Vai al contenuto

159 2.2 jts su automobilismo


LucioFire

Messaggi Raccomandati:

certo peccato che tu che conosci molto bene la storia dell'alfa non ricordi quando usci' la giulia, tutti la presero come paragone del meglio che si potesse chiedere ad un auto dal punto di vista stradale.poi l'alfa dopo 10 anni presentò l'afetta, con una meccanica soffisticata e preziosa, passano gli anni è la sofisticata e pregiata meccanica diventa quella di una tipo, passano ancora gli anni e arrivano i motori per generatori e compressori gm ahahahahaha ma dobbiamo misuraci con gli altri, si ormai manco + con i coreani, ma facci il piacere

Arna%20-%203.JPG
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 593
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E guarda........... se usassimo sempre e solo lo stesso metro su tutto non credo che ne uscirebbe, il gruppo, con delle osse tanto sane.............. non crediate di essere "the best", sono anni che non è + così.....

guarda, the best vorrebbero esserlo, ma non lo sono, per il momento, volente o nolente, Fiat auto fa le migliori auto della serie B, questa è l'amara realtà.

La 159 è nata male inutile dire il contrario, benchmark migliore del segmento non ne vedo, sarà anche una buona macchina ma non eccelle, inutile che mi si dica, un prodotto premium d'eccellenza deve esserlo prima ancora che nelle parole ma NEI FATTI, REALI E CONCRETI. Ad oggi abbiamo una macchina che va come le altre, ne più ne meno.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

guarda, the best vorrebbero esserlo, ma non lo sono, per il momento, volente o nolente, Fiat auto fa le migliori auto della serie B, questa è l'amara realtà.

La 159 è nata male inutile dire il contrario, benchmark migliore del segmento non ne vedo, sarà anche una buona macchina ma non eccelle, inutile che mi si dica, un prodotto premium d'eccellenza deve esserlo prima ancora che nelle parole ma NEI FATTI, REALI E CONCRETI. Ad oggi abbiamo una macchina che va come le altre, ne più ne meno.

come abbiamo sempre detto da anni siamo diventati i parenti poveri dell'auto, e tutto è dovuto al gruppo e alla susanna per non aver + creduto sull'auto, hanno tenuto in piedi il baraccone giusto per. e questi sono gli amari risultati.

Arna%20-%203.JPG
Link al commento
Condividi su altri Social

Ma perfavore pseudoalfisti....l'accelerazione rilevata e' migliore delle rivali come li dai un voto cosi' basso....poi il giudizio sulla finitura ha del ridicolo....l;ora che una rivista maniaca della finitura e della qualita' che ogni anno pubblica la piu' approfondita inchiesta sulla qualita' e finitura la considera eccelente al top del segmento....e poi mai come un motore che riesce ad accelerare una vettura circa un 100io di kgr piu' pesante di 166 ad un tempo migliore di 1 sec nonostante le normative euro 4 etc. ed ha la migliore accelerazione coppia specifica e potenza specifica tra i motori di circa 2lt presenti su medie di costruttori di prestigio prende un voto cosi' basso...qua siamo al ridicolo...chi hanno qua paraocchi siete voi pseudoalfisti che per compiacervi scrivete delle idiozie e mangiate qualsiasi idiozie li serva una rivista da 4 soldi quando vi fa comodo..mentre non leggete ne prendete in considerazione cosa scrive la maggioranza della stampa estera che elogia la vettura e la considera il nuovo benchmark del segmento...

Link al commento
Condividi su altri Social

leggendo automobilismo sul'origine del motore jts si dice che il monoblocco, albero motore, bielle sono gm mentre la testata , il disegno dei collettori è alfa romeo, però non specifica dove viene costruita , poi in contraddizione parlando parlando dei variatori afferma che effettuano uno sfasamento massimo di 50gradi che mi pare sia il solito dei variatori usati dalla gm e che il comando delle valvole avviene tramite un sistema di bilancieri a rulli tipico sempre dei gm, anche il cambio è general motors.Il voto mediocre riguardo al motore è dovuto ad una mancanza di allungo , inutile dicono spingerlo oltre i 5000 giri in quanto la spinta inizia a esaurirsi e poi ai basi regimi dove ha una notevole coppia ha però una scarsa regolarità che rende difficile la guida in città con le marcie corte , se si pigia troppo si balza in avanti se si tiene il piede leggero si hanno dei buchi.Insomma il voto mi pare meritato.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

purtroppo la mania tutta Italiana di dare contro alla stampa quando qualcosa che viene scritta non piace vedo che non cessa, il mensile "auto" ha provato la 2.4 ricavandone un giudizio buono ma nulla di più, automobilismo oggi fa lo stesso, la macchina è buona ma nulla di più...

inutile stare qua a menarsela, con 1700 kg non si va da nessuna parte!!!!!

la 3.2JTS Q4 pesa circa 1700kgr...le 4 cilindri meno di 1500kgr...e la tanto elogiata da te IS250 pesa quasi 1600kgr come TP e quasi 1650kgr come TI....e nonostante un motore 2.5V6 ha prestazioni simili alla 159 4 cilindri 2.2JTS....

Link al commento
Condividi su altri Social

benckche? Scolta,pseudo alfista lo sarai te,i paraocchi li hai te,sta macchina non eccelle su nessun punto,è un'onesta alto di gamma e basta.L'Alfa è un'altra cosa.Linea a parte,non vedo nessuna differenza tecnica (e ti credo,Gm ride) da qualsiasi altro ciappone sul mercato.Sta povera Alfa l'hanno uccisa,telaio da barcone,peso da panzer motore con l'asma.Questa è la verità,altro che pseudoalfisti.Tu,caro amico,su un'Alfa seria mai ci sei salito,lo si capisce solo dalle tue affermazioni.

senzatitolo1copia3ct.jpg

la vita riserva grosse sorprese.........

Link al commento
Condividi su altri Social

leggendo automobilismo sul'origine del motore jts si dice che il monoblocco, albero motore, bielle sono gm mentre la testata , il disegno dei collettori è alfa romeo, però non specifica dove viene costruita , poi in contraddizione parlando parlando dei variatori afferma che effettuano uno sfasamento massimo di 50gradi che mi pare sia il solito dei variatori usati dalla gm e che il comando delle valvole avviene tramite un sistema di bilancieri a rulli tipico sempre dei gm, anche il cambio è general motors.Il voto mediocre riguardo al motore è dovuto ad una mancanza di allungo , inutile dicono spingerlo oltre i 5000 giri in quanto la spinta inizia a esaurirsi e poi ai basi regimi dove ha una notevole coppia ha però una scarsa regolarità che rende difficile la guida in città con le marcie corte , se si pigia troppo si balza in avanti se si tiene il piede leggero si hanno dei buchi.Insomma il voto mi pare meritato.

Un attimo i cambi sono nuovi e sono fiat-gm powertrain e noto il come e il dove e' stata fatta questa JV...siamo un po seri...questi cambi non c'entrano nulla coi i precedenti usati da GM e sono tra i cambi con il migliore rendimento attualmente nel mercato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.