Inviato 4 Gennaio 200718 anni fa Salve amici sono il felice possessore di una splendida alfa romeo giulietta 1600 L del 1984,con appena 46.000 km all'attivo la macchina è veramente splendida,ha percorso pochissimi km da nuova in quanto il vecchio proprietario era un vero appassionato e collezionista,l'ho pagata cara ma ne è valso assolutamente,volevo chiedervi un consiglio per quanto riguarda la verniciatura. L'auto da libretto ha 23 anni e ha la vernice origginale ma avrebbe bisogno di una lucidata,ho paura di levar via la vernice un quanto ha solo un velo cosa mi consigliate ???????
Inviato 4 Gennaio 200718 anni fa Se basta passa del polish fine e poi della cera. Se non basta vai con la pasta abrasiva (media) e poi la cera. Comunque bisogna vedere le condizioni della vernice, 23 anni dicono tutto dicono niente. Di che colore è???
Inviato 4 Gennaio 200718 anni fa Autore Duetto80 ciao, piacere di conoscerti,la giulietta è rossa,ha la tinta origginale.
Inviato 4 Gennaio 200718 anni fa Beh, il rosso è sempre stato (ed è tuttora) la tinta più delicata che tende ad opacizzarsi e a sbiancare. Sulle prime 33 era un disastro, sulle Alfanord era un pò meglio, ma toglimi una curiosità, era una vettura immatricolata all'estero e poi reimportata???
Inviato 4 Gennaio 200718 anni fa Autore No, l'ho comprata in Italia, si purtroppo il rosso è delicatissimo, nel cofano posteriore c'è scritto AR 530.
Inviato 4 Gennaio 200718 anni fa caspita VELOCE come ti invidio:wink:........dai metti nel forum quaclhe foto
Inviato 4 Gennaio 200718 anni fa Ho dei bei ricordi con la Giulietta... ce l'aveva mio zio... blu... Lo so che non vi frega niente e che sono OT ma ho avuto un attimo di nostalgia...
Inviato 4 Gennaio 200718 anni fa No, l'ho comprata in Italia, si purtroppo il rosso è delicatissimo, nel cofano posteriore c'è scritto AR 530. No, no non tu, il proprietario (o i proprietari) precedenti. Te lo chiedo perchè le Alfanord rosse (no spider e GTV) negli anni 80 erano quasi sempre riservate ai mercati esteri, e le vetture riservate ai mercati esteri erano più curate. Il TOP erano quelle per gli USA ma giulietta non è mai stata esportata in America.
Inviato 4 Gennaio 200718 anni fa Autore Grazie Arcy 79, appena posso faccio le foto,l'ho solo da qualche mese.
Inviato 4 Gennaio 200718 anni fa Autore No, duetto80 apparteneva al proprietario Italiano niente estero,io sono il 2° proprietario.
Crea un account o accedi per lasciare un commento