Vai al contenuto

Meg85...

Messaggi Raccomandati:

Simonepietro ***** apparte che la iniezione diretta stoichiometrica necessita di una camera specifica che e' molto diversa di quella usata per la iniziezione diretta di tipologia GDI per la diversa miscela che si usa e la diversa termodinamica la testata dei nuovi motori e' fatta per poter essere adattato al EVC uniair della magneti marelli una tecnologia non disponibile per i motori GM..

****** la iniezione stoichiometrica non e' in uso da GM..e in tutti i fascicoli GM si parla di GDI enon di JTS..e GDI e' proprio il sistema che usa Mitsu...poi per motivi di marketing usano il nome Direct

<***** i commenti sarcastici e offensivi non rientrano nella filosofia del forum ****>

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 5,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ha e dimenticano Croma ha naturalmente i controalberi....il motore e' lo stesso della speedster ma con alcune modifiche apportate dai meccanici Fiat per migliorarlo vedi distribuzione etc.

ergo non è proprio identico ma ritoccato, o taroccato a seconda dei punti di vista ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Simonepietro ***** apparte che la iniezione diretta stoichiometrica necessita di una camera specifica che e' molto diversa di quella usata per la iniziezione diretta di tipologia GDI per la diversa miscela che si usa e la diversa termodinamica la testata dei nuovi motori e' fatta per poter essere adattato al EVC uniair della magneti marelli una tecnologia non disponibile per i motori GM..

****** la iniezione stoichiometrica non e' in uso da GM..e in tutti i fascicoli GM si parla di GDI enon di JTS..e GDI e' proprio il sistema che usa Mitsu...poi per motivi di marketing usano il nome Direct

<***** i commenti sarcastici e offensivi non rientrano nella filosofia del forum ****>

stavo x rispondere la stessa cosa: inoltre, meccanicamente il jts è molto differente dal sistema Gm, che poi altro nn è che il gdi mitsubishi, ereditato da gm con la collaborazione/acquisizione parziale di mitsu.

Significa che tutta la fluidodinamica e le teste sono molto differenti, anche proprio x garantire gli sviluppi futuri.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

da quello che si legge i controalberi nel motore GM sono una "key feature", cioè ce li hanno tutti.
si, perlomeno gli ecotec 4 ne sono dotati fin dala nascità, devo trovare il 4 r con la prova della speedsteer e vedere se pure quello li aveva, i controalberi.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque a breve sapremo se le mie supposizioni sono errate totalmente oppure parzialmente o esatte, difatti sul numero di luglio di 4r dovremmmo trovare tutte le informazioni riguardo i jts perchè vi è un articolo relativo alla presentazione della 159 con un titolo esplicativo: ALFA ROMEO 159 , FAVORISCA I DOCUMENTI.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Simonepietro ***** apparte che la iniezione diretta stoichiometrica necessita di una camera specifica che e' molto diversa di quella usata per la iniziezione diretta di tipologia GDI per la diversa miscela che si usa e la diversa termodinamica la testata dei nuovi motori e' fatta per poter essere adattato al EVC uniair della magneti marelli una tecnologia non disponibile per i motori GM..

****** la iniezione stoichiometrica non e' in uso da GM..e in tutti i fascicoli GM si parla di GDI enon di JTS..e GDI e' proprio il sistema che usa Mitsu...poi per motivi di marketing usano il nome Direct

quindi a volte lavora, carichi parziali, in eccesso di aria? purtroppo i direct opel sono stati poco approfonditi da 4r, mi ricordo che nella prova della speedsteer non si soffermarono più di tanto sull'alimentazione del 2200cc, poi il giudizio su tale motore non fu entusiasmante.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

ragazzi, oggi ho avuto sottomano un dossier interno in cui si paragona la dinamica di 159 con la 156 e la serie 3.. vi giuro che domani vi scrivo tutti i dati (oggi sono di fretta) ma la 159 fa paura...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.