Vai al contenuto

Fine degli INCENTIVI STATALI sul METANO


Messaggi Raccomandati:

Su non ci prendiamo in giro, Fiat ha il 27% del mercato in Italia ed è leader nella produzione di vetture a Metano.

E' ovvio che non si può fare una legge ad hoc per un'azienda (si configurerebbe con aiuto statale...) ed è logico quindi che si utilizzino certi escamotage...

Sono anni che vengono fatti questi incentivi ed i risultati sono, secondo me, abbastanza deludenti.

Allora è meglio investire nella rete che resta scarsa soprattutto al sud...

OK... fiat ha il 27% del mercato delle auto a metano.

L'incentivo riguarda anche il GPL e Fiat non produce neanche un'auto a GPL quindi in quest'altro segmento ha lo 0%.

Il mercato delle auto nate a gas (cioè che escono dalla fabbrica già predisposte per il metano o il gpl) a quanto ammonta? Credo neanche all'1% del mercato totale...

Quindi Fiat ha il 27% di una parte (quella a metano) di un mercato che nel suo complesso (cioè contando anche il gpl che è più diffuso del metano) piccolissimo, e mi spiace dirlo, economicamente irrilevante...

Se si vuole vedere un aiuto di stato anche in questo allora siamo proprio prevenuti...

e poi tu stesso ti contraddici... investire nella rete di distribuzione del metano non è un modo per incentivare le auto a metano? e Fiat non ne è comunque leader? Allora perchè gli incentivi sulle auto no ma sui distributori si?

due considerazioni:

1- la politica ambientale dal 1998 incentiva già anche i distributori a metano (benchè l'ultimo governo non ne sembri affatto entusiasta)

2- incentivare la vendita di auto a metano serve anche a fare in modo che i soldi investiti nei distributori non siano soldi buttati.

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non ce l'avevo con quello che hai detto ma col fatto che alcuni vedono il metano come l'auto ecologica,giustamente,per altri c'è solo la BMW a idrogeno(era un esempio dei tanti) che invece è una cagata di marketing perchè tanta bella publcità ma poi non la si vende di erto

X le palle è vero che a torino non le hanno e non le avranno ancora x molto tempo,però mi pare che anche gli altri temporeggino un po su sto maledetto CH4,come dici tu è una nicchia che può esplodere da un momento all'altro,bisogna stare attenti

L'imprenditorialità si basa sul rischio, occorre saper rischiare...Pensa poi che ritorno di immagine

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sei informato la multipla a idrogeno esiste............

A fare un auto a idrogeno non ci vuole chissa' quale tecnologia.......

La tecnologia che serve e' il modo di produrre idrogeno a basso costo visto che esso non esistge in natura.....

Alfatz1 mi dispiace ma mi sembra che tu stia entrando in merito a cose di cui dovresti informarti meglio......

Link al commento
Condividi su altri Social

Il governo è cieco,non ha capito che se si vuole passare all'idrogeno bisogna passare al metano,e questo trapasso va incentivato.....sopratutto in questo momento di nafta-mania.....

A scanso di equivoci, giacchè si parla tanto di idrogeno, è bene distinguerlo dal metano.

Il metano (CH4) si trova già in natura e quindi non va "prodotto" in nessun modo. Si usa e basta.

L'idrogeno (H2) invece non c'è. In natura c'è molto idrogeno come nell'acqua (H2O) o nello stesso metano (CH4) ma non sotto forma di idrogeno e basta (H2).

Quindi l'idrogeno va prodotto (ad esempio dall'acqua per elettrolisi) e per farlo serve molta energia... e per produrre tale energia si usa generalmente il petrolio.

Quindi l'idrogeno non è una fonte di energia ma solo un vettore. Per questo motivo non è ecologico manco per il cazzo (a meno che non siamo certi che per produrlo non si sia usata energia pulita)

A che serve bruciare meno petrolio nelle auto se poi se ne brucia di più nelle centrali? Per nascondere il problema e farci fessi e contenti?

L'unica alternativa veramente ecologica in questo momento è il metano!

scusate la digressione ma certe cose vanno dette...

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sei informato la multipla a idrogeno esiste............

A fare un auto a idrogeno non ci vuole chissa' quale tecnologia.......

La tecnologia che serve e' il modo di produrre idrogeno a basso costo visto che esso non esistge in natura.....

Alfatz1 mi dispiace ma mi sembra che tu stia entrando in merito a cose di cui dovresti informarti meglio......

Ma sai leggere?

No perché altrimenti è inutile stare a discutere. Io stavo solo rispondendo ad Autodelta che ha tirato in ballo la BMW. Non mi pare di essere entrato nel merito di cose che non conosco in quanto non le ho proprio tirate fuori.

Link al commento
Condividi su altri Social

A scanso di equivoci, giacchè si parla tanto di idrogeno, è bene distinguerlo dal metano.

Il metano (CH4) si trova già in natura e quindi non va "prodotto" in nessun modo. Si usa e basta.

L'idrogeno (H2) invece non c'è. In natura c'è molto idrogeno come nell'acqua (H2O) o nello stesso metano (CH4) ma non sotto forma di idrogeno e basta (H2).

Quindi l'idrogeno va prodotto (ad esempio dall'acqua per elettrolisi) e per farlo serve molta energia... e per produrre tale energia si usa generalmente il petrolio.

Quindi l'idrogeno non è una fonte di energia ma solo un vettore. Per questo motivo non è ecologico manco per il cazzo (a meno che non siamo certi che per produrlo non si sia usata energia pulita)

A che serve bruciare meno petrolio nelle auto se poi se ne brucia di più nelle centrali? Per nascondere il problema e farci fessi e contenti?

L'unica alternativa veramente ecologica in questo momento è il metano!

scusate la digressione ma certe cose vanno dette...

Sono perfettamente d'accordo cone te etilico....lo so bene tutto ciò che c'è dietro alla produzione dell'H2 e come dice il mio prof di termodinamica:o facciamo le centrali nucleari o non ha senso produrre idrogeno usando centrali elettriche a GASOLIO

Purtroppo molte persone ascoltano i TG o Beppe Grillo e allora poi nascono i luoghi comuni

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok scusa alfa una svista........

Ehi ehi, ci mancherebbe...questo forum è come il rugby, ci si mena finchè si è in campo, ma non c'è mai (almeno da parte mia e di quasi tutti) cattiveria.

E' solo che io mi faccio rodere il culo subito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.