Vai al contenuto

La 147 rest sempre più diffusa...


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Mi pare che:

1 le vendite diesel siano oltre l'80% (e mi tengo basso)

2 le vendite benza da 150cv siano praticamente nulle.

Un 1.8 sarebbe rimasto sui listini... visto che molti dei benza sono per flotte... e quindi 105cv progression.

Eppoi 147 rimane una C, segmento per il quale un 1.6 e' la cilindrata migliore.

Ma ovviamente non sapremo mai come sarebbe andata.

veramente la versione benza + richiesta è quella da 120cv....mentre sul mercato dell'ustao la + richiesta è quella da 105....ma come cavolo si fa a riconoscerle dall'esterno?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 320
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non si riconoscono dall'esterno, forse qualcosa sui freni anteriori.

Sulla 105cv, volevo solo sottolineare che molti scelgono anche la 105... e in pratica la 1.8 avrebbe annullato la 2.0. Che pero' come hanno scritto gia' altri forumisti era sostanzialmente obbligatorio per questioni di prestigio.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Bè 17 mila una golf TDI no..

non mi pare un prezzo poi così basso, un mio amico l'ha comprata al lancio la 1.9tdi cerchi in lega, lettore cd, venice met, clima aut, full optional insomma a 20.000 euro ed era ancora il lancio, considerati un po' di optional in meno e lo sconto km0 17.000 euro mi sembrano anche troppi

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

17.000 euro mi sembrano anche troppi

Addirittura troppi a momenti te la danno a meno di una fox!!!!!!!!!.

20 mila al lancio (almeno nel nord italia) una golf tdi anche senza accessori te la sognavi...va bè li da voi vendono ancora molte italiane può essere che ww sia ancora più generosa.

Cmq una golf media tdi 5 pt 105cv confort senza clima auto con met al lancio di listino costava 23 mila euro senza ..e ti facevano si è no 1500 euro di sconto.....adesso di listino 22 mila euro ww ufficiale, per auto in stock (ossia la nuova prassi prendi l'auto in consegna entro fine mese ti fanno il prezzaccio e nemmeno è kmo) o kmo ti fa 3500-4000 di sconto...quindi 18-18.500 euro....non 17 mila o meno....vai un pò su quattroruote e vedrai prezzi ben più alti di questi anche su auto nn ufficiali del 2004.

Cmq è innegabile che questa fra le golf sia la più scontata...sarà di sicuro per quello ma cmq vende...altre auto scontate anche di più no....prima cmq golf vendeva anche a prezzo pieno ma i tempi cambiano.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Addirittura troppi a momenti te la danno a meno di una fox!!!!!!!!!.

20 mila al lancio (almeno nel nord italia) una golf tdi anche senza accessori te la sognavi...va bè li da voi vendono ancora molte italiane può essere che ww sia ancora più generosa.

Cmq una golf media tdi 5 pt 105cv confort senza clima auto con met al lancio di listino costava 23 mila euro senza ..e ti facevano si è no 1500 euro di sconto.....adesso di listino 22 mila euro ww ufficiale, per auto in stock (ossia la nuova prassi prendi l'auto in consegna entro fine mese ti fanno il prezzaccio e nemmeno è kmo) o kmo ti fa 3500-4000 di sconto...quindi 18-18.500 euro....non 17 mila o meno....vai un pò su quattroruote e vedrai prezzi ben più alti di questi anche su auto nn ufficiali del 2004.

Cmq è innegabile che questa fra le golf sia la più scontata...sarà di sicuro per quello ma cmq vende...altre auto scontate anche di più no....prima cmq golf vendeva anche a prezzo pieno ma i tempi cambiano.

visto che non mi credi se riesco vedo di fargli cercare il contratto d'acquisto e scannerizzarmelo...

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

visto che non mi credi se riesco vedo di fargli cercare il contratto d'acquisto e scannerizzarmelo...

Ripeto li al sud è tutto diverso...basta vedere la classifica della marche provincia per provincia....cmq come vedi in un altro post fosse vero che trovi golf tdi a kmo (cn almeno l'AC) a meno di 17 mila....come dici tu...verrebbe circa come la fox!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Ripeto li al sud è tutto diverso...basta vedere la classifica della marche provincia per provincia....cmq come vedi in un altro post fosse vero che trovi golf tdi a kmo (cn almeno l'AC) a meno di 17 mila....come dici tu...verrebbe circa come la fox!!

infatti ho scritto che fox mi sembra un furto

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Si cominciano a trovare anche al nord.

Da 4r.it:

VOLKSWAGEN Golf 1.9 TDI 5p. Trendline prezzo € 17.500

Provincia: PD

Anno:2004

Km zero

garanzia residua del nuovo

VOLKSWAGEN Golf 1.9 TDI 5p. Comfortline prezzo € 17.500

Provincia: CS

Anno:2005

Km zero

garanzia residua del nuovo

Se il prezzo di partenza è questo un 5-700 € riesci a tirargleli giù.

Teniamo presente che a breve saremmo a chisura del trimestre, e son tutti sotto budget.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.