Vai al contenuto

550 sui rulli dopo 50000 Km...


F40 LeMans

Messaggi Raccomandati:

Ma te hai mai girato in pista? Cuoci i freni anche con un 997, stanne tranquillo. A Monza nessuna autovettura di serie, con impianto frenante tradizionale, regge più di 5 giri tirati al limite.

Ti faccio tra l'altro notare che l'F430 monta lo stesso IDENTICO impianto del 997.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...infatti é per quello che lo dico...il 997 ha gli stessi freni e regge ben più di 5 giri. Poi a Monza staccherà a 260 anziché ai 290 della 430. In ogni caso per bruciare i dischi in 3 giri devi farlo apposta!

Link al commento
Condividi su altri Social

Si va bhe con i carboceramici forse. Ma a Monza, senza fare giri di raffreddamento, non fai neanche 10 giri che hai già cotto l'impianto frenante.....non so se hai presente ma sono frenate da 270 a 60......

aggiungo che ti ritrovi:

la variante dopo il rettilineo che ti fa usare tutta la forza dell'impianto frenante

la roggia che è un'altra sig.ra staccata e per di + in leggera discesa

l'ascari che è meno violenta, ma nn è certo soft

e un po' + soft x affrontare la parabolica...

anche su una moto che pesa molto meno di un'auto, assicuro che sui dischi, dopo solo 8-9 giri , compaiono i segni delle "scaldate"... Coi tempi un 600 è qlcs + neto di una 360 challenge.

Link al commento
Condividi su altri Social

...infatti é per quello che lo dico...il 997 ha gli stessi freni e regge ben più di 5 giri. Poi a Monza staccherà a 260 anziché ai 290 della 430. In ogni caso per bruciare i dischi in 3 giri devi farlo apposta!

Il 997 NON REGGE ben più di 5 giri, questa è una tua errata convinzione. Le cose sono due, o non tira realmente al limite, oppure li fa raffreddare, ma neanche il 997 è esente da problemi ai freni a Monza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vabbé, ti dò ragione...ma allora che la smettano Ferrari e Porsche di vantarsi di avere auto pronte ad affrontare dei Track Day senza problemi!

In ogni caso parlando di moto, io non ho mai avuto problemi ai freni, sarà che la mia vecchia RGV 250 non supera i 220 Km/h...

Link al commento
Condividi su altri Social

Veramente questo lo pensi te....dammi un comunicato ufficiale dove vi è espressamente scritto che è una vettura pronta ad affrontare track day senza problemi.

E tra l'altro, lo ribadisco ancora una volta, l'offerta dei freni carboceramici secondo te a chi è rivolta? A chi si diverte a fare fischiare i freni ogni volta che si ferma al semaforo così la gente si gira ancora di più?

Per quanto riguarda le moto, quanto pesa una moto con guidatore a bordo? E quanto una vettura stradale? Lo stress meccanico è enormemente inferiore.....

Link al commento
Condividi su altri Social

A proposito di carbo ceramici,usandoli nella guida di tutti i giorni quale controindicazioni hanno (se ne hanno) rispetto ad un impianto tradizionale?

minor mordente a freddo e alle basse velocità e inoltre fischia da far paura... è un'impianto da competizione!! i carboceramici come dice Alfa_JTD servono a chi vuole portare la vettura in pista altrimenti gli impianti normali con un uso assiduo si cuociono sia sulla 430 sia sulla 997...

Io credo che non faccia distinzione il cuocersi prima o dopo tra 430 e 997: cuociono entrambi!!! indipendentemente se lo fanno al 5 o 6 giro...

Link al commento
Condividi su altri Social

minor mordente a freddo e alle basse velocità e inoltre fischia da far paura... è un'impianto da competizione!! i carboceramici come dice Alfa_JTD servono a chi vuole portare la vettura in pista altrimenti gli impianti normali con un uso assiduo si cuociono sia sulla 430 sia sulla 997...

Io credo che non faccia distinzione il cuocersi prima o dopo tra 430 e 997: cuociono entrambi!!! indipendentemente se lo fanno al 5 o 6 giro...

Ok,grazie! :D

Quindi se un acquirente Ferrari o Porsche o di qualsiasi altra sportiva nn ha intenzione di usare l'auto in pista i carboceramici sarebbero una spesa inutile.O sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.