Vai al contenuto

Ho vistola Gingo e...


multiplex

Messaggi Raccomandati:

Guest fabvio
...ma quale ritardo.....

il lancio sara' fatto come previsto...Novembre per le 1.416v e 1.3multijet16v mentre a partire da dicembre saranno disponibili le altre motorizzazioni...

Scusami Taurus, devo aver perso qualche post. Avevo capito che a settembre ci sarebbe stata la commercializzazione. Ho controllato Quattroruote di giugno e parla di ottobre... Ora tu dici novembre... Lo so che "mese più, mese meno...", ma sono due mesi in più regalati alla Meriva... :?

io posso confermare che si è semnpre parlato di settembre per la gingo e di novembre della idea

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest fabvio
...ma quale ritardo.....

il lancio sara' fatto come previsto...Novembre per le 1.416v e 1.3multijet16v mentre a partire da dicembre saranno disponibili le altre motorizzazioni...

Scusami Taurus, devo aver perso qualche post. Avevo capito che a settembre ci sarebbe stata la commercializzazione. Ho controllato Quattroruote di giugno e parla di ottobre... Ora tu dici novembre... Lo so che "mese più, mese meno...", ma sono due mesi in più regalati alla Meriva... :?

Dicono che hanno dovuto aumentare la produzine di Meriva che avevano previsto di 50-60 mila unità l'anno.....ma io per ora ne ho viste in giro pochine....addirittura in conce le offre già a KMO con 2000 EURO di sconto.....ma qui come zona è particolare...in Italia vende bene???

Oppure molti sono stati intimoriti dall'avere un 1.6 come motore base e un 1.7 tdi fiacco fra i diesel???

guarda in onestà...... io ti devo dire che tra tutti i gruppi in europa la opel è quella che secondo me è messa meglio .... intendo come gamma attuale.

l'agilia obbiettivamente è la migliore della categoria

la meriva non ha rivali

la vectra è nuova..... non è un gran che ma è una macchina + che onesta

la signum è oggettivamente un oggetto particolare che avrà successo non appena sarà compreso...... in effetti non si fà molta pubblicità.

la corsa non è un gra che ma credo si possano fare le stesse considerazioni che su vectra.

ad oggi la gamma opel ha una sola falla che è nella astra che però è prossima al rinnovocon un modello che non credo farà impazzire ma comunque sarà onesta anch'essa.

la opel oggi ha solo un grosso problema..... i motori.... e guarda caso sarà proprio la fiat a risolverglieli

Link al commento
Condividi su altri Social

...ma quale ritardo.....

il lancio sara' fatto come previsto...Novembre per le 1.416v e 1.3multijet16v mentre a partire da dicembre saranno disponibili le altre motorizzazioni...

Scusami Taurus, devo aver perso qualche post. Avevo capito che a settembre ci sarebbe stata la commercializzazione. Ho controllato Quattroruote di giugno e parla di ottobre... Ora tu dici novembre... Lo so che "mese più, mese meno...", ma sono due mesi in più regalati alla Meriva... :?

Dicono che hanno dovuto aumentare la produzine di Meriva che avevano previsto di 50-60 mila unità l'anno.....ma io per ora ne ho viste in giro pochine....addirittura in conce le offre già a KMO con 2000 EURO di sconto.....ma qui come zona è particolare...in Italia vende bene???

Oppure molti sono stati intimoriti dall'avere un 1.6 come motore base e un 1.7 tdi fiacco fra i diesel???

guarda in onestà...... io ti devo dire che tra tutti i gruppi in europa la opel è quella che secondo me è messa meglio .... intendo come gamma attuale.

l'agilia obbiettivamente è la migliore della categoria

la meriva non ha rivali

la vectra è nuova..... non è un gran che ma è una macchina + che onesta

la signum è oggettivamente un oggetto particolare che avrà successo non appena sarà compreso...... in effetti non si fà molta pubblicità.

la corsa non è un gra che ma credo si possano fare le stesse considerazioni che su vectra.

ad oggi la gamma opel ha una sola falla che è nella astra che però è prossima al rinnovocon un modello che non credo farà impazzire ma comunque sarà onesta anch'essa.

la opel oggi ha solo un grosso problema..... i motori.... e guarda caso sarà proprio la fiat a risolverglieli

Sono d'accordo con te per quanto riguarda la gamma e i motori; ma il fatto che sarà FIAT ha risolvere tali lacune può solo voler significare che il gruppo Italiano è all'avanguardia per i propulsori; questa tesi sono anni che la sostengo.

Ho la sensazione che questi nuovi motori mjtd, faccia invecchiare precocemente i famosissimi tdi tedeschi della VW.

E' questo non può farmi altro che piacere.

Non vedo l'ora di sentire alcuni amici, che prima mi sfottevano perchè il TDI era realmente superiore, per potermi riprendere la rivincita.

Allora sì che mi farò una gran bella risata.

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :lol::lol::lol::lol::lol::lol: 8) 8) 8) 8) 8)

Mi faccio il fighetto

Saluti a tutti.

Steka.

GoMadeInItaly

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono completamente d'accordo con Steka. Il gruppo FIat sarà pur in crisi, ma persino gli avversari hanno capito che possiede un parco motori formidabili. Tant'è che adesso il 1.3 multijet fa venire l'acquolina in bocca persino alla Mini, il 1.9 multijet da 140 cv è troppi anni luce più avanti, il 1.9 da 115 cv verrà montato anche sulla nuova Astra.

Ma se Fiat è forte nei diesel, non vuole dire che fa schifo nei benzina. Infatti il 1.1 è vecchiotto ma riesce ad andare avanti (se non nessuno comprerebbe Seicento e Panda!), il 1.2 della Punto è formidabile, il 1.4 promette bene, il 1.6 (dopo i difetti alle valvole) adesso si accoppia bene con la Multipla a metano. Ecco, io riguarderei il 1.6 a benzina per potenziarlo un po' di più, stesso discorso per il 1.8, fare un formidabile 2.0 sportivo basandosi su quello attuale della Lybra, il 3.2 poi è eccezionale sulla 147 GTA!

La Fiat, poi, è molto potente nelle alimentazioni a metano. Tant'è che nessuno è arrivato a fare un 1.2 Natural Power della Punto!

La Fiat ha già mtorizzazioni buone, con motori competitivi e anche superiori come il multijet. Mancano modelli ottimi, ma arrivano tra poco i primi (Ypsilon, Gingo, Idea ecc...).

Secondo me i concorrenti fanno molti patti e collaborazioni tra loro per fare i motori, è il caso di Ford-PSA, ma sicuramente è difficile che riescano a superare i multijet!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
anche a me può far piacere....che la vw sia tra un po' in difficoltà 8)

molti criticano la cessione da parte di fiat dei brevetti del common alla bosch ..... ma io cedo che anche quella fosse una scelta giusta.

ho letto che l'eventuale industrializzazione del progetto da parte della marelli avrebbe richiesto ulteriori 3 anni ........

prima del common vw era in ascesa da diversi anni e tre anni ulteriori sarebbero stati fatali per alcuni .... forse anche per fiat.

ora vw è in calo e credo senza timore di smentita che parte di questo calo dipenda anche dal common.

ma il bello è che il common in se è una scatola vuota..... mentre il mj è il futuro.......

e come dice le pubblicità :

miltijet è fiat

Link al commento
Condividi su altri Social

Stamattina sono passato in officina, visto che dovevo portare la 147 per fare mettere a posto la spia dell'airbag, ed ho visto una bella GINGO rossa!

Mi ha colpito molto più che a Ginevra.

Sarà che forse l'occhi comincia ad abituarsi, ma la linea mi è sembrata molto più simpatica, ed in quel segmento conta molto.

Spero veramente che riescano ad avere successo e secondo me potrebbero anche arrivare a produrne 350.000 all'anno se facessero appropriate campagne pubblicitarie in tutta Europa.

Non ho capito solo una cosa degli interni: ma perchè fare una torretta centrale così grande per l'autoradio?

A voi non sembra esagerata?

Immagino sia fatta per alloggiare l'eventuale navigatore, ma non so chi a parte Giulio :wink: se lo prenderebbe.

Comunque a parte questo dettaglio, l'auto mi sembra avere proprio le carte in regola.

Per di più appena uscito mi è passata davanti una Opel Agila gialla e devo dire che tra le due auto non c'è paragone.

GINGO dovrebbe conquistare il mercato (incrociamo le dita!).

Link al commento
Condividi su altri Social

Ieri ho visto la gingo (sempre rossa con internui blu) alla succursale di Roma........ esternamente è molto carina, tranne quegli skifosi portapacchi superiori.

Dentro l'ho vista di sfuggita, però non mi è piaciuta quella console troppo alta e mastodontica.

Per il resto spero che i prezzi siano uno sbaglio perchè il 1.2 8v emotion a 10.500euro è un bel furto e la fa entrare in competizione con la punto! :roll:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.