Vai al contenuto

Citroën C-Airlounge


Guest T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

...avrà doti fuoristradistiche???

  • Mercedes Benz Classe A180 CDI Sport Nero Cosmo (ex-Alfa 147 2004, ex-Fiat Punto 1993)
  • Jeep Renegade 1.0 Limited Alpine White (ex-Alfa Giulietta 2013, ex-Fiat Bravo 2007, ex-Fiat Punto 2001)
  • Fiat Panda 1.0 Hybrid City Life Bianco Gelato (ex-Fiat Punto 2011, ex-FIat Grande Punto 2006, ex-Fiat Marea 1999, ex-Fiat Tipo 1994, ex-Fiat Tipo 1989, ex-Fiat Uno, ex-Fiat 124)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest T a u r u s

..come la sua sorella.....Maserati Kubang GTWagon la grande Alfa Sportwagon sara' in meta' tra SUV e vettura normale come distanza da terra......le dimensioni saranno piu' o meno quelle della Maserati........

fiamov_copia.jpg

02def.jpg

rear.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

ma la kubang e definitiva ? Le parte posteriore come i fari non mi convince molto senza parlare della grossa scritta Kubang...

Il frontale e bello.

La Kamal communque resta una meraviglia ben al di soprà di tutto cio che ho visto fino ad ora, Kubang compresa.

La Citroën dal vivo deve essere + bella. Non cambia che assomiglia ad un monovolume e qui raggiungo il pensiero di fabvio e tommy.

Oggi giorno tutti i marchi si impovisano con dei design avvincenti,attraenti. Ciò non capitava prima e cio mi fa girar le ....

Non dimentichiamoci che fino a poco tempo fà Citroen erano dei cessi con 4 ruote, al livello di stile. Mi direte che e cambiato il direttore, beh ok ma non cambia niente per me.

Insomma quello che intendo dire e che continuando cosi, tra poco vedremmo una seat, una skoda o una citroen bella quanto una Ferrari.

Tanto meglio mi direte per la concorrenza ma dietro rimane uno sfondo

di ridicolo.

E una mia sensazione, forse raggionandoci su mi sbaglio, ma e la mia impressione.

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Link al commento
Condividi su altri Social

citroenconcept1.jpg

Non mi piace. Vogliono farci digerire il futuro stile Citroen a forza di prototipi, ma non mi convinceranno mai.

La fiancata, poi, mi ha ricordato la Citroen SM Maserati, non certo un esempio di pulizia delle linee... :twisted:

brooks-citroen-maserati.jpg

Overlock's Die-Cast 1:24 Collection

----------------------------------------

Ultimo modello acquistato: # 684

[ Quattroruote / Fabbri Alfa Romeo Alfasud 1.2 '72]

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

......la grossa scritta posteriore KUBANG e' un adesivo che non ci sara' nella vettura produzione,come non ci sara' la scritta laterale GTWagon che come si vede nella vista 3/4 posteriore e' posticcia messa sopra la parte superiore della griglia laterale.

Link al commento
Condividi su altri Social

credo che posizionare il doble crevron su una calandra di un'auto sia difficile almeno quanto poteva essere farlo con le cinque barre Fiat di pochi anni fa... la soluzione adottata dalla Citroen credo siaquella migliore se si vuole abbandonare la classica impostazione.

Le forme di quest'auto a mio avviso sono molto da show car, difficilmente un'auto di produzione potrebbe essere così... resta il fatto che a mio avviso soprattutto nella fiancata non è affatto sgraziata, linee pulite e movimentate... io non trovo sia poi così brutta (neanche a me piacciono le Citroen ma...)

Io credo che sia un buon esercizio di stile per un marchio che ha sempre creato auto con un design controcorrente, rivoluzionario e alquanto bizzarro... non dimentichiamo le varie Xm e compagnia bella, io le trovavo orribili ma erano di sicuro diverse da tutte le altre auto in circolazione.

Per quanto riguarda la Kubang, io trovo che a stonare al massimo siano gli specchietti restrovisori piccoli e sì, le scritte laterali e posteriori, le luci onestamente mi piacciono di più di quelle della Quattroporte o delle attuali di Coupé e Spyder...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

citroenconcept1.jpg

Ecco la concept di grande cross over che presentera' Citroën nel prossimo salone di Francoforte.

mi sembra un pesce, con quelle prese d'aria davanti in basso.. una grossa carpa, o un carpo

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.