Vai al contenuto

Il futuro dei benzina italiani


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16

...si continuerà con motori di provenienza di altri marchi, prenderanno a modello questi GM e li ricostruiranno totalmente, o motori nuovi nelle cilindrate "solite"?

..quale di queste ipotesi credete si verificherà entro il prossimo decennio?

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che i Gm ce li porteremo almeno per u decennio.......... per i piccoli <1.4L credo che verso il 2007 dovrebber oessere sostituiti........ magari i nuovi avranno l'Uniari?

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Credo che i Gm ce li porteremo almeno per u decennio.......... per i piccoli <1.4L credo che verso il 2007 dovrebber oessere sostituiti........ magari i nuovi avranno l'Uniari?

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

...ancora non mi sono abituato ai benzina GM over 1400, se penso poi che sono in trattativa per motori non Fiat anche sotto ai 1400, mi passa definitivamente la voglia di acquistare italiano...

..a meno che mi rassegni ad acquistare un'auto diesel..

Link al commento
Condividi su altri Social

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

...ancora non mi sono abituato ai benzina GM over 1400, se penso poi che sono in trattativa per motori non Fiat anche sotto ai 1400, mi passa definitivamente la voglia di acquistare italiano...

..a meno che mi rassegni ad acquistare un'auto diesel..

Perchè dici questo.. perchè il motore fiat è 100% fiat....se vai a vedere tutti i pezzi...come minimo il 50% è fatto da aziende esterne!!!

Cmq se riescono a farli con altri risparmiando e dando anche + qualità e ricerca...ben venga.........

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Perchè dici questo.. perchè il motore fiat è 100% fiat....se vai a vedere tutti i pezzi...come minimo il 50% è fatto da aziende esterne!!!

Cmq se riescono a farli con altri risparmiando e dando anche + qualità e ricerca...ben venga.........

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

..si, lo so..ma parlavo più che altro di progettazione e/o base di partenza che in questo caso, come tutti ben sappiamo fino dalla fondazione di Autopareri, é di derivazione Opel;

..considero anche il basamento come parte importante nel considerare la connotazione di un motore, e non mi soddisfa completamente sapere

che la testata é stata rifatta, questo é sopratutto evidente in quelle cilindrate come il 1.9 e 2.2 tradizionalmente non Fiat.

...forse col "Baldo", ovvero inserendo anche questo progetto su quei basamenti, aumenterebbe la caraterizzazione Fiat e diminuirebbe conseguentamente la traccia di Opel/GM.

Link al commento
Condividi su altri Social

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

..si, lo so..ma parlavo più che altro di progettazione e/o base di partenza che in questo caso, come tutti ben sappiamo fino dalla fondazione di Autopareri, é di derivazione Opel;

..considero anche il basamento come parte importante nel considerare la connotazione di un motore, e non mi soddisfa completamente sapere

che la testata é stata rifatta, questo é sopratutto evidente in quelle cilindrate come il 1.9 e 2.2 tradizionalmente non Fiat.

...forse col "Baldo", ovvero inserendo anche questo progetto su quei basamenti, aumenterebbe la caraterizzazione Fiat e diminuirebbe conseguentamente la traccia di Opel/GM.

Link al commento
Condividi su altri Social

guardate il 2.2 147cv usato da Fiat e' lo stesso della GM centrallina a parte...

i 1.6 e 1.8 di rispettivamente 115 e 136cv sono profondamente rivisti basta dire che quelli usati sa opel erogano rispettivamente 105 e 125cv.....

quelli usati da alfa hanno solo il basamento in comune con quelli GM....

il basamento desmo non c'entra nulla con il carattere del motore..perche e' una parte 'morta'.....testata e manovellismi danno il carattere al motore...

Link al commento
Condividi su altri Social

guardate il 2.2 147cv usato da Fiat e' lo stesso della GM centrallina a parte...

i 1.6 e 1.8 di rispettivamente 115 e 136cv sono profondamente rivisti basta dire che quelli usati sa opel erogano rispettivamente 105 e 125cv.....

quelli usati da alfa hanno solo il basamento in comune con quelli GM....

il basamento desmo non c'entra nulla con il carattere del motore..perche e' una parte 'morta'.....testata e manovellismi danno il carattere al motore...

Oddio...... perchè parli di 2.2 147cv mo? Che siete pazzi da fare un 1.8 da 136cv e un 2.2 da 147??

Se il 1.8 ne ha 136 il 2.2 ne deve avere almeno 160!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.