Vai al contenuto

Vendite Settembre: dati da interpretare


Messaggi Raccomandati:

Consideriamo anche come nei grandi monovolumi, il gruppo primeggia.

Per cui, ribadisco, il vero problema è il vuoto di gamma di cui, soprattutto, Lancia rappresenta l'esempio più significativo.

Esatto, hai centrato perfettamente il problema attuale della Fiat.

Link al commento
Condividi su altri Social

Trovo molto deludente il risultato di Punto, che non riesce più ad avvicinarsi a quota 20.000; ritengo il risultato di Stilo "drogato" dai concessionari, che evidentemente le immatricolano per poi rivenderle come Km. 0 (come si spiegherebbe altrimenti il fatto che in giro se ne vedono pochissime, e quelle poche sono esclusivamente MW ?); a questo punto, spero nelle neo arrivate Panda e Y, ma soprattutto io spero nell'Idea, che secondo me dovrà sopperire sia allo scarso appeal di Stilo che (almeno parzialmente) alla mancanza di una vera monovolume media da parte di Fiat.

Link al commento
Condividi su altri Social

Consideriamo anche come nei grandi monovolumi, il gruppo primeggia.

Per cui, ribadisco, il vero problema è il vuoto di gamma di cui, soprattutto, Lancia rappresenta l'esempio più significativo.

Esatto, hai centrato perfettamente il problema attuale della Fiat.

Infatti OPEL pur non avendo nessun modello nelle top ten è ben piazzata un pò in tutti i segmenti (specie monovolumi)ed è 3° nelle vendite in Italia.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Trovo molto deludente il risultato di Punto, che non riesce più ad avvicinarsi a quota 20.000; ritengo il risultato di Stilo "drogato" dai concessionari, che evidentemente le immatricolano per poi rivenderle come Km. 0 (come si spiegherebbe altrimenti il fatto che in giro se ne vedono pochissime, e quelle poche sono esclusivamente MW ?); a questo punto, spero nelle neo arrivate Panda e Y, ma soprattutto io spero nell'Idea, che secondo me dovrà sopperire sia allo scarso appeal di Stilo che (almeno parzialmente) alla mancanza di una vera monovolume media da parte di Fiat.

Mi trovi daccordo su tutto ma nn su punto...con i concorrenti che ha molto più risuciti esteticamente alcuni e altri venduti a prezzi da Panda sono un ottima risultato le 13 mila auto al mese...e poi per la M-jet ci sono mesi di attesa

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Sempre da Repubblica:

"Le cifre riguardanti gli ordini dimostrano l'ottima accoglienza riservata ai due modelli della casa torinese: la Nuova Panda ha raggiunto le 22.000 unità in Italia (58.000 complessivamente in Europa), mentre le immatricolazioni in Italia sono state solo 2.500; per la Ypsilon gli ordini sono stati circa 20.000 (25.000 in Europa) e le immatricolazioni in Italia circa 1.500.

Tutto questo è "molto bello"; se a ciò si aggiungono i 170.000 ordini di Punto, il quadro è completo.

Ma qui sorge il solito problema: questi ordini di chi sono? dei clienti o della rete? avevo già proposto tale quesito tempo fa, ma non sono stato soddisfatto.

Tra l’altro, proprio in un articolo apparso ieri sul Sole 24 Ore, a commento dei 50 mila ordini di nuove Panda giunti alla Fiat da parte della rete, si è commentato così questo dato: “Peccato che, secondo una consolidata ma opinabile abitudine, non venga fornita alcuna informazione sull’entità degli ordini sottoscritti dai clienti finali”.

Questo comportamento del gruppo Fiat, mi sembra veramente controproducente; si continuano a produrre auto per concessionarie e filiali, che dopo rimangono lì, e per essere poi venduti si continua a venderli come Km. 0; su 4R di questo mese, nelle classifiche dell'usato di luglio, Punto ha superato, mi sembra, le 40.000 unità; quante di queste sono auto nuove e quante effettivamente usate? Secondo me sono molte, perché mi sembra un dato francamente eccessivo. Mi ripeto, ma insisto su questo punto; in Fiat la politica "suicida" di come vendere le auto, purtroppo non mi sembra ancora finita.

Link al commento
Condividi su altri Social

Nei dati appena elencati sottolinerei la mancanza della 600, che stà subendo una flessione paurosa ora che stà per entrare la nuova Panda.... Per la Punto mi pare che riesca tranquillamente ancora vendere più del doppio delle concorrenti, che ti ricordo caro steve61 che quando la punto arrivava a 20.000 esemplari venduti al mese, le concorrenti riuscivano quasi a stiorare quota 10.000, quindi io parlerei non del calo dalla Punto, ma di quello dell'intero segmento.........

Per quanto riguarda la Stilo i risultati mi sembrano ottimi, sopratutto, pensando che in questi mesi si è continuato a parlare in continuazione della nuova Golf e Astra, che dovrebbero fare da fermo per le vendite delle medie.

Certo gli sconti per la Stilo ci potrebbero anche esssere, ma certamente la Fiat non è l'unica oggi a proporli, e, anzi, ora come ora la casa che è più propensa alle svendite è proprio la WV......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

-Prima cosa non ci sono state consegne di Lancia Ypsilon tranne casi particolari nel mese di Settrmbre......le consegne vere e proprie in Italia iniziano nel mese di Ottobre.....

-Ypsilon non e' ancora in vendita negli altri paesi c'e' il debutto in contemporranea per i paesi di UE e Efta nel sabato 18 e domenica 19 Ottobre mentre le consegne in questi paesi a partire da Novembre.....

-Le consegne di Panda non sono cominciate all'estero nel mese di settembre tranne Polonia e partirano nel mese che corre.......

-Punto grazie al restyling vende piu' del 60% della sua produzione all'estero.......per la Punto multijet c'e' lista d'attesa di alcuni mesi......

Stev in tutte le case c'e' un ordinativo da parte concessionari prima della presentazione di un nuovo modello.......TUTTI!Se non si faceva cosi' invece di avere le prime consegne a 15 30 giorni dalla presentazione al publico ci sarebbero dopo 2-3 mesi..........

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
...Le consegne di Panda non sono cominciate all'estero nel mese di settembre tranne Polonia e partirano nel mese che corre.......Stev in tutte le case c'e' un ordinativo da parte concessionari prima della presentazione di un nuovo modello.......TUTTI!Se non si faceva cosi' invece di avere le prime consegne a 15 30 giorni dalla presentazione al publico ci sarebbero dopo 2-3 mesi..........

- Panda ne ho viste in circolazione solo 2 (una rossa e l'altra quel verdino

particolare)

- Ypsilon solo una nera del concessionario

...chissà questa primavera che bel panorama ci sarà..

Punto sta catturando anche i clienti della Polo restyling

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.