Vai al contenuto

Nuovo 320 d cabrio


cooter

Messaggi Raccomandati:

Salve, vorrei chiedervi se è prevista la commercializzazione della nuova serie 3 cabrio con motore 2.0 diesel e quando dovrebbero iniziare le vendite.

Grazie atutti, ciao.

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ciao, guarda volevo solo dirti che anche io sono interessato alla tua domanda perchè mi interesserebbe molto quella motorizzazione; però volevo condividere una riflessione: se i consumi indicati dalla bmw per il modello a benzina 2000 fossero realistici stante il minor prezzo potrebbe essere competitivo anche il benzina.

Per la risposta sembra non lo sappia nessuno se uscirà il 2000 d e non capisco perchè abbiano aggiunto solo il 330 d che si discosta pochissimo dal diesel della presentazione.

Se sai qualcosa fammelo sapere; ho scritto anche i Germania ma non si sono degnati neppure di rispondermi in termini diplomatici; capisco che siano molto presi ma potrei essere un nuovo cliente.

Ti chiedo solo un ultima cosa; cosa ne pensi di questa originalissima capotte in lamiera credi che nel tempo non darà problemi di infiltrazioni?

La macchina è bellissima, unica nel suo segmento.

Io attualmente guido un'altra tedesca di prestigio che a breve farà uscire il nuovo cabrio ma non so se terrà la tela mentre preferirei la 3.

Anche la rete di vendita cmq non sa niente, mi sale solo un dubbio: nella precedente versione il 2000 d è uscito solo nel 2005 cioè 2 anni prima del cambio serie quindi non vorrei facessero la stessa cosa;

Adesso aspetto dicembre e se non so nulla cambio strada.

Grazie per il tuo tempo e se impari qalcosa per favore dimmelo

Ciao

Gianni

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao, ho provato a cercare informazioni anche su altri forum ma non ho trovato niente; però mi sta venendo il sospetto che il lancio di questa versione sia stato rinviato per problemi di affidabilità del motore 2.0 diesel.

Infatti ho trovato molte lamentele di proprietari di 320 d che parlano di arresti improvvisi e rotture della turbina anche dopo pochi km.

Se non fai molti km forse ti conviene il 2.0 benzina; io però non ho mai provato né uno né l'altro.

Invece per quanto riguarda l'affidabilità della capote non ho trovato nessun problema.

Comunque appena so qualcosa lo scrivo.

Ciao

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Link al commento
Condividi su altri Social

a mio modesto avviso la motorizzazione 2000 diesel è inadatta alla mole della vettura, se si vuole avere oltre che una bella auto anche un' auto sportiva, in germania che hanno un pò meno fissazioni ancestrali sugli spaventosi costi di gestione di cilindrate superiori al 2000cc, sono felicissimi del 3 litri e pure se uscisse un 2000 non lo verrebbe nessuno

firmaawg7.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Beh insomma dire che il 2000d non sia in grado di spingere la cabrio mi sembra eccessivo.

Mi sa che abbiamo tutti perso la concezione delle dimensioni con l'escalation di auto da 400cv e oltre...

Caspita il 2000 d ha 177cv e spinge già il coupè a 232km/h. Inultile dire che sono prestazioni del tutto fuori da ogni limite del codice della strada e soprattutto buon senso.

E poi mi sono sempre chiesto quale sia la reale necessità di motorizzazioni troppo spinte su di una cabrio che di solito per essere goduta viene usata su strade che non consentono minimamente di raggiungere velocità folli.

Boh setto questo secondo me la 320d cabrio uscira tra 1-2 anni giusto per dare un nuovo impulso alle vendite. Per ora non ne hanno bisogno visto che credo sia più difficile stare dietro agli ordinativi per la cabrio rispetto alla coupè, in considerazione dei rapporti di fornitura della capote.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao, ho provato a cercare informazioni anche su altri forum ma non ho trovato niente; però mi sta venendo il sospetto che il lancio di questa versione sia stato rinviato per problemi di affidabilità del motore 2.0 diesel.

Infatti ho trovato molte lamentele di proprietari di 320 d che parlano di arresti improvvisi e rotture della turbina anche dopo pochi km.

Ciao

Non solo sul 320d ma anche sulle nuove 120d 177cv.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non solo sul 320d ma anche sulle nuove 120d 177cv.

sssshhhhh è un segreto... non scoperchiare il vaso di pandora :D:D:D:D

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Bè intanto grazie a tutti.

Interessante sapere che il nuovo 2000d ha qualche problema...

Purtroppo il capitolo costi di esercizio ha una certa importanza e francamente le prestazioni mi interessano poco.

Inoltre devo dire che stiamo parlando di un auto molto particolare.

Chiusa è una normale berlina che potrebbe soddisfare anche una clientela diversa da quella che vuole il cabrio. Chiunque, anche chi la usa per lavoro, potrebbe ambire ad un mezzo che ha tutte le caratteristiche di un auto normale ma che in un attimo scoprendosi si trasforma in un cabrio.

La trovo unica nel suo segmento e quindi la cara Bmw potrebbe ampliare di molto la sua clientela con una motorizzazione "da lavoro".

Io non sono un bmwuista ma la casa che preferisco non ha a listino un simile mezzo.

Quindi il non dare un motore così farà perdere delle vendite ma sono fiducioso perchè è già uscito sulla coupè.

Vi faccio una domanda: secondo voi sono veri i consumi che indica la bmw sul motore 2000 benzina della cabrio? loro dicono urbano 9 l/100 km, extraurbano 5,2 l/100km, 6,6 l/100km.

Mi sembrano veramente contenutissimi quasi da non credere.

Gli stessi concessionari bmw dicono che dovrebbe fare i 10Km con un litro.

Ma allora a chi credere? io ho sempre guidato diesel ma coi costi attuali mi sembra che la differenza sia poca poi se fossero veri i consumi indicati dalla casa si potrebbe anche andare a benzina.

C'è qualcuno che guida un 2000 benzina e che mi dice cosa consuma?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

I motori benzina BMW da sempre hanno avuto un occhio di riguardo ai consumi. Ti posso dire che con il 330 a BENZINA si fanno circa 9 con un litro in città guidando normalmente e tra autostrada ed extraurbano si è abbondantemente oltre i 10, sui 12 - 13 con un litro di media.

Certo, le percorrenze delle diesel sono migliori, non si discute, il problema è che anche le prestazioni e la fruibilità quotidiana sono migliori. Il 2.0 BMW andava meglio, per come la vedo io, quando era 6L 2.2 e non come ora 4L 2.0 Valvetronic. Quindi se deve essere a benzina ti consiglio di considerarla a partire dalla 325i. Altrimenti affidati ai 4 anni di garanzia sulle parti lubrificate, ad un ottima rete di assistenza e vai tranquillo sulla 320d.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.