Vai al contenuto

Panda, Ypsilon......


Punto MultiJet Dynamic

Messaggi Raccomandati:

..Simba che come la concept avra' differenze estetiche dalla Panda sara' commercializzata insieme alla Panda 3p nel settembre 2004.

Grazie x l'informazione!

Quindi sarà presentata in veste ufficiale qualche mese prima?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03

Volevo solo dire che oggi ho visto per strada una nuova Panda, bianca, regolarmente targata e perciò immatricolata, con un adesivo sul lunotto posteriore recante la scritta "Prova clienti". Devo sottolineare che non aveva scritte d'identificazione posteriori, ma solo il logo Fiat, più o meno al centro, sopra il vano portatarga. Probabile che avesse avuto ancora le scritte "Gingo", rimosse all'ultimo momento?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Probabile che avesse avuto ancora le scritte "Gingo", rimosse all'ultimo momento?

Eh mi sa di sì...chissà quanto è costato a Fiat questo cambio di nome... :roll: mah :roll:

..qui in prov.di Novara c'è qualche fornitore di loghi e targhette che, avendo fornito un industria motociclistica tutto il materiale necessario alla etichettatura dei mezzi (essendo tale azienda in difficoltà economiche) é rimasto scoperto per più di 50.000 €..figuriamoci un operazione del genere cosa verrebbe a costare alla Fiat.

Comunque se la costrizione di Renault a cambiare il nome é stata veramente obbligatoria, come minimo farei una richiesta di danni €milionaria dato che il nome era già registrato e che oltretutto é non é a tutti gli effetti possibile confondere Gingo con Twingo.

Personalmente sto continuando a chiamarla Gingo, perché Panda chiamandola Panda mi sembra di deprezzarla.

Link al commento
Condividi su altri Social

Probabile che avesse avuto ancora le scritte "Gingo", rimosse all'ultimo momento?

Eh mi sa di sì...chissà quanto è costato a Fiat questo cambio di nome... :roll: mah :roll:

..qui in prov.di Novara c'è qualche fornitore di loghi e targhette che, avendo fornito un industria motociclistica tutto il materiale necessario alla etichettatura dei mezzi (essendo tale azienda in difficoltà economiche) é rimasto scoperto per più di 50.000 €..figuriamoci un operazione del genere cosa verrebbe a costare alla Fiat.

Comunque se la costrizione di Renault a cambiare il nome é stata veramente obbligatoria, come minimo farei una richiesta di danni €milionaria dato che il nome era già registrato e che oltretutto é non é a tutti gli effetti possibile confondere Gingo con Twingo.

Personalmente sto continuando a chiamarla Gingo, perché Panda chiamandola Panda mi sembra di deprezzarla.

1. che il nome sia registrato non a niente a che vedere. Se mai Fiat possa avere dei diritti allora sara la ditta che ideato il nome che deve pagare - sicurament non la Renault.

2. Non credo proprio che chiamarla Panda sia un disprezzo - la Panda e un mito! Chi magari si arrabbia sono i Pandisti che vedono usurpato un nome di una vettura di sucesso

Link al commento
Condividi su altri Social

Probabile che avesse avuto ancora le scritte "Gingo", rimosse all'ultimo momento?

Eh mi sa di sì...chissà quanto è costato a Fiat questo cambio di nome... :roll: mah :roll:

..qui in prov.di Novara c'è qualche fornitore di loghi e targhette che, avendo fornito un industria motociclistica tutto il materiale necessario alla etichettatura dei mezzi (essendo tale azienda in difficoltà economiche) é rimasto scoperto per più di 50.000 €..figuriamoci un operazione del genere cosa verrebbe a costare alla Fiat.

Comunque se la costrizione di Renault a cambiare il nome é stata veramente obbligatoria, come minimo farei una richiesta di danni €milionaria dato che il nome era già registrato e che oltretutto é non é a tutti gli effetti possibile confondere Gingo con Twingo.

Personalmente sto continuando a chiamarla Gingo, perché Panda chiamandola Panda mi sembra di deprezzarla.

1. che il nome sia registrato non a niente a che vedere. Se mai Fiat possa avere dei diritti allora sara la ditta che ideato il nome che deve pagare - sicurament non la Renault.

2. Non credo proprio che chiamarla Panda sia un disprezzo - la Panda e un mito! Chi magari si arrabbia sono i Pandisti che vedono usurpato un nome di una vettura di sucesso

Quelli della fiat non sono scemi ....sopratutto in questo periodo.....se hanno voluto cambiare nome hanno visto che conviene ed aiuterà l'auto a vendere di più......visto il successo che ha avuto la panda in francia e germania se ci fosse stato qualche problema con la renault gli sciovinisti francesi magari non compravano la nuova piccola fiat.......in certi mercati queste cose possono fare la differenza

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.