Vai al contenuto

Fiat: Utilitaria Con Ford In Polonia?


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 156
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non ho capito questo accordo industriale. FIAT ci mette i telai, ci mette le fabbriche ci mette i diesel multijet che vanno anche a FORD, e FORD che ci mette? Spero che non sia solo la rete di vendita negli USA, che altrimenti la soluzione e' del tutto perdente.

Regards,

Francesco 8(((

scusa Francesco ma se io produco per te qualcosa utilizzando la mia tecnologia

la contropartita sarà che mi pagherai ...giusto?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog

Purtroppo anche se non si dice esplicitamente pare di si'. Sarebbe strano che la Ka avesse un diesel che non fosse l'mj FIAT. Un vero e proprio suicidio commerciale. Tra un po' potrebbe crearsi un fronte di rivolta dei pochi a cui la FIAT non ha concesso il 1200 Mj.

Da QuattroRuote:

----------------------------------------------------------------------------------

Dopo le anticipazioni dell'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, cominciano a delinearsi con esattezza i contorni dell'alleanza che il Gruppo torinese sta sviluppando per produrre un inedito modello. Il partner sarà Ford Europe, la consociata continentale del colosso di Detroit che ha sede a Colonia e il modello oggetto dell'alleanza sarà la prossima Fiat "500" (nelle immagini a fianco il probabile aspetto definitivo), che verrà prodotta su una piattaforma condivisa con la nuova Ford "Ka".

Il pianale sarà derivato da quello della Fiat "Panda" ed entrambi i modelli, secondo autorevoli anticipazioni raccolte da "Quattroruote", saranno prodotti nello stabilimento Fiat di Tychy, in Polonia. È l'impianto dove già oggi si fabbrica la "Panda" e la "600", mentre da Bielsko Biala, sempre in Polonia, vengono i diesel 1.3 Multijet, utilizzati anche da General Motors.

L'inizio della produzione della nuova "500", secondo il piano industriale presentato da Marchionne al Governo italiano il 3 agosto scorso, è previsto per il 2007, mentre la nuova "Ka" dovrebbe arrivare in un secondo momento, forse a inizio 2008. L'alleanza è solo industriale e non prevede scambi azionari tra le due aziende.

----------------------------------------------------------------------------------

Regards,

Francesco 8(((

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog
scusa Francesco ma se io produco per te qualcosa utilizzando la mia tecnologia

la contropartita sarà che mi pagherai ...giusto?

In genere e' cosi'. Il punto e' che non si sa se l'accordo prevede una quota fissa ti do' un tot e tu mi dai i motori e basta (come sembra fosse con GM) oppure ti do un tot per ogni motore e telaio che mi produci (cosa auspicabile anche perche' il mercato alla fine e' sempre quello e se vendono una Ka mj vuol dire che non si sono venduti una 500 mj).

Se continua cosi' c'e' il grosso rischio che alla fine la FIAT potrebbe trasformarsi in uno specialista per i motori di piccola e media cilindrata diesel e di media cilindrata benzina.

Regards,

Francesco 8(((

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Se continua cosi' c'e' il grosso rischio che alla fine la FIAT potrebbe trasformarsi in uno specialista per i motori di piccola e media cilindrata diesel e di media cilindrata benzina.

Regards,

Francesco 8(((

Questo mi sembra tutt'altro che una brutta prospettiva.

Aggiungerei anzi che Fiat si stà rivelando uno specialista nello sviluppo di motori innovativi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto!

Se questo è successo in Piemonte, il salotto della Fiat, figurati cosa può succedere nel resto del mondo.

Non capisco tutta questa rabbia. La VW condivide il pianale del suo "mito" Golf con Audi, Seat e Skoda ed è tutto ok, mentre se lo fa la Fiat non va bene. Le due auto avranno in comune il pianale e parte della meccanica, mica metteranno il marchietto Ford sul muso della 3+1 x fare la Ka! Guardate che, al giorno d'oggi, se non si fanno accordi del genere si chiude bottega.....

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Non capisco tutta questa rabbia. La VW condivide il pianale del suo "mito" Golf con Audi, Seat e Skoda ed è tutto ok, mentre se lo fa la Fiat non va bene. Le due auto avranno in comune il pianale e parte della meccanica, mica metteranno il marchietto Ford sul muso della 3+1 x fare la Ka! Guardate che, al giorno d'oggi, se non si fanno accordi del genere si chiude bottega.....

Oltretutto credo che se ci fosse stata la dichiarazione di un accordo VW-Ford per la creazione dei Polo e Ka sul medesimo pianale, tutti avrebbero detto: certo però che in Fiat non sanno fare un bel niente; tutte le grandi case fanno accordi per fare prodotti innovativi e loro sanno solo mandarli a monte.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.