Vai al contenuto

Fiat punta all'8,5% di share in Europa nel 2008


Messaggi Raccomandati:

No me lo devi spiegare tu.....in italia nel B cmq ce ne sono 2....peccato che uno niente B 5 porte

Cmq non vedo perchè vuoi creare polemiche anche in questo post

perche' fai domande retoriche... Punto e Ypsilon difficilmente si sovrappongono...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 81
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

e' incredibile Modus... non e' semplicemente una questione di stare sopra o sotto le previsioni. E' l'andamento che spaventa...

GIA' quasi -60%!!!!

Il ciclo di vita piu' breve che si sia visto negli ultimi anni... effetto New Clio?

beh dai non è l'unica...

Alfa GT ha fatto oltre -70% da gennaio 05 a gennaio 06....

effetto Brera?

Link al commento
Condividi su altri Social

beh dai non è l'unica...

Alfa GT ha fatto oltre -70% da gennaio 05 a gennaio 06....

effetto Brera?

Sicuramente ma secondo me anche 159 io quelli che so che hanno preso gt erano quasi tutti e x 156-156sw e dopo la 2 o 3 156 hanno preso qualcosa di diverso cioè GT...ovvio che con 159 tornino a una berlina.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

No me lo devi spiegare tu.....in italia nel B cmq ce ne sono 2....peccato che uno niente B 5 porte

Cmq non vedo perchè vuoi creare polemiche anche in questo post

Come gia detto... Ypsilon DEVE essere un'oggetto a se', solo 3 porte, esattamente come è una Mini o un Beetle.

Non si deve mettere in reale concorrenza cone le B che si lottano fra loro con mille aspetti "generalisti" e razionali: Ypsilon NON è un'auto razionale. chi la sceglie si sceglie un piccolo "gioiellino", come sara per la Trepiuno

Poi c'è la Musa se proprio serve piu spazio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sicuramente ma secondo me anche 159 io quelli che so che hanno preso gt erano quasi tutti e x 156-156sw e dopo la 2 o 3 156 hanno preso qualcosa di diverso cioè GT...ovvio che con 159 tornino a una berlina.

Bah.. secondo me avete un'idea un po "distorta" di chi desidera i coupè...

se non prende la GT, prende la Brera, altrimenti va a vedere altre coupè/spider e auto di nicchia

Io che ho avuto quasi solo coupè ad oggi... "inorridisco" se penso di guidare una berlina domani al posto di un coupè...

Link al commento
Condividi su altri Social

Come gia detto... Ypsilon DEVE essere un'oggetto a se', solo 3 porte, esattamente come è una Mini o un Beetle.

Non si deve mettere in reale concorrenza cone le B che si lottano fra loro con mille aspetti "generalisti" e razionali: Ypsilon NON è un'auto razionale. chi la sceglie si sceglie un piccolo "gioiellino", come sara per la Trepiuno

Poi c'è la Musa se proprio serve piu spazio.

Spero che la prossima lancia B sia solo a 5 porte o 3+2 visto l'arrivo di 500-3+1, in effetti ypsilon 5 porte avrebbe dato un pò di fastidio a panda.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Gt non è propiamente un coupè alla brera ma una "comoda" auto a 4 posti con un bel bagagliao e soprattutto diesel.

GT.. comoda? Gt è comoda nè piu nè meno di una Calibra di qualche anno fa, di una 406 coupè, di un Clk e non ha piu spazio della mia piu grande Gamma Coupè.... lasciami comunque dire che le auto "comode per 4 persone" sono altra roba e soprattutto l'ultimo (ma davvero l'ultimo) degli aspetti che uno che compra coupè valuta...

Io non credo di aver mai visto una Alfa GT con 4 persone a bordo... e contando quante sono le coupè di quelle dimensioni che si vedono con 4 persone a bordo... direi proprio che chi le compra non valuta proprio quell'aspetto... quella "dei 4 posti comodi" come aspetto di valore per quella clientela è una bufala del marketing Alfa-Bandiera per far decidere Fiat di finanziarla quando sapevano gia che era in realizzazione Brera...

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non credo di aver mai visto una Alfa GT con 4 persone a bordo......

Va bè vallo a dire ai tantissimi che sono passati da 156 a GT (magari giovani o anziani che viaggiano in 1-2 o anche chi ha un figlio piccolo su non ci credi ho nome e cognome...ah ah)...in particolari quelli col formula...nel 2004-5 passavano a GT ora ovviamente a 159 o a chi viaggia in 1-2 a brera quando ci sarà m-jet.

Un mio amico stava per passare da 147 a GT , poi dato che dalla sua superaccessoriata 147 non li davano nulla ha desistito,sai che ha detto alla fine è anche più sfruttabile di 147 dato che GT ha più bagagliaio.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Fiat aims for 8.5 pct European market share in 2008 vs 6.5 in 11 mths of 2005

01.12.2006, 08:24 AM

MILAN (AFX) - Fiat SpA is aiming to reach an 8.5 pct market share in Europe in 2008, according to CEO Sergio Marchionne in an interview in German magazine Auto Motor und Sport.

In the first 11 months of 2005, Fiat had a 6.5 pct share of EU and EFTA countries' new car registrations, according to European auto association ACEA.

'Our objective, by the end of 2008, is to reach a European market share of 8.5 pct and at that point we will be working at full capacity, including on the workforce front,' he said.

'If necessary we are able to increase our production capacity rapidly,' he said in the fortnightly publication.

The Grande Punto mass market model, launched in September, is attracting more demand than expected, 'and we are getting back to exactly the right (market) position in this segment,' he said.

da Forbes.com

Chissà adesso a quanti roderà il fegato...io propongo di offrire del buon chianti che si spsa ottimamente con "fegatini fritti"

FIAT VOLA IN EUROPA, PUNTO REGINA D'INVERNO

(AGI) - Roma, 17 feb. - Fiat Auto in netta ripresa nel 2006 sul mercato occidentale. Dai dati Acea, relativi alle immatricolazioni di auto nei 23 paesi Ue (piu' quelli Efta), emerge - riferisce il Sole-24 Ore - che in gennaio le vendite del gruppo torinese sono balzate del 17,9 per cento a fronte di una crescita complessiva del 2,6(+10,7 209568l mercato italiano). Con 105.303 immatricolazioni il Lingotto ha conquistato una quota dell' 8,4 per cento rispetto al 7,3 209568el gennaio 2005. La 'Punto' e' il modello piu' venduto, quasi 38mila unita', ed ha trascinato il marchio Fiat, la cui quota e' passata da 5,3 a 6,4 per cento. Le indicazioni tanto positive hanno contribuito al recupero in Borsa della Fiat, ormai vicina - fa notare il quotidiano economico-finanziario - ai massimi dell' anno. I titoli hanno chiuso in rialzo dello 0,7 per cento a 8,36 euro: in pratica e' stata quasi riassorbita la flessione accusata a fine gennaio dopo che Sanpaolo-Imi e Mps avevano venduto le azioni Fiat nel loro portafoglio. Su La Stampa, il commento di Luca Cordero di Montezemolo ai dati emersi ieri: 'Un successo che vale come una medaglia d' oro olimpica per tutta l' Italia'. Mentre Fiat festeggia, Daimler-Chrysler rende noti i propri risultati: nel 2005 utile netto di gruppo a 2,85 miliardi (+15,4) ma - informa Repubblica - il suo segmento di auto di lusso, Mercedes, chiude in rosso. Il quotidiano diretto da Ezio Mauro sottolinea che a trascinare Mercedes nel 'baratro' e' stata la Smart: nel 2005 venduti 40mila modelli in meno.

Bi-color bi-sex: two gust in mej che one

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.