Vai al contenuto

A voi il giudizio!


Guest Artemis

Messaggi Raccomandati:

Ma impreza non ha trazione posteriore e motore longitudinale e' una vettura con motore trasversale e trazione integrale........per cui non capisco che avra' di piu' delle 158........sara' inferiore in tutto......anche perche loro montano al massimo un boxer di 2lt turbo mentre la famiglai 158/Giulia avra' da grandi V6 di oltre 3lt sovralimentati fino a V8 aspirato di origine Maserati per le sportive derivate...........

Credo che un concetto di vettura con un ottimo pianale come il Premium abbinato a scocca spaceframe come le Brera/Duetto-Spider con motore V8 trasversale da 400cv con trazione integrale con tre differenziali con il centrale torsen che da il 58% della coppia alle ruote posteriori quadrilateri in entrambi gli assi e fondo studiato in galleria del vento abbinato a cambio sequenziale di ultima generazione e' ben superiore a qualsiasi versione di Impreza.......oddierna o futura...........se poi aggiungiamo che e' una vettura con passo di 2,6m e una larghezza di ben 1,89m e ruote di 19' o 20' per la V8........promette che in pista sara' ben superiore come prestazioni ad una M3 oddierna o la futura M4..........Puo non avere una disposizione classica ma ha tutto il necessario per primeggiare........anche nel cronometro.........

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 184
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest T a u r u s

..si hai ragione...e' vero l'ultima versione longitudinale di Alfa era la 145/146 Boxer.............comunque 155 con motore Boxer non e' mai esisistita........

E' vero M3 utilizza un 6 in linea di 3,2lt..........pero' la sua erede M4 utilizzera' un V8 di 4,4lt da 400cv.... derivato dal nuovo V10 di 5,5lt da 500cv delle M5/M6..........quindi........fine della storia.........

Link al commento
Condividi su altri Social

abbiamo capito..... i dati forse non li hai mai letti e probabilmente non te li riucordi bene........ ( ma che ti devi ricordare se non li hai mai letti!!!!))

cioè... io sarei invidioso della 307 :oops::oops::oops:

invidiosizzimo..... zònò....... minchiaaaa

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che per una casa che voglia imporsi per sportivita' la scelta di tp transaxle sia obbligata, anche se, dopo l'avvento dell'elettronica, nel comportamento non al limite tp ta e ti si equivalgono.

per quanto riguarda motori e cambi sono d'accordissimo ( citazione dotta da "Il cacciatore".. 8) ) con Artemis: la posizione longitudinale offre una scelta molto migliore per cubature e frazionamenti per i motori e maggiore scelta per i cambi: se progettato opportunamente, un nuovo cambio 6m in configurazione manuale o automatico/sequenziale elettroattuato, potrebbe stare in blocco al motore per Thesis ta/ti o transaxle per Alfa.

Piuttosto non ho capito se anche 159 sara' transaxle: Taurus parla solo di tp, e si sa che le sue "omissioni" sono spesso piu' espressive delle sue affermazioni...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..guarda stev...........se parliamo di prestazione assolute.........tempi su pista etc sicuramente e' superiore la ti........sia du tp che tp transaxle........la differenza e' che la ti come piu' neutra e' meno divertente e si puo' giocare meno.........pero' non dimentiche che vetture come le Lamborghini le Porsche Carrera4 e turbo la gia' citata orrenda per lo stile Impreza oppure la Lancer Evo utilizzano la trazione integrale......tra l'altro le giapponesi citate utilizzano una trazione integrale con coppia 50/50 tra i due assi il che da una tenuta piu' neutra.......mentre Alfa segue Porsche e Lamborghini con una maggiore coppia nell'asse posteriore dando maggiore diverstimento nella guida mantenendo pero' i vantaggi che ha una trazione integrale........una ta e' esemplare nell'inserimento curva mentre la tp nell'uscita.....la ti combina le due e sempre avendo una maggiore motricita'..........

I punti in meno per la ti sono il peso il costo e la maggiore complessita'.

Come piu' volte ho ribadito Stev perche mi pare che nonn sei attento leggere che le prossime ammiraglie Alfa e le seguenti medie a partire dalla fine del 2006 ed entro il 2011 saranno a tp transaxle oppure con ti con cambio accoppiato......lo stesso esempio seguito da Maserati....utilizzando cambi che e' possibile utilizzarli in entrambi gli assi.......il pianale Premium e il derivato Luxury ci da questa possibilita'........

Il fatto e' che 158 brera etc per prima volta hanno i motori hanno il telaio hanno le sospensioni hanno una buona trazione integrale cambi sequeniali o automatici per tutta la gamma hanno tutto per essere le migliori in tutto prestazioni in pista comprese..............su berlina e sportwagon hanno anche maggiore spazio richiesto da parte della clienetela europea grazie alle maggiori dimensioni e passo........

p.s Stefano non essere scettico per lo stile di Giugiaro su famniglia 158 lo stesso Egger ha preferito la soluzione di Giugiaro da quella interna......... Posso dire che grazie ad alcune piccole modifiche e attenzione nei dettagli e' meglio della concept......

Link al commento
Condividi su altri Social

Caro Taurus grazie per le precisazione, avevo capito male, e non posso che essere felice dell'estensione di tale soluzione a tutta la gamma D/E/F e derivate.

Resto dell'idea che ti dia pero' vantaggi su tp transaxle solo su vetture ad altissime prestazioni in grado di assorbire gli inevitabili assorbimenti di potenza, oppure nelle vetture propriamente da gara stradale.

Se si vuole progettare invece la migliore berlina sportiva ma non da gara, la scelta di AR e' la migliore.

Mentre in pista infatti, la combinazione migliore resta motore centrale tp, seguita a ruota da motore anteriore arretrato, transaxle tp.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

..p.s Stefano non essere scettico per lo stile di Giugiaro su famniglia 158 lo stesso Egger ha preferito la soluzione di Giugiaro da quella interna......... Posso dire che grazie ad alcune piccole modifiche e attenzione nei dettagli e' meglio della concept......

Bè dai vedremo cmq non è che a me non piacia lo stile-brera in se...anzi anche nei miei schizzi nn disegno quasi mai auto diciamo morbide...ma è che vedo più Alfa e unico lo stile 8C-Kamal-147-156.....Brera pur bella ha delle linee che potrebbero essere adatta anche a un auto senza lo scudetto sul cofano...cmq ripeto giusto così ogni gamma di prodotti con un stile diverse pur essendo tutte alfa....e sono convinto che 158 avrà ancora più successo della 156....perchè parte già con una buona base di erede di un auto di succeso come 156....156 partiva dal nulla la 155

....Bè ma io sinceramnte sono più interessato allo stile della punto 199....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

..p.s Stefano non essere scettico per lo stile di Giugiaro su famniglia 158 lo stesso Egger ha preferito la soluzione di Giugiaro da quella interna......... Posso dire che grazie ad alcune piccole modifiche e attenzione nei dettagli e' meglio della concept......

Bè dai vedremo cmq non è che a me non piacia lo stile-brera in se...anzi anche nei miei schizzi nn disegno quasi mai auto diciamo morbide...ma è che vedo più Alfa e unico lo stile 8C-Kamal-147-156.....Brera pur bella ha delle linee che potrebbero essere adatta anche a un auto senza lo scudetto sul cofano...cmq ripeto giusto così ogni gamma di prodotti con un stile diverse pur essendo tutte alfa....e sono convinto che 158 avrà ancora più successo della 156....perchè parte già con una buona base di erede di un auto di succeso come 156....156 partiva dal nulla la 155

....Bè ma io sinceramnte sono più interessato allo stile della punto 199....

ma.... che dire..... in effetti un filone logico tra la 8c - kamal 147 e 156 non esiste proprio.

8c ha dei punto di conmtatto con kamal..... non a caso derivano dal medesimo centro stile interno.

mentre brera è chiaramente l'evoluzione della 147 in primis e anche della 156.....

vedremo.... qualche dubbio lo avrei anche io sulla 158..... ma mi confortano le dimensioni fornite da taurus che sottoloneerebbero il machato stravolgimento delle proporzioni della brera che rendono importante il proprio frontale.

l'evoluzione stilistica dello stile alfa è certamente + rappresenbtato da brera che non dalle altre che pure considerò + accattivanti

vedremo.

((( non capisco cosa intendi per stile punto 199 dato che non c'è ancora traccia di questo......... sebbene è ovvio che sia stato già congelato da tempo))))

Link al commento
Condividi su altri Social

ma.... che dire..... in effetti un filone logico tra la 8c - kamal 147 e 156 non esiste proprio.

8c ha dei punto di conmtatto con kamal..... non a caso derivano dal medesimo centro stile interno.

mentre brera è chiaramente l'evoluzione della 147 in primis e anche della 156.....

vedremo.... qualche dubbio lo avrei anche io sulla 158..... ma mi confortano le dimensioni fornite da taurus che sottoloneerebbero il machato stravolgimento delle proporzioni della brera che rendono importante il proprio frontale.

l'evoluzione stilistica dello stile alfa è certamente + rappresenbtato da brera che non dalle altre che pure considerò + accattivanti

vedremo.

((( non capisco cosa intendi per stile punto 199 dato che non c'è ancora traccia di questo......... sebbene è ovvio che sia stato già congelato da tempo))))

Infatti io volevo sapere qualcosa dello stile...o del design se vuoi un altro termine della punto 199....per ora si sa solo che avrà qualche parentela con la Filo e stop...

Va bè tu non vedrai niente fra 8c..kamal...156....147....io un pochino di occhio su certe cose ce l'ho e si vede benissimo la stessa mano..Egger....prima design ora capo....va bè tu avrai la tua opinione...156-147 sono auto che sono piaciute perchè senza tempo....come design

Brera invece è un auto dei nostri giorni che non si rifà alla alfa gloriose anni 50-60-10 pur nn somiglinadone a nessuna....è questo il capolavoro di 8C molto più difficile che fare un remake...

Direi che più che erede di 156....ha più uno stile Alfetta (anch'essa una alfa dei suoi tempi!!)...levigato non arrotondato un pò minimalista...l'opposto di 156....di cui però mantiene e forse accentua l'agressività.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
fabvio ha scritto:

ma.... che dire..... in effetti un filone logico tra la 8c - kamal 147 e 156 non esiste proprio.

8c ha dei punto di conmtatto con kamal..... non a caso derivano dal medesimo centro stile interno.

mentre brera è chiaramente l'evoluzione della 147 in primis e anche della 156.....

vedremo.... qualche dubbio lo avrei anche io sulla 158..... ma mi confortano le dimensioni fornite da taurus che sottoloneerebbero il machato stravolgimento delle proporzioni della brera che rendono importante il proprio frontale.

l'evoluzione stilistica dello stile alfa è certamente + rappresenbtato da brera che non dalle altre che pure considerò + accattivanti

vedremo.

((( non capisco cosa intendi per stile punto 199 dato che non c'è ancora traccia di questo......... sebbene è ovvio che sia stato già congelato da tempo))))

Infatti io volevo sapere qualcosa dello stile...o del design se vuoi un altro termine della punto 199....per ora si sa solo che avrà qualche parentela con la Filo e stop...

Va bè tu non vedrai niente fra 8c..kamal...156....147....io un pochino di occhio su certe cose ce l'ho e si vede benissimo la stessa mano..Egger....prima design ora capo....va bè tu avrai la tua opinione...156-147 sono auto che sono piaciute perchè senza tempo....come design

Brera invece è un auto dei nostri giorni che non si rifà alla alfa gloriose anni 50-60-10 pur nn somiglinadone a nessuna....è questo il capolavoro di 8C molto più difficile che fare un remake...

Direi che più che erede di 156....ha più uno stile Alfetta (anch'essa una alfa dei suoi tempi!!)...levigato non arrotondato un pò minimalista...l'opposto di 156....di cui però mantiene e forse accentua l'agressività.

no tutte hanno una parentella...........tra di loro scudo verticale baffi cometa una linea netta nella parte alta della fianacata parte vetrata piccola .......c'e' un filo in tutte queste vetture ma questo non significa che devono essere troppo simili.....ci sono molti modi per caraterizzare vetture con alcuni stilemi comuni senza farli troppo simili............

Brera ha una evoluzione dei stilemi della 147.........ma ha linee tese differenti di quelle delle 147........anche se ci sono altre cose stefano chiaramente Alfa come il lunotto in stile Alfa GT e i finestrino laterale in chiaro taglio Alfa............

Guarda che la Brera produzione ha le stesse esatte dimensioni della concept al mm.........e' un po meglio definita in alcuni particolari ed ha fari posteriori e prese anteriori modificate...........io direi che e' meglio della concept.........

158 e' un altra vettura che ha lo stesso tipo di linee tese abbinate ad una evoluzione degli ultimi stilemi Alfa con un posteriore a scalino ispirato alla Giulia............Stefano e' Giulia la vettura piu' vicina nella linee della 158 non certo la Alfetta............anche se un filo conduttore nella fiancata con la 156 c'e'................le proporzioni sono enormemente superiori alla 156...........visto che la vettura e' leggermente piu' bassa ha un passo di ben 280cm per un corpo vettura di meno di 470cm..........queste sono proporzioni da capogiro.......cari........e supera i 180cm nella larghezza........

Kamal e 8C e' una evoluzione dei stilemi ispirandosi alle piu' gloriose Alfa anni 40-50-60....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.