Vai al contenuto

Hyundai Coupé Facelift (Topic Ufficiale - 2006)


__P

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E' un "auto che non vuol dire niente".

E' bella ma non bellissima. Cosa poco ma non pochissimo. Ha di serie molto ma non tutto. E allora come mai uno dovrebbe comprarsela?!? Non so all'estero, ma in Italia non ce ne sono in giro tante.

Hyundai dovrebbe osare con la TP o almeno motori turbo... allora sì che comincerebbe a piazzarne, davvero tante.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

151106_hyundai_01_big.jpg

151106_hyundai_02_big.jpg

151106_hyundai_03_big.jpg

151106_hyundai_04_big.jpg

Hyundai avvia in Italia la distribuzione della "Coupe", dopo averla sottoposta a un restyling essenzialmente estetico: nuovi i fari anteriori e posteriori, le prese d'aria e i fendinebbia, ridisegnata la linea della fiancata. Anche l'interno è stato rinnovato: nuovo design degli inserti tipo metallo, nuovi colori nei rivestimenti e illuminazione della strumentazione di colore blu.

Le motorizzazioni non cambiano: l'alimentazione è sempre e soltanto a benzina, con un "1600" da 105 CV, un "2000" da 144 e un V6 di 2.7 litri da 165. A ogni motore corrisponde un livello d'allestimento: per il "1600" sono di serie cerchi di lega da 16", Abs ed Ebd, volante e pomello del cambio di pelle e climatizzatore manuale, ma manca l'Esp, che non è disponibile neanche a pagamento; per il "2000" ci sono in più i cerchi da 17", il clima automatico, l'Esp, il doppio scarico cromato e gli interni parzialmente di pelle; la versione più completa, infine, associa al "2700" un cambio a sei marce.

La "Coupe 1.6" costa 19.570 euro, la "2000" 22.120 e la "2700", 24.720. Gli optional sono la vernice metallizzata o nera (450 euro) e il cambio automatico-sequenziale a 4 rapporti, disponibile solo sulla versione più potente (800 euro).

4r.it

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

Hanno migliorato un pò di cose, peccato per quella feritoia tra i fari, davanti. Le da un aria stupida. Peccato anche che a suo tempo abbiano deciso di farle l'abitacolo così basso, soprattutto spiovente dietro, ha un'aria sproporzionata. Poco più alto il tetto, anche dietro, avrebbe avuto un'aria leggermente più seduta sulle ruote posteriori che su un coupè a cofano abbastanza lungo non è male.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.