Vai al contenuto

A voi il giudizio!


Guest Artemis

Messaggi Raccomandati:

Kamal e 8C e' una evoluzione dei stilemi ispirandosi alle piu' gloriose Alfa anni 40-50-60....

....Precisamente su Kamal e 8C anch'io la penso così....su 158 non avendola mai vista posso solo essere daccordo con te :lol::lol: bè poi a me piaceva la Giulia da piccolo mi incuteva quasi paura....le proporzioni mica male (tipo prototipi di 4py coupè amerivani) semmai mi fa paura il peso..per avere prestazioni da alfa ci vorranno motori molto potenti...

Cmq io ritengo più Alfa la 8C che non la Brera...ma è solo una mia opinione...e siccome Brera è picaiuta molto al pubblico giusto che ne hanno derivate una linea di vetture (158) con il suo stile...come giusto che ci siano le alfa del C.S. interno.

Ricordo una frase di DeSilva per vedere se un alfa è riconoscibile dovete nascondergli lo scudetto.....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 184
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest T a u r u s

Il stile frontale della brera.......salvo la presa inferiore e' ispirato a vecchi modelli Alfa Romeo.........il scudetto e' chiaramente preso dalla 6C2500 Villadeste e vetture della ultima produzione come la 147.......mentre il resto e' ispirato alla Montreal..........

alfamontrealred.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

ma.... che dire..... in effetti un filone logico tra la 8c - kamal 147 e 156 non esiste proprio.

8c ha dei punto di conmtatto con kamal..... non a caso derivano dal medesimo centro stile interno.

mentre brera è chiaramente l'evoluzione della 147 in primis e anche della 156.....

vedremo.... qualche dubbio lo avrei anche io sulla 158..... ma mi confortano le dimensioni fornite da taurus che sottoloneerebbero il machato stravolgimento delle proporzioni della brera che rendono importante il proprio frontale.

l'evoluzione stilistica dello stile alfa è certamente + rappresenbtato da brera che non dalle altre che pure considerò + accattivanti

vedremo.

((( non capisco cosa intendi per stile punto 199 dato che non c'è ancora traccia di questo......... sebbene è ovvio che sia stato già congelato da tempo))))

Infatti io volevo sapere qualcosa dello stile...o del design se vuoi un altro termine della punto 199....per ora si sa solo che avrà qualche parentela con la Filo e stop...

Va bè tu non vedrai niente fra 8c..kamal...156....147....io un pochino di occhio su certe cose ce l'ho e si vede benissimo la stessa mano..Egger....prima design ora capo....va bè tu avrai la tua opinione...156-147 sono auto che sono piaciute perchè senza tempo....come design

Brera invece è un auto dei nostri giorni che non si rifà alla alfa gloriose anni 50-60-10 pur nn somiglinadone a nessuna....è questo il capolavoro di 8C molto più difficile che fare un remake...

Direi che più che erede di 156....ha più uno stile Alfetta (anch'essa una alfa dei suoi tempi!!)...levigato non arrotondato un pò minimalista...l'opposto di 156....di cui però mantiene e forse accentua l'agressività.

perdonami ma non sono d'accordo.

la 156, 147 non hanno una linea eterna, ma ahho una linea molto alfa...... ossia hanno la linea delle alfa degli anni 90-2000

in particolare la 156 conserva tratti della evoluzione di alfa passata dalla 75-155 quindi resa filante ed arotondata secondo la tendenza stilistica di fine anni 90 .... ma caratterizzata da una reinterpretazione dello scudetto alfa.

a propria volta la 147 ha come base di partenza la 145 con l'adozione degli stilemi che frattanto avevano avuto successo sulla 156, ma di nuovo una innovazione del frontale e soprattutto dello scudetto.

come al solito sono le linee innovative le + adatte a reggere il tempo che passa piuttosto dei remake.

indubbio che la brera sia una nuova evoluzione.... che partire proprio dalla 147 seppure quello stile sia destinato alla media di segmento superiore

per assurdo anche la kamal rappersenta una evoluzione dello stile a partire dalla 147...... solko che è evidente lo sdoppiamento delle interpretazioni nella locica evolutiva che però partono da un medesimo archetipo

direi che trattasi di due dei migliori esempi di design di sempre.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il stile frontale della brera.......salvo la presa inferiore e' ispirato a vecchi modelli Alfa Romeo.........il scudetto e' chiaramente preso dalla 6C2500 Villadeste e vetture della ultima produzione come la 147.......mentre il resto e' ispirato alla Montreal..........

alfamontrealred.jpg

no.... non diciamo cavolatre.... la brera con la kamal non c'entra proprio nulla.

la brera è evidentemente una 147 .... i tratti sono quelli..... dal frontale alla coda.... lo stile è quello derivante dall'allargamento della 147, dall'allungamento..... e dall'abbassamento, con una modifica della proporzione della portiera che diviene unica attraverso l'eliminazione della luce posteri0ore ..... la stessa coda non differisce molto .

una differenza stà nella interpretazione drell'evoluzione del frontale.

la 147 aveva la particolarità di staccare la fanaleria dallo scudetto cosa che alfa aveva perso a partire dalla giulia...... la 156 aveva ancora una mascherina che univa i fari allo scudetto centrale.

il centro stile nella propria interpretazione evolutiva ha accentuato ancora questo distacco per riportare + in altoi i fari e + in basso lo scudetto e reintroducendo i baffi che non erano chiaramente definiti nella 156 come nella 147...... e questo lo si vede anche nel rest della 166 .

giuciaro ha invece interpretato questo distacco come una parentesi ed è in parte tornato indietro a realizzare una mascherina solidale con lo scudetto...... ecco la biforcazione interpretativa di cui parlavo.

magiustrale è poi lo studio circa la tipologia e l'ubicazione dei fari sulla brera.

detto ciò .... personalmente io preferisco la kamal .... ma qui scatta il giudizio personale.... perchè entrambi gli stili hanno una giustificazione formale forse senza precedenti per perfezione

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

....Fabvio.......la Brera ha una differenza importante che sono le linee tese e' la presa inferiore non a baffi.......ma un po stile Enzo/SLR......che non e' detto che per esempio 158..ha quella e non ha presa inferiore a baffi.........per qui ti voglio dire che non e' cosi' importante la parte inferiore.........

147 e 156 e la nuova generazione cioe' Kamal e 8C hanno linne piu' morbide.........certo non sono le stesse perche si evolvono..........ma il touch direbbero gli inglesi e' lo stesso......portanto si un decennio avanti perche quanto si disegnava la 156 correva l'anno 1994.............per capire la Nuovola

era un progetto successivo alla 156......e non antecedente come avevi detto in un tuo post fabvio........Brera con 147 ha stilemi simili ma la linea ed il tratto e' molto diverso teso nella Brera..........

E' ridicolo dire che 156 e' la evoluzione di 155 e 75.......perfavore Fabio......la sola cosa forse simile e' lo scudetto(cosa comune a tutte le Alfa dalla fine degli anni 40...)........cromato della 156 originale dalla 155 restyling........ma anche questo trasformato sviluppato in verticale....... e messo tra ferritoie ispirate alle 8c degli anni 30......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..su 156 restyling Giugiaro ha forse pronunciato piu' i baffi........alti ma io direi di piu' ha voluto farla assomiliare piu' a brera e dunque alla Montreal........non facendo pero quelli bassi come nelle 156 GTA per esempio mantenendola come presa d'aria inferiore non a baffi........ma ha messo uno scudo ancora piu' sviluppato in verticale seguendo la 147 ispirata a sua volta alla Villa d'Este ........Brera.......gtv/Spider restyling..GT.....e 166 restyling...........per cui la questione e' piu' complicata...........e non e detto come vedrai........che le 156 GTA/GTAm restyling non hanno prese inferiori a baffi.........per qui la questione si complica........e non mi dire che non si possono avere doppi baffi perche Kamal ha gia' doppi baffi 147GTA c'e' li ha gia' le ancora in commercio 156 GTA li hanno........doppi......

Link al commento
Condividi su altri Social

..su 156 restyling Giugiaro ha forse pronunciato piu' i baffi........alti ma io direi di piu' ha voluto farla assomiliare piu' a brera e dunque alla Montreal........non facendo pero quelli bassi come nelle 156 GTA per esempio mantenendola come presa d'aria inferiore non a baffi........ma ha messo uno scudo ancora piu' sviluppato in verticale seguendo la 147 ispirata a sua volta alla Villa d'Este ........Brera.......gtv/Spider restyling..GT.....e 166 restyling...........per cui la questione e' piu' complicata...........e non e detto come vedrai........che le 156 GTA/GTAm restyling non hanno prese inferiori a baffi.........per qui la questione si complica........e non mi dire che non si possono avere doppi baffi perche Kamal ha gia' doppi baffi 147GTA c'e' li ha gia' le ancora in commercio 156 GTA li hanno........doppi......

SENTI.,.... tu non dici cose sbagliate.... semplicenete prendi dei singoli elementi tipo lo scudetto e i faffi o la mascherina per capire l'ispirazione di un certo stile piuttosto che un altro.

non è la maniera che uso io per disaminare le questioni di stile.

che nuvola venga prima o dopo la 156 dice poco.... si possono ritenere l'una l'ìevoluzione dell'altra ma chiaramente ispirate dallo stesso concetto interpretativo.

156 è in effetti meno evoluta della nuvala..... mentre quest'ultima è meno evoluta della 147 che a mio avviso oggi rappresenta lo stato dell'arte almeno nel frontale e nella fiancheta.... perdendo molto nel posteriore che comunque conserva una certa coerenza con il corpo vettura .... in generale anche il posteriore è buono per essere nuovo e abbastanza alfa.... non come l'anteriore.

è evidente che sia brera che kamal abbiano come archetipo la 147 + che la 156 che appunto evolve e reinterpreta completamente il filo di continuità partito con la giulietta, 75, 155...... e intendimi bene.... questa è una buona cosa.... perchè ripartire dal foglio bianco non è mai buono...... sotto questo punto di vista thesis ha certamente ecceduto ..... per me in maniera magnifica.

entrambe partono dala 147 ma biforcandosi l'una dall'altra....... e non credo ci sia tanto da obbiettare........ il risultato è che tra loro hanno poco in comune..... ma anche questo è molto positivo e sininimo di una capacità creativa forse unica.

che poi la 158 differisca dalla brera è un altro discorso perchè io oggi parlo di ciò che ho visto.... ossia kamal e brera.....

la 8c c'entra poco in questo discorso....

Link al commento
Condividi su altri Social

....Fabvio.......la Brera ha una differenza importante che sono le linee tese e' la presa inferiore non a baffi.......ma un po stile Enzo/SLR......che non e' detto che per esempio 158..ha quella e non ha presa inferiore a baffi.........per qui ti voglio dire che non e' cosi' importante la parte inferiore.........

147 e 156 e la nuova generazione cioe' Kamal e 8C hanno linne piu' morbide.........certo non sono le stesse perche si evolvono..........ma il touch direbbero gli inglesi e' lo stesso......portanto si un decennio avanti perche quanto si disegnava la 156 correva l'anno 1994.............per capire la Nuovola

era un progetto successivo alla 156......e non antecedente come avevi detto in un tuo post fabvio........Brera con 147 ha stilemi simili ma la linea ed il tratto e' molto diverso teso nella Brera..........

E' ridicolo dire che 156 e' la evoluzione di 155 e 75.......perfavore Fabio......la sola cosa forse simile e' lo scudetto(cosa comune a tutte le Alfa dalla fine degli anni 40...)........cromato della 156 originale dalla 155 restyling........ma anche questo trasformato sviluppato in verticale....... e messo tra ferritoie ispirate alle 8c degli anni 30......

Hai detto le stesse cose che avrei voluto scivere io ieri sear ma poi non avevo voglia cmq scriitte da te in un italiano migliore sono daccordo in tutto...in particolare le parole che ho evidenziato...Taurus ne sa più di stile di molti designer famosi che conosco.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

....Fabvio.......la Brera ha una differenza importante che sono le linee tese e' la presa inferiore non a baffi.......ma un po stile Enzo/SLR......che non e' detto che per esempio 158..ha quella e non ha presa inferiore a baffi.........per qui ti voglio dire che non e' cosi' importante la parte inferiore.........

147 e 156 e la nuova generazione cioe' Kamal e 8C hanno linne piu' morbide.........certo non sono le stesse perche si evolvono..........ma il touch direbbero gli inglesi e' lo stesso......portanto si un decennio avanti perche quanto si disegnava la 156 correva l'anno 1994.............per capire la Nuovola

era un progetto successivo alla 156......e non antecedente come avevi detto in un tuo post fabvio........Brera con 147 ha stilemi simili ma la linea ed il tratto e' molto diverso teso nella Brera..........

E' ridicolo dire che 156 e' la evoluzione di 155 e 75.......perfavore Fabio......la sola cosa forse simile e' lo scudetto(cosa comune a tutte le Alfa dalla fine degli anni 40...)........cromato della 156 originale dalla 155 restyling........ma anche questo trasformato sviluppato in verticale....... e messo tra ferritoie ispirate alle 8c degli anni 30......

Hai detto le stesse cose che avrei voluto scivere io ieri sear ma poi non avevo voglia cmq scriitte da te in un italiano migliore sono daccordo in tutto...in particolare le parole che ho evidenziato...Taurus ne sa più di stile di molti designer famosi che conosco.

perdonami ma hai sottolineato solamente in non sensi del discorso di taurus.... almeno singolarmente presi.....

non i siamo stefano.... da un designer mi aspetterei di +

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

...prima cosa io probabilmente non sono designer......ma essere sicuro che sono appassionato di design di auto e non solo........credo di intendere la tradizione degli stilemi meglio di te e non ti offendere e' semplicemente per passione verso il marchio di Alfa conoscenza della tradizione automobilistica ed aver avuto la fortuna di vedere le vettura in cui si sono ispirati questi designer fin da piccolo.......So benissimo come lavora e come ha lavorato il centro stile Alfa.......

Non dare aforismi per cosi' poco (a Stefano e la mia persona......) perche fabio in questa occasione la tua impressione e' sbagliata......

Brera non e' una evoluzione di 147.......magari ha alcuni stilemi in comune........non certo il posteriore come dici guarda attentamente 147 e Brera.......il solo che li fa assomigliare e avere una parabrezza molto inclinata uno scudetto stile Ville d'Este con cometa e parte centrale del coffano bombata e fari posteriori stile 166..........in piu' un lunotto in stile Alfa GT..........classico taglio alfa per il finestrino........ma per il resto non segue il tratto piu' morbido delle ultime Alfa da 156 in poi......ma per essere alla moda segue un design edge amorbidito cioe' di linee tese in qui si susseguono linee piu' morbide..........

Se prendi il filone............

166

156

Nuvola

147

Kamal

8C Competizione

vedi che c'e' una linea logica.......

Comunque le linee piu' tese ma domesticate dagli ultimi stilemi Alfa della Brera sono utili per fare un ommaggio alla mitica Giulia utilizzando anche un posteriore a scalino differnziando cosi' la produzione Alfa.............tra l'altro non e' detto che l'unica Alfa in futuro con fari posteriori rotondi sia 8C..........

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.