Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] E se i battistrada fossero al silicone?

Featured Replies

Inviato
Probabilmente sono già in gomma siliconica (che però può anche non essere idrorepellente), mentre superficialmente sono già trattati per essere idrorepellenti. Poi si zozzano di ogni cosa, ma è normale.

Bello sarebbe avere il parabrezza reso fortemente idrorepellente in modo permanente. Purtroppo, per ora, tutti i trattamenti sono temporanei.

In effetti il tergicristallo è un po' come l'ombrello o lo specchietto retrovisore: si capisce che si debba trovare qualcosa di più evoluto ma non lo si trova.

In movimento potrebbe essere d'aiuto il flusso aerodinamico, ma da fermi? Aspettiamo che 3M o Dupont facciano qualcosa adatto allo scopo

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
sarebbe come dici tu se il fenomeno fosse statico. Ma è un fenomeno dinamico, dovuto a due cose:

- un film di acqua sotto alle ruote

- la velocità del veicolo

se la scolpitura è la stessa tra caso idrorepellente e non idrorepellente, cambia veramente poco, forse nulla. Magari col caso idrorepellente è ancora peggio, perché la superficie di contatto tassello/acqua è ancora più scivolosa. ....

Lo scopo non e' quello di far interagire il tassello con l'acqua, lo scopo e' proprio quello di eliminare piu' velocemente l'acqua sotto la gomma perche' questa tocchi direttamente il suolo.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Lo scopo non e' quello di far interagire il tassello con l'acqua, lo scopo e' proprio quello di eliminare piu' velocemente l'acqua sotto la gomma perche' questa tocchi direttamente il suolo.

Regards,

Francesco 8)))

Il problema è che tu ti concentri sul fatto che il silicone spinga (via) l'acqua.

Non è così. Un materiale idrorepellente non spinge via i liquidi: semplicemente non ne tiene attaccata una sottile pellicola.

Il terreno rimanne comunque bagnato. L'acquaplaning non cambia i suoi effetti.

Inviato
Il problema è che tu ti concentri sul fatto che il silicone spinga (via) l'acqua.

Non è così. Un materiale idrorepellente non spinge via i liquidi: semplicemente non ne tiene attaccata una sottile pellicola.

Il terreno rimanne comunque bagnato. L'acquaplaning non cambia i suoi effetti.

Un materiale repellente come dici tu non tiene attaccata nealnche una goccia d'acqua. DUnque il tassello al silicone elimina l'acqua sotto il tassello, per il semplice fatto che il tassello non ha attaccata neanche una goccia d'acqua.

Comunque sarebbe da provare,

va megio o va peggio.

Regards,

Francesco 8)))

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.