Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
multipla multijet 1.3 75 cv?? Cos'è?

Cmq come non guida ma hanno abituato già male quasi 6 anni di c3..........:):):)

Cavoloooooooo delirio,ho confuso uno schifo con un altro :lol::lol: non la multipla, ma la fiat IDEA!!!

  • Risposte 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
I configuratori grafici non possono mai fare fede fino a questo livello di dettaglio. Se una cosa è di serie te la fanno vedere per promuovere la vettura e si fermano li.

Guardando invece il listino, sembrerebbe di capire che il Bi-colore non è obbligatorio. Questo perchè il bicolore è un alternativa alle diverse tipologie di vernice (pastello, metallizzato e micalizzato) e non una cosa che si somma.

In pratica bisogna scegliere tra pastello, metallizzato, micalizzato e bicolore: tra loro, queste categorie non si "sommano".

E siccome sono tutte e 4 "di serie" sulla platino, ma di quelle 4 devi sceglierne una sola, significa che puoi scegliere tra bi-colore e tinta unita senza problemi (proprio proprio senza forse no: dipende da quanto è sveglio il venditore 8)).

esattamente...stringendo il discorsone di Regazzoni...la Platino non ha sovrapprezzi per qualsiasi colore tu scelga...

in pratica ha la possibilita di scegliere "senza sovrapprezzo" sia la vernice speciale (metallescente, micalizzato) che la vernice B-Colore (che sarebbe un optional da quasi 1000 euro)...

segnalo nuovamente (gia che si parla di colori) che da quando è uscita la 190cv, quindi dall'ultimo porte aperte, sono disponibili in versione B-Colore anche il Bianco Zenit e il Rosso Boreale, che fino a quel momento non si potevano scegliere. In pratica c'erano 10 B-Colore e 12 Monocolore.

Inviato
Azz mi preoccupi di brutto adesso ... E io che ho provato il 1.4 tjet 150 e l'ho sentita un pò morticella... Forse perchè non amo molto la sensazione che danno i benzina di bassa cilindrata... Sperèm...
Inviato
Sono arrivato ad oltre 8000 KM con il 1.6 sicuramente non è un auto sportiva ma ogni giorno che passa sono più contento della scelta molto ma molto comoda. I consumi con un po' di attenzione si stanno avvicinando ai 18 Km/l (70% autostrada) e fare con 65 euro 950 Km fa star molto bene. Come macchina non la definerei morticella sopra i 1500 ha un buono spunto, certo la 6° è una marcia lunga comunque fa i 195 ed accellera da 0 - 100 in 11". per il tipo di utilizzo che ne faccio non la cambierei mai con il Tjet.

beh sono sempre signore prestazioni...nel senso che qua parliamo di vel max,accelerazioni fantastiche e riprese brucianti...ma alla fine basta dare un occhio alla finestra per vedere che il parco auto circolante è molto più "fiacco" di questa delta o siamo sugli stessi livelli...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
beh sono sempre signore prestazioni...nel senso che qua parliamo di vel max,accelerazioni fantastiche e riprese brucianti...ma alla fine basta dare un occhio alla finestra per vedere che il parco auto circolante è molto più "fiacco" di questa delta o siamo sugli stessi livelli...
Inviato
Sì anche perchè se uno vuole le prestazioni la gamma delta ha molti modelli più pepati, però chi fa tanti KM e cerca il compromesso tra costi di esercizio, comodità, ed una buona brillantezza a mio avviso dovrebbe scegliere la 1.6 mjet che su questi aspetti è inarrivabile.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Hai pienamente ragione, ma io passo un 60% della mia giornata in macchina, e mi piace molto ascoltare la musica con un audio di qualità. Se lo facessi in casa non riuscirei a godermelo, perchè la sera generalmente quando torno sono sempre molto stanco.

Lancia: Classe Italiana

Inviato

Ciao a tutti sono appena rientrato da un viaggetto di sei ore con una delta oro 1.6 mjet nera monocolore. Vi posto le mie impressioni di guida, ma tenete conto che io vengo da un 2.4 jdt da 136 cv (vecchia concezione però :-)

Guidabilità: 8

L'auto ha molto comfort e si guida con facilità. I sedili guida sono meno comodi di quelli posteriori. ci ho messo un pò per adattarmi alla guida. E' molto silenziosa anche se questa vettura aveva un difetto ai bocchettoni e fischiava un pò.

Sospensioni: 10

Incredibili le sospensioni! sarà che vengo da una macchina vecchia, ma praticamente vola su tutto e tra le altre cose regge benissimo anche le curve fatte a velocità. Ritiro il discorso di abbassare l'assetto! L'auto è fatta apposta cosi, si inclina leggermente, ma poi si ferma e ti fa le curve come se fossero dritte!!! E' un effetto bellissimo ed è anche parecchio sportivo. Secondo me la parte migliore dell'auto.

Freni: 9

Vi dico solo che andavo a 130 km su strada statale (lo so lo so non si fa...) e appena passata l'entrata di un self service ho deciso di fare gasolio ed ho inchiodato. Si è fermata in due secondi completamente e sono entrato dalla lato di uscita della stazione di servizio. Veramente impressionante.

Stereo ed acustica: 9

Bracco88 lascia perdere il bose in quest'auto non serve. Lo stereo è ottimo e anche le casse. Io sono un musicista da 20 anni!!! Ti puoi fidare!!! Certo con il Bose chedo si arrivi a livelli eccelsi di ascolto!

Sterzo: 9

E' leggero in città senza il city che non l'ho mai attivato, ma a velocità elevate si irrigidisce e diventa molto reattivo.

Tenuta di strada: 7

Sta bene su tutte le curve ma in alcune prese con "vigore" il posteriore tendeva ad andare via, ma ho un pò esagerato

Motore:6

Per come sono abituato io a guidare è la cosa che mi è piaciuta di meno, ma è una cosa personale! Il motore va bene ed è anche abbastanza equilibrato (a parte il difetto tra i 1000 e i 2000 giri, mi si è spenta un paio di volte!!!) da anche sprint adeguato e l'ho tirato fino a 170 km con tranquillità, li regge senza nessun problema. Manca la sportività, ma perchè sono abituato a macchine più potenti. Se venite da una 70cv vi sembrerà potentissimo. Quindi dipende tutto da cosa volete, per un uso normale questo motore è perfetto.

Consumi: 6

Consumi medi: 15,2 Km/l

Indicati su tutto il percorso e con il mio stile di guida (assolutamente sportivo). Con la mia 156 2.4 jdt lo stesso percorso ho un consumo di 13,2 km/l. Per me consuma troppo! Ma non conosco i consumi reali di altre vetture.

Visibilità: 7

Non male il posteriore oscurato che ripara dai fari delle macchine di dietro. La visibilità non è il massimo ma la macchina è grande!!! se guardi dietro in vetro lo trovi veramente distante!!! Ci si deve abituare.

Luci: 8

Bellissime ed utilissime le luci che si accendono da sole in curva.

Che dirvi in generale per il prezzo che ha è una bomba di auto!!! E vi dico francamente cha ha una sportività che non mi aspettavo proprio!!! secondo me il 1.9 TST sarà incredibile!!! La macchina ha un atteggiamento sportivo in strada grazie anche alle sospensioni (pensavo fosse il contrario), figuratevi con il motore da 190 cv!!!

Il colore non so! questa nera mi sta mettendo dei dubbi!!! forse non è il colore adatto a me...ci penserò

Saluti!!!:lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.