Vai al contenuto

E sotto l'albero: 335d


m2m

Messaggi Raccomandati:

Sono arrivato ad una conclusione in merito alla posizione dei paddles, ovvero all'alternativa:

> paddles solidali al volante

> paddles solidali al piantone

Teoricamente penso sarebbe meglio averli solidali al piantone, ma praticamente sposo l'idea dell'attuale step di avere i paddles posteriori che salgono di marcia e quelli anteriori/ superiori a scalare, e non vedo a questo punto alternative se non averli solidali al volante.

Cerco di spiegarmi:

> se si mantiene una corretta posizione delle mani, anche nella curve strette, queste dovrebbero rimanere abbastanza vicine alle 9:15, quantomeno con 1 mano, con il risultato che avere i paddles sempre nella stessa posizione rimane un punto di riferimento stabile per le dita che cercano i bilancieri, sia in scalata che in allungo. I bilancieri posteriori dovrebbero però essere pronunciati.

> normalmente anticipo la curva con le mani, come già descritto: prima della curva sposto le mani in modo che quantomeno i 2/3 della curva possano essere percorsi senza staccare le mani dalla corona, durante la percorrenza della curva stessa.

> la mano esterna alla curva essere sempre nella posizione ideale per essere pronta a salire di marcia in uscita: se curvo a dx, prima della curva ho la mano sx alle h 6-5, passando alle 9-10 durante la percorrenza e pertanto il paddles alle 9 sarebbe ideale per salire di marcia.

> se la curva è molto stretta (es. tornantino) la mano sx - raggiunte le 9 - comunque nn si muove, è la dx che "va a prendersi il volante" in alto alle 12, quindi ancora una volta il paddle alle 9 è perfetto.

> il tutto vale per una curva a dx.

> rimane però la scalata da gestire, e nella mia impostazione il fatto di avere i paddles superiori a portata di pollici, alle 11 o alle 2, è perfetto perchè posso gestire la scalata iniziando la staccata, a ruote diritte, quindi senza influenzare la curva con azioni di scalata, che quindi avvengono immediatamente prima ed immediatamente dopo la curva.

> se i paddles fossero nella configurazione "classica" (solo dietro il volante, sx per salire, dx per scendere) il giochetto funziona solo se i paddles sono davvero dei "bilancieri", molto ampi, come normalmente abbiamo su auto marcatamente sportive. Ma la possibilità di comandare sia scalata che salita sia con la dx che con la sx è oggettivamente molto comodo e pratico.

> nel complesso, la quadratura dovremmo averla mantenendo i paddles superiori dove sono (nella nuova soluzione bmw) ed ingrandendo quelli posteriori, ma non vedo alternative, in questa configurazione, se non nel mantenerli solidali al volante: non saprei come disporre i paddles superiori sul piantone in modo da premerli in scalata se non posizionandoli all'interno della corona.

> questa configurazione - solidali al volante - è pertanto la mia preferita, a patto di imparare una certa disciplina nelle scalate/passaggi di marcia; cosa comunque nn preoccupante.

Non so se sono riuscito a rendere l'idea.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 508
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Riporto rilievi dopo circa 500 km con le RF estive Bridgestone Potenza 225/45R17, 2o treno di gomme in mio possesso, che ho avvicendato alle RF termiche (12k km), stesso modello.

E' comparso il galleggiamento, non particolarmente pronunciato, che con le precedenti RF termiche era assente.

Risulta percepibile sui curvoni autostradali, in particolare sui viadotti, nei quali le giunzioni fanno da estremità a leggeri avallamenti, che con queste gomme introducono un galleggiamento abbastanza fastidioso.

Lo sterzo si è indurito, sia a bassa velocità che ad alta, ed ha perso di prontezza e precisione. Non di molto, ad onor del vero, ma ... avendo provato di meglio (RF termiche) sino a pochi gg. fa la regressione è ancora - accettabile.

Alla fine, dopo un pò di strada, viaggio sempre molto veloce, ma è diminuita l'efficacia del mezzo, provata (tanto per cambiare) sulla Serravalle.

Non ho + sentito l'effetto stampella della costa rigida del pneumatico negli appoggi, riscontrato con le termiche. E' possibile che debba ri-sensibilizzarmi sulle nuove gomme.

In generale, ho riconosciuto alcune delle lamentele condivise nel forum. Se devo essere sincero, non così marcate come da altri descritte.

Considerato che con le Bridgestone RF termiche mi sono trovato davvero molto bene, assumo che le BGT RF estive siano meglio della media.

Fermo restando che la qualità d guida è peggiorata, al ritorno viaggiavo comunque molto bene e molto veloce, applicando maggiore impegno nel controllo in ogni caso.

Il beccheggio è più pronunciato, in abbassamento del muso in frenata in particolare.

Il rollio mi sembra sostanzialmente invariato, alla prova della "bottiglietta".

Lo sterzo in alcuni momenti mi è sembrato un pò più "vago": nei passaggi stretti, tipo nel tratto della MI-GE dove vi sono i lavori e le corsie sono 2 e strette, nel passare di fianco ai camion avevo un bel daffare nel correggere tempestivamente con lo sterzo, cosa che non ho mai dovuto fare sin'ora con le termiche.

Il tutto perchè l'angolo morto del volante, dove una sterzata minima non influisce sulla traiettoria, è ora percepibile.

E questo nello stretto, dove da un lato hai un new-jersey e dall'altro la fiancata di un TIR, non è un bell'andare.

Molte volte ho dovuto rallentare per migliorare il controllo ed evitare danni.

In 12k km ho diminuito il battistrada delle RF termiche di 1.5 mm, risultato degno di nota secondo il mio meccanico BMW, visto che di neve ne hanno vista poca e che ... sa come viaggio. Se mantengo questa media anche per gli inverni a venire non dovrei avere problemi nel rimanere entro i 2 treni di gomme forniti con il renting.

Link al commento
Condividi su altri Social

Bella recenzione come sempre....

X curiosità, quando avrai finito le Bridgestone Rft, monterai ancora gomme di questo genere oppure farai montare quelle normali ovvero quelle che si forano?

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Bella recenzione come sempre....

X curiosità, quando avrai finito le Bridgestone Rft, monterai ancora gomme di questo genere oppure farai montare quelle normali ovvero quelle che si forano?

Nn potendo avere un ruotino di scorta, nn posso rischiare di forare e nn avere di che concludere un viaggio o quantomeno togliermi d'impaccio.

Non che ne sia felice, appare chiaro che l'attuale generazione di RF ha ancora panini da mangiare.

No, rimarrò con le RF, che comunque nel complesso non sfigurano.

Link al commento
Condividi su altri Social

Nn potendo avere un ruotino di scorta, nn posso rischiare di forare e nn avere di che concludere un viaggio o quantomeno togliermi d'impaccio.

Non che ne sia felice, appare chiaro che l'attuale generazione di RF ha ancora panini da mangiare.

No, rimarrò con le RF, che comunque nel complesso non sfigurano.

Molti hanno una spece di kit riparazione o qlcosa del genere....

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Proseguono i viaggi con le RF estive.

Credo di aver ripreso l'andatura "normale".

Rilevo in particolare che nelle curve secche non ho grandi problemi nel continuare a "buttare dentro" l'anteriore con decisione, al limite del guard-rail.

Questo mi fa pensare che con un pò d mano anche queste gomme possano rendere quanto le precedenti RF termiche.

Il difetto che invece rimane è il galleggiamento e l'imprecisione in rettilineo ad alta velocità, non percepibile in situazione normale, mentre è un limite nei passaggi stretti (solito new-jersey da una parte e camion dall'altra).

Nell'esercizio di seguire il tratteggio di corsia con la gomma sx miglioro ...

Link al commento
Condividi su altri Social

i kit di riparazione fanno schifo..il caro ruotino diventa insostituibile in quelle situazioni..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

eh lo so..è proprio questo il problema..le macchine sono fatte per dover adnare in giro senza mai aver bisogno di farlgi qualcosa..al max chiami il carro (bella roba!)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.