Vai al contenuto

A voi il giudizio!


Guest Artemis

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 184
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mi chiedo perchè la fanno tanto lunga circa il ritorno della TP in Alfa Romeo.

Eppure sulla Quattroporte hanno realizzato uno schema transaxle con distribuzione pesi e conseguente handling da favola.

Ottima domanda. Naturalmente Taurus latita :roll::roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

In realta' la soluzione e' semplice: lo schema transaxle costa!!! Quindi va bene su una macchina da 60.000 80.000 euro, ma su una macchina da 25.000/30.000 Euro come la 158 figuriamoci!!! Meglio fare un bel 6m trasversale che posso mettere su tutte le auto dalla Fiat alla Saab!!( magari passando per Daewoo.. ).. 8)

E se proprio vogliono la sportivita', be' mettiamo la TI della Delta Integrale che abbiamo gia' in casa, e che va bene anche lei da Fiat a Saab.

Che poi, come ho gia detto, adottare lo schema Transaxle su tutte le vetture D/E/F e derivate ( esclusi ovviamente i SUV ) comporterebbe economie di costo forse accettabili e un ritorno di immagine enorme, credo che sia chiaro a tutti: ma e' un rischio che gli attuali dirigenti AR non credo corranno correre, visto che parlano per 159 di tp, ma cambio in blocco al motore come un'orrida BMW...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

..preferisco esteticamente la Breara, anche se cmq quelle della 8C sono disegni , non foto, bisogna vederla dal vivo!

Poi le auto cmq saranno diverse.

BRERA

motore anteriore trasversale, 4x4

3.2 V6 jts 260cv

3.6 V6 jts 310-320cv

4.3 V8 jts 400-430cv GTA

3.2 V6 mjtd 250cv ?

da 45.000€ a 80.000€ (previsione almeno 10000 unità annue)

8c Competizione

meccanica transaxle, TP

4.3 V8 jts uniair 480cv

circa 100.000€ (1000 esemplari annui)

vedo che per 8c metti il v8 4.3 prossimo venturo e non il maserati.

e questo mi fà piacere perchè io un motore maserati non ce lo sò proprio vedere...... d'altra parte bandiera ha detto che la produzione inizierà a fine 205 mentre la commercializzazione all'inizio del 2006... e quindi il nuovo v8 in quella data dovrebbe starci........ diversamente taurus parlava di fine 2004 inizio 2005 e infatti parlava del v6 turbocompresso....... appunto perchè a quella data il v8 dovrebbe non esistere ancora.

non ho mai capito bene se tu abbia notizie per essere all'interno di fiat o se riporti le indiscrezioni di taurus. e dico questo perchè bandiara ha chiaramente detto che la produzione sarà a tiratura limitata e non supererà le 1000 unità complessive.... mentre tu riproponi la versione di taurus delle 1000 unità annue...

comunque .... dato che su questa 8c si parla di compressore volumetrico.... credi che questo verrà applicato anche alla vettura di serie?

Io riassumo a volte quello che dice Taurus, a volte quello che mi dice il mio amico che lavora in Fiat (nel campo dei diesel)...

Cmq Taurus disorienta fino ad un certo punto e cmq questi giorni è di fisso a Francoforte, ecco perchè non può rispondere!

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..fabvio ma io da Giugno ho detto che la 8C (che bello nome per i collezionisti di Alfa..........il mio preferito.......... :D )...........avrebbe un 8cilindri............e avevo detto ancora che la 8C concept avrebbe sicuramente il V8 Maserati........

La soluzione di utilizzare un compressore volumetrico e' nato dal fatto che la 8C2900 utilizzava appunto un compressore volumetrico.......

I dati della potenza sono vaghi 400cv+ e 45KGM+ Artemis e non avere paura e' ormai consuetudine dichiarare nelle anticipazioni valori inferiori........ti posso tranquilizzare dicendo dire che la vettura avra' oltre 450cv..........

E vi ricordo che questo e' il primo capitolo tra 1 mese e qualcosa al salone di Tokyo ci sara' la concept Alfa Romeo Zagato TZ3........

8C non e' una concept ma una anticipazione della vettura prima nota come Sportiva Evoluta......

Si con i mille esemplari si e' fatto un po confusione posso dire che nei primi due anni la produzione sara' limitata sui 1000 esemplari annui......poi con gli USA vedremo.......

Link al commento
Condividi su altri Social

..fabvio ma io da Giugno ho detto che la 8C (che bello nome per i collezionisti di Alfa..........il mio preferito.......... :D )...........avrebbe un 8cilindri............e avevo detto ancora che la 8C concept avrebbe sicuramente il V8 Maserati........

La soluzione di utilizzare un compressore volumetrico e' nato dal fatto che la 8C2900 utilizzava appunto un compressore volumetrico.......

I dati della potenza sono vaghi 400cv+ e 45KGM+ Artemis e non avere paura e' ormai consuetudine dichiarare nelle anticipazioni valori inferiori........ti posso tranquilizzare dicendo dire che la vettura avra' oltre 450cv..........

E vi ricordo che questo e' il primo capitolo tra 1 mese e qualcosa al salone di Tokyo ci sara' la concept Alfa Romeo Zagato TZ3........

8C non e' una concept ma una anticipazione della vettura prima nota come Sportiva Evoluta......

Si con i mille esemplari si e' fatto un po confusione posso dire che nei primi due anni la produzione sara' limitata sui 1000 esemplari annui......poi con gli USA vedremo.......

ma veramente la tz è ancora + bella di questa????

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

......si la tz3 e' belissima......ma le linee della 8c sono senza tempo.......e poi su una possibile produzione della tz3 la vettura di Zagato sara' posizionata piu' in alto come prezzo e motorizzazione,il resto della meccanica e' comune.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
........

Si con i mille esemplari si e' fatto un po confusione posso dire che nei primi due anni la produzione sara' limitata sui 1000 esemplari annui......poi con gli USA vedremo.......

Mi permetto di auspicare l'ingresso nel mercato USA della 8C il prima possibile, anche in anticipo rispetto al ritorno di tutta la gamma in quel mercato, perchè si tratta secondo me di un modello che, ipotizzato un quantitativo limitato di vetture disponibili, andrebbe esaurito nel giro di poche settimane, ne sono sicuro. Lì gli appassionati certamente non mancano! :D

......si la tz3 e' belissima......ma le linee della 8c sono senza tempo.......e poi su una possibile produzione della tz3 la vettura di Zagato sara' posizionata piu' in alto come prezzo e motorizzazione...

:shock::shock: Ma se neppure la 8C costerà esattamente due soldi, allora la TZ3 quanto costerà??? :? ...si andrà a prezzi da Ferrari...

Link al commento
Condividi su altri Social

......si la tz3 e' belissima......ma le linee della 8c sono senza tempo.......e poi su una possibile produzione della tz3 la vettura di Zagato sara' posizionata piu' in alto come prezzo e motorizzazione...

:shock::shock: Ma se neppure la 8C costerà esattamente due soldi, allora la TZ3 quanto costerà??? :? ...si andrà a prezzi da Ferrari...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

In realta' la soluzione e' semplice: lo schema transaxle costa!!! Quindi va bene su una macchina da 60.000 80.000 euro, ma su una macchina da 25.000/30.000 Euro come la 158 figuriamoci!!! Meglio fare un bel 6m trasversale che posso mettere su tutte le auto dalla Fiat alla Saab!!( magari passando per Daewoo.. ).. 8)

E se proprio vogliono la sportivita', be' mettiamo la TI della Delta Integrale che abbiamo gia' in casa, e che va bene anche lei da Fiat a Saab.

Che poi, come ho gia detto, adottare lo schema Transaxle su tutte le vetture D/E/F e derivate ( esclusi ovviamente i SUV ) comporterebbe economie di costo forse accettabili e un ritorno di immagine enorme, credo che sia chiaro a tutti: ma e' un rischio che gli attuali dirigenti AR non credo corranno correre, visto che parlano per 159 di tp, ma cambio in blocco al motore come un'orrida BMW...

La fascia di mercato naturale alla quale si rivolge Alfa Romeo è quella servita con successo da BMW.

L'unico modo che Alfa Romeo ha di riprendersi gli alfisti e di togliere clienti a BMW è quello di fare prodotti migliori rispetto a quelli che fa BMW.

Se Alfa Romeo tornasse al transaxle con cambio e trazione TP batterebbe BMW. Certo che costa! Ma, come tu stesso hai detto, il modo di abbattere il prezzo finale dei prodotti c'è.

A parte le economie che si possono pianificare in casa pensando accoppiate pianale-meccanica per molti modelli diversi, stiamo vedendo proprio in questi giorni che potenza contrattuale che ha acquisito Maserati coi suoi pianali e con la sua meccanica.

Solo se Alfa Romeo si riappropria dei suoi geni (e magari della sua milanesità, lontana dai miasmi Fiat di Torino) può sperare di emergere alla grande sul mercato. Senza rattoppi e mezze misure. Se poi pensiamo a cosa Alfa Romeo potrebbe fare in USA....

Un conto è andarci solo col blasone, altro conto è andarci con prodotti veri Alfa Romeo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.