita
- (e 9 altri in più)
-
Concordo totalmente, almeno per il momento, la cittadina EV per (quasi) tutti è il migliore quadriciclo pesante di max autonomia che posso fare. Semplicità, pochi e affidabili componenti, no tagliandi, carica a casa a basso prezzo vs consumi cittadini orribili di termica, no complessi hybrid, va ovunque perché non inquina i centri. E se posso fare un investimento per una cittadina premium EV ovviamente di basse vendite e per pochi, allora 500e. Invece... Arrivo a dire che un toccasana per l'industria automobilistica EV del futuro dovrebbe arrivare dalla definizione degli organi statali di una classe adatta con determinate caratteristiche, come hanno fatto in Giappone per le K-car, adattando le caratteristiche dell'auto alla funzione e alle esigenze della citta, cioè un new quadriciclo cittadino.
- 1228 risposte
-
- 1
-
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
La hybrid a 4,4 lt/100km wltp non è per niente un gran risultato. La mia balena coi 19" e il pesante batterione phev in HEV ne fa 4,6 lt/100 km, che vuol dire che la Prius Phev 17" consuma in hybrid mode meno di questa. Wltp Yaris, 3,8 lt/100km.
- 147 risposte
-
- morrisgarage
- mg3
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Purtroppo credo non sia solo quello, c'è un problema di autonomia bassa su un'auto che economica e con un minimo di spazio non è. Le piccole elettriche da città accessibili per me sono solo i quadricicli pesanti tipo yoyo. Fin quando non ci saranno batterie economiche ad alta densità per farcele stare in una segm. A. E non è un caso che le EV più vendute siano segmenti superiori con buone autonomie. Per me non era ancora tempo. E anche sul segm. B si fa fatica.
- 1228 risposte
-
- 2
-
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Comunque inutile rialzetta cuv, scarto.
-
Ah ma anche questa bz3c è una rialzetta 😡
- 6 risposte
-
- beyond zero
- bz3c
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo Pieno benzina: 3,03 lt/100 km, 33 km/lt netti, Consumati a colonnina ENEL X 74,2 kWh a costo zero. Tanta tanta autostrada (sempre a 110 km/h con CCadattivo), sarà circa il 50% o più, ma a causa del malfunzionamento della app non posso calcolarlo precisamente. Media Attuale da nuova, 2,71 lt/100, 37 km/lt. ---------------------------------------------------------------------------------- Tetto solare: 2 mesi di esposizione, marzo e aprile, hanno generato 82 km di percorrenza gratuita da solare. ODO a 2168 km fa un risparmio del 3,8%. Il dato non è giudicabile in nessun modo. Ad esempio, come si vede dal grafico in cui apparentemente la produzione (in km) è zero, è perchè l'auto è stata parcheggiata col pieno al 100% e non poteva stoccare energia. Dal momento che non pago l'elettricità della colonnina, ogni volta che la carico (che già è uno sbatto per salire e scendere di casa) la carico al 100% e fa nulla se il tetto solare non ha posto per ricaricare. Nota da interpretare: guidando su lunghi percorsi autostradali, con la potenza istantanea del tetto che dovrebbe alimentare i servizi, vedo da quella schermata crescere i km prodotti. Due sono le cose: o va in batteria (c'è un buffer del 10%) l'eccesso non utilizzato, anche in marcia, o tutta la produzione è quantificata in km. Personalmente ho l'impressione che alimenta sia i servizi e la 12V, e il poco rimanente (ora in maggio) va in batteria. Ma non sono certo. ---------------------------------------------------- Devo farvi un pò di relazione sugli ottimissimi ADAS e Guida Autonoma del sistema TSS 3.0 su Prius, almeno sulla mia che ha 4 telecamere in più delle altre, che credo siano usate anche per la guida autonoma e non solo per parcheggio e vista 360° (figa e utile). Ho confrontato la guida autonoma con l'Autopilot di Tesla, che mi aveva traumatizzato per cui non ne usavo nessuno ed ero rimasto con 50,000 Eur di auto senza nemmeno un Cruise control fisso vecchio stile. Ora mi sono rinconciliato con la guida autonoma grazie a questo fantastico e affidabile sistema. Che dire, la adoro sempre più, piace a tutti, e anche guardarsela è un piacere. 🥰
- 138 risposte
-
- 1
-
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Cosa meglio di una Toyota con batterie LFP e powertrain BYD? E mi piace pure per la sua somiglianza con la Prius. Ma se non erro, non era brillante per autonomia. E in EU non arriverà sicuro. Qualcuno sa se è uguale alla BZ3 già presentata o ci sono modifiche?
- 6 risposte
-
- 2
-
-
- beyond zero
- bz3c
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Quantumscape l'ho seguita stretta per vari motivi e ovviamente è stata dissezionata perché nel cda c'era un ex Tesla. Purtroppo non ha convinto. Purtroppo per tutte la quotazione in borsa e la comunicazione è chiave. Ma gli esperti sanno trovare le falle e ce ne sono.
- 45 risposte
-
- polestar 5
- polestar
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
E anche questa arriva, ed era semplice, come avevo capito e sperimentato. Un PID software che segnala manetta tutta aperta e sei morto. https://www.autoevolution.com/news/breaking-nhtsa-petition-shows-tesla-s-sudden-unintended-acceleration-is-real-and-curable-217525.html? New information received by the NHTSA shows that sudden unintended acceleration events with Tesla EVs were real and not driver errors. The report explains in detail what caused the cars to accelerate even when the accelerator pedal was not pressed. It also offers recommendations to solve this issue once and for all.
- 743 risposte
-
- 2
-
-
- tesla
- scelte strategiche tesla
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ma infatti, non capisco come fare osservazioni all'elettrico tralasciando l'orologeria svizzera, le manutenzioni, guasti e usure degli endotermici, e la loro limitata durata nel tempo (ricostruzioni), e non ci vuole la laurea.. Per i treni poi, che hanno il filo e non le batterie, ci si dimentica che la rivoluzione elettrica è arrivata da 70 anni e già da allora ha spazzato via tutto tranne, come ricordi tu, linee sporadiche, difficibilmente agibili o particolari macchine da lavoro.
- 1031 risposte
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
se hai link sarebbe gradito!
- 45 risposte
-
- polestar 5
- polestar
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Chi teme che la concorrenza dei cinesi a basso prezzo distrugga l'industria automobilistica EU dovrebbe quindi essere contento. A me dà l'idea che stiano effettuando un vantaggioso ingresso discreto per non destare allarmi protezionistici e le ire dell'industria locale e dei disoccupati, tenendosi al pari o appena sotto ai concorrenti EU, mentre creano reti di vendita ed assistenza e conoscono meglio il mercato. Se i margini sono così alti, l'offensiva arriverà dopo. E con prodotti meglio stabilizzati (le EV sono ancora in transizione di sviluppo) e e batterie più economiche. E' interessante anche notare che BYD ha dovuto allinearsi agli aggressivi prezzi Tesla (che ha margini molto minori) per la SEAL, concorrene di di M3, ma non ha fatto altrettanto per gli altri modelli, (che Tesla non ha), allineandosi invece piu o meno agli Europei.
- 235 risposte
-
- 3
-
-
Aridatece le locomotive a vapore e carbone, erano cosi romantiche ❤️ La Rodiggio 2B, ultima italiana, pensionata 1946, cosi perfezionata...
- 1031 risposte
-
- 2
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Interessante articolo 👍
- 235 risposte
-
- 1
-
-
Mi devo guardare sta storia di Storedot. Dove saremo tra 3 anni di transizione è tecnologicamente inimmaginabile....
- 45 risposte
-
- polestar 5
- polestar
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
In questo momento in tv cartello: importazione auto EV da Cina aumentate di 7 volte dal 2020 a 2023 in Italia.
-
Ma non è tanto questione del modello ma delle velocità medie che fai. Io sto al 50% dei miei percorsi in autostrada a 110 km/h, e molti percorsi brevi cittadini e sto a media 70 km autonomia e come ho misurato già, se facessi solo statale adriatica a 50-70 km/h , dove ho fatto 10 kWh/100km ne farei 100 di autonomia 🙂 . Comunque no, nell'autonomia non ho mai letto parlare di solare, sono 86 km x la Active e 71km per le Lounge, i wltp.
- 984 risposte
-
- toyota ufficiale
- prius 2023
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
A me nella foto la cosa brutta e sgraziata me pare la Ferrari, honestly. https://www.hdmotori.it/byd/articoli/n581120/denza-z9-gt-design-caratteristiche/
-
Solo sulla fase di testing? Mi meraviglio che non si capisca che una strategia volta al risparmio fino all'assurdo come togliere leve cambio e frecce, sensori pioggia e luminosità, radar, fase di controllo qualità, plastiche sedili che scoppiano, si lacerano e stingono sui vestiti, pochi service e senza mezzi, e la lista è lunga, è la chiave per cui oggi una Model 3 SR da 513 km wltp costa quanto una Milano EV. Babbo Natale non esiste.
- 277 risposte
-
- 6
-
-
-
- tesla cybertruck
- tesla
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
E avevi la ventola accesa, spegnendola saliva di qualche km 😁 Quei numeri non li vedrò mai con la Lounge+ ma mi consolo con altro 😁
- 984 risposte
-
- toyota ufficiale
- prius 2023
-
(e 6 altri in più)
Taggato come: