Vai al contenuto

Il futuro del Motomondiale


Prestige

Messaggi Raccomandati:

Primo abbozzo di accordo fra Dorna e MSMA,from racingworld.it:

MotoGP - Raggiunto accordo per leasing motori 2011

Nel corso di una riunione tenutasi a Indianapolis si e' arrivati a un primo sommario accordo tra Dorna e MSMA (l'associazione delle case) perche' queste mettano a disposizione i loro motori in leasing a partire dal 2011. Questa e' sicuramente piu' sensata della prima proposta della Dorna che voleva permettere insieme agli 800cc anche motori di 1000cc derivati di serie, proposta accolta subito negativamente dalle case stesse, dai "puristi" della classe prototipi, dagli appassionati che vedevano la cosa un po' troppo ingarbugliata e non ultimo indigesta alla "Infront Motorsports" promotrice della SBK .

A dire il vero in un primo momento le case hanno un po' tentennato all'idea in quanto per loro e' molto piu' remunerativo vendere una moto completa a una squadra satellite, ma nell'interesse della categoria e vista anche la loro netta mancanza di disponibilita' nel voler mettere altre moto in pista per il futuro devono essere rientrate a piu' miti consigli.

Dalle prime voci il leasing non sara' comunque cosi' a buon mercato visto che si parla di circa 700.000 euro per un pacchetto composto dai 6 motori necessari per una stagione piu' revisioni e ricambi, ma d'altra parte non si parla neanche di adattare il motore di un "comune" CBR 600 a un telaio, e in ogni caso sono ancora solo le prime cifre buttate giu' a occhio e croce. Oltre al prezzo non si sa ancora nulla di definitivo a proposito dei nomi delle case interessate e con quante unita' si comprometterebbero, entrambi dettagli che si dovranno definire e comunicare al piu' presto

L'iniziativa sembra comunque interessante e ha gia' accolto diversi consensi, pare davvero una buona soluzione per rimpolpare un po' una griglia di partenza oltremodo striminzita con un costo tutto sommato accettabile e che lascia spazio alla creativita' dei telaisti. A proposito di questi i primi nomi tra i possibili interessati che vengono in mente sono il "solito" Moriwaki, l'inglese WCM e il buon "vecchio" Kenny Roberts che gia' in varie occasioni ha dichiarato la sua intenzione di ritornare.

Carmelo Ezpeleta: "La nuova proposta delle case, a partire dal 2011, e' di mettere a disposizione i loro motori in leasing a un prezzo conveniente. Questa soluzione permetterebbe di non cambiare il regolamento tecnico lasciando le cose cosi' come sono adesso aiutando cosi' l'ottimizzazione dei costi. La MSMA annuncera' il costo del leasing e quali saranno le case che si comprometteranno nell'accordo per un determinato periodo di tempo. Sistemati questi due dettagli pensiamo che sia una soluzione che aiutera' molto lo sviluppo e il benestare della categoria".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 859
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Dani Pedrosa ammette contatti con la Ducati

Finito il tormentone Lorenzo/Ducati' date=' c'è un altro spagnolo che potrebbe finire con la Rossa di Borgo Panigale. Si tratta di Dani Pedrosa che non ha ancora rinnovato il suo contratto con la Honda. La Ducati è interessata a lui, lo ha testimoniato anche Livio Suppo (Direttore del Progetto MotoGP Ducati), intervistato dall'inviato di Italia1 dopo la gara di Indianapolis. Ora arriva anche la conferma dello stesso Pedrosa che in un intervista rilasciata a Motosprint ha ammesso che sta parlando con Ducati per capire quali siano i pro e i contro del possibile accordo. Ecco le sue parole.

[i']"Con la Ducati ci sono alcune discussioni, alcuni colloqui. Essi sono interessati a me - ha detto Pedrosa a Motosprint - Non so i punti positivi e negativi con la Ducati, anche se da fuori sembra che solo Stoner può andare in un certo modo. Per quanto mi riguarda, la situazione con la Honda è del tutto simile al modo in cui è stata a Brno: non c'è niente di nuovo, non c'è nulla di concreto. In ogni caso, i colloqui con la Honda sono abbastanza avanzati. So, tuttavia, i motivi che potrebbero impedire a me di rinnovare con la Honda. Il problema è che mi piacerebbe sapere se la moto attuale è quella che avrei anche nel 2010. Questa è la questione più importante per me. Yamaha ha già girato in pista con la nuova moto, mentre noi abbiamo bisogno di sapere quali sono i piani per il prossimo anno. È importante che, alla fine della ultima gara della stagione a Valencia, HRC sia già in grado non solo di andare in pista con la moto 2010, ma che questa sia già ad un buon livello. Non voglio una ripetizione di quanto è successo nelle stagioni precedenti, quando ho dovuto iniziare la stagione con una moto che ancora aveva bisogno di essere sviluppata e con diverse parti modificate durante la stagione. Partendo da una buona base si evitano molti problemi."

02-09-2009

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Solo per cronaca, visto che la cosa era già stata scritta dal buon Prestige:

Nicky Hayden resta in Ducati

Ducati Corse annuncia che ha rinnovato per un anno il contratto con Nicky Hayden che nel 2010 affiancherà nuovamente Casey Stoner nel Ducati Marlboro Team. “La conferma di Nicky è il giusto premio per un pilota che ha dimostrato di incarnare pienamente lo spirito che anima la Ducati' date=' fatto di passione, determinazione e dedizione” ha aggiunto Claudio Domenicali, Direttore Generale Ducati. “Abbiamo sempre considerato Nicky una risorsa importante nell’ambito della pianificazione delle nostre squadre per la prossima stagione e siamo felici che rimanga nel Ducati Marlboro Team. I suoi progressi durante la stagione sono stati costanti fino a salire sul podio a Indianapolis e siamo sicuri che l’esperienza accumulata quest’anno sarà determinante per un 2010 ricco di soddisfazioni”

“L’ultima settimana per me è stata molto positiva e questo la rende ancora più bella. Dopo il buon risultato di Indy rinnovare con Ducati è esattamente quello che desideravo” ha aggiunto Nicky Hayden. “Sono molto contento, ho sempre avuto fiducia ed ho sempre creduto che avremmo potuto ottenere dei buoni risultati. Nelle ultime cinque gare abbiamo fatto progressi continui e l’obiettivo è continuare così. Vorrei dire un grande grazie a chi ha reso possibile questo,a tutti i ragazzi in Ducati e ai nostri sponsor: sono certo che il prossimo anno faremo un buon lavoro, voglio continuare a dare il mio contributo e far parte della famiglia Ducati[i']."

03-09-2009

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

"Conferma di Lorenzo è pericolosa"

Rossi: "Dovrò decidere cosa fare"

Come un fulmine a ciel sereno' date=' o quasi, sono cadute su Misano le parole di Valentino Rossi. Parole pesanti nei confronti della Yamaha, colpevole di aver rinnovato il contratto al grande rivale di questo campionato della MotoGP, Jorge Lorenzo. [i']"Le case hanno un solo top rider, è una situazione un po' strana questa della Yamaha. Dovrò decidere cosa fare", ha detto. Una sola frase, che però ha fatto tremare il box del team di Iwata.

"La Yamaha ha due piloti forti e questo è molto producente per la Casa perché è un vantaggio anche nel campionato costruttori. Però, nella storia le Case hanno avuto solo un pilota di punta, questa situazione alla Yamaha è un po' strana. Per l'anno prossimo ho il contratto già firmato, poi dovrò decidere cosa fare", ha precisato.Queste dichiarazioni fanno il paio con quelle rilasciate a Indianapolis settimana scorsa. "Certo che - aveva detto negli Stati Uniti - vedermi sulla Ducati sarebbe veramente bello per tutti. Anzi voglio fare i complimenti a Filippo Preziosi perché secondo me è un vero fenomeno". E il diretto interessato non ha tardato a corrispondere al dolce messaggio di Vale: "Essere definiti un fenomeno "dal" fenomeno fa davvero piacere. Rossi è un tipo sempre molto carino e piacevole. Per quanto riguarda il pilota, inutile dire che uno così interessa a qualsiasi casa". Se il Dottore cercava almeno la prima "uscita" con la possibile nuova fidanzata, il terreno è già preparatissimo.

Passando alle vicende della pista, Vale dopo il ko di Indy aveva promesso il pronto riscatto e fin dalle libere del venerdì, nel GP di San Marino non si è fatto attendere. Il pesarese ha commentato così il primo posto ottenuto: "È un buon segno essere in forma già il venerdì, ora dobbiamo migliorare ancora un po' perché è fondamentale partire in prima fila. E' una pista insidiosa, bisogna prestare attenzione in alcuni punti, ma la mia moto è andata bene".

"La prima sessione - ha continuato - è andata decisamente meglio rispetto a Indianapolis, sono abbastanza soddisfatto. Abbiamo fatto qualche esperimento con assetti diversi e alla fine, sono riuscito a inanellare tre giri veloci e a finire con il miglior tempo. Bene così". Immancabile una sua battuta: "Questo è più il tempo per andare in spiaggia che per scendere pista, faceva un caldo incredibile".

4 settembre 2009

da www.sportmediaset.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La X-Seat GP' date=' sulla moto dello Scot Racing Team[/size']

Acerbis e lo Scot Racing Team hanno stipulato un accordo che consente alla squadra di sperimentare, in esclusiva fino al termine del 2010, la sella monoblocco prodotta dalla azienda di Albino (BG). La X-Seat GP debutterà nel Motomondiale nel GP di San Marino e della Riviera di Rimini, equipaggiando la Honda di Gabor Talmacsi. Il progetto nasce dalla esperienza trentennale di Acerbis nel fuoristrada. Mentre le selle tradizionali sono costruite assemblando vari pezzi, la novità Acerbis è prodotta in unico elemento. Il vantaggio principale, già confermato nell'offroad, è la sensazione di una maggior fusione tra la moto e chi la conduce, con una ottima aderenza e sensibilità in qualunque condizione (asciutto o bagnato). La sella è personalizzata secondo l'esigenza del pilota non solo per quanto riguarda la forma ed il grip, ma persino offrendo caratteristiche diverse in differenti parti della sella. L'aderenza, per esempio, può essere modulata secondo la zona.

La collaborazione tra Acerbis e Scot Racing Team è nata dalla esigenza di entrambe di provare soluzioni d'alto livello per ottenere le migliori prestazioni in pista, e svilupperà il prodotto in base alle continue informazioni che i GP forniranno.

Press Office

04-09-2009

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ben Spies arriverà nella classe regina nel 2011

Yamaha Motor Company.' date=' Ltd e Yamaha Motor Europe NV sono lieti di annunciare che un accordo è stato concluso con Ben Spies per la sua partecipazione con la Yamaha per il 2010 e il 2011. Il programma prevede una stagione nel 2010 con la Yamaha World Superbike e il passaggio al satellite di Yamaha Team MotoGP per il 2011. Laurens Klein Koerkamp, Racing Manager Yamaha Motor Europe ha detto, Aabbiamo avuto modo di conoscere Ben in questa stagione nella nostro Yamaha World Superbike Team come una persona di grande talento, molto professionale e disponibile con i quali noi siamo entusiasti di continuare a lavorare. Non solo il rapporto tra Ben , il team Yamaha e, in generale, di grande successo, ma è anche un piacere lavorare con lui. L'accordo precoce consente a Yamaha e Ben Spies di concentrarsi pienamente sulla stagione 2009 per raggiungere il loro primo titolo nel Campionato Mondiale Superbike."

Lin Jarvis, Managing Director di Yamaha Motor Racing ha aggiunto: [i']"Siamo davvero entusiasti della prospettiva di arrivo di Ben nel nostro programma MotoGP. Ben sta facendo un ottimo lavoro per la Yamaha nella sua prima stagione nel Campionato Mondiale Superbike. Egli è in gran forma e sta lottando per il titolo quest'anno, e faremo il tifo per lui per le restanti quattro gare di questa stagione. La missione primaria di Ben è vincere il primo titolo mondiale Superbike. Dopo di che, quando Ben passerà al campionato MotoGP, creeremo un posto per lui all'interno del team satellite Yamaha per dargli il sostegno di cui ha bisogno per la sua prossima sfida."

"Sono molto felice di dire che rimarrò della famiglia Yamaha" - ha detto Ben Spies - "e che continuerò nella serie WSB per il 2010. Questo è un periodo emozionante della mia carriera. Ho ricevuto una grande e calorosa accoglienza al mio arrivo in Yamaha e voglio ringraziarli per tutto quello che hanno fatto, e per avermi dato la loro fiducia per un passo successivo della carriera in MotoGP nel 2011."

04-09-2009

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Pedrosa-Dovizioso ancora in Honda

Rinnovato il contratto anche per 2010

Dopo le parole' date=' la firma. Saranno ancora Dani Pedrosa e Andrea Dovizioso i piloti del team Honda per il prossimo campionato della MotoGP. L'annuncio ufficiale è arrivato a Misano, in occasione del GP di San Marino e della Riviera di Rimini. Per entrambi si tratta di un prolungamento del contratto con la Hrc per una sola stagione, anche se il "Dovi", al contrario del compagno spagnolo, ha anche un'opzione per il 2011.

Proprio il fatto che solo il forlivese sia stato opzionato, apre scenari assolutamente interessanti per quello che succederà al termine del 2010. In quella occasione, infatti, tutti i big arriveranno a scadenza di contratto: Rossi e Lorenzo con la Yamaha, Stoner con la Ducati e Pedrosa con la Honda. In pratica, saranno possibili clamorosi cambi di manubrio, che andrebbero a infiammare ancora di più il 2011.

La riconferma di Pedrosa e Dovizioso, comunque, arriva dopo l'accordo di massima annunciato dalla Honda a Brno.

[i']"Abbiamo stabilito una linea di lavoro definitiva e sono convinto che saremo ancora più competitivi in futuro. L'obiettivo resta quello di vincere il campionato. Abbiamo già dimostrato di poter lottare con i migliori e credo che possiamo arrivare a un livello tale da vincere in tutti i GP", ha commentato Pedrosa, che avrà ancora al suo fianco il fido Alberto Puig.

Altrettanto soddisfatto e fiducioso Dovizioso: "È sempre stato il mio obiettivo poter continuare con la Hrc. Il mio primo anno con loro è stato molto formativo. Sono convinto che l'indirizzo che abbiamo dato allo sviluppo della moto sia quello giusto per poter vincere ogni domenica. Abbiamo il potenziale per lottare per il titolo".

6 settembre 2009

da www.sportmediaset.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Giochi e giocattoli.

di Guido Meda.

In una conferenza stampa i giornalisti chiedono a Rossi e Lorenzo tutto il chiedibile affinché si possano fare titoli e pezzi spendibili su questa tappa di Misano che è una cosa seria. In un altro incontro' date=' alcuni ragazzi delle elementari chiedono a Rossi (per la rivista Focus Junior) cose che semplicemente hanno lo scopo di soddisfare le proprie curiosità. Che sono peraltro anche più interessanti e senza secondi fini. I bambini giocano, i grandi lavorano. Ma siccome i bambini hanno sempre ragione, basta poco per capire che è tutto un grande gioco. Persino le cadute degli yamahisti di quest’anno, se ci pensate, sono stati incidenti di percorso che hanno fatto perdere dei punti al massimo; distanti dal senso stesso della caduta che di norma sarebbe pericolosa e dannosa. Non ci si è preoccupati che ci si potesse fare male dal momento che nessuno se ne è fatto; ci si è preoccupati invece delle conseguenze che i botti potessero avere sul mondiale. Salti un giro, ritira i dadi.

Rossi per questa gara indica Lorenzo come favorito e dichiara di puntare al podio. Ogni tanto, ma raramente, nella sua storia, gli è capitato anche di non sentirsi in condizione di dichiarare che la vittoria è a tiro. Nel grande gioco Lorenzo risponde a Rossi con una risata ironica, come dire “seee, bravo, e io ci credo, mi fido e sto tranquillo”. Vallo a capire se Rossi lo pensa veramente, se Lorenzo è davvero così sicuro come sembra che nelle parole di Valentino ci sia solo della strategia, tipo Risiko ai primi dadi lanciati. Vallo a capire.

La Yamaha sarà anche un magia tecnica con due pilotoni che in un caso o nell’altro si stanno garantendo il mondiale, ma è sempre più oscuro l’obiettivo finale. Il gioco è pericoloso. Perché Rossi ha dato e ricevuto molto e rivendica un ruolo primario, ma nell’altra metà della Yamaha fanno il possibile per dimostrargli che se Lorenzo meritatamente vince son pronti ad aprire un’altra pagina, con buona pace di un passato ritrovato dopo vent’anni di digiuno. Si parla di un’ipotesi Spies, che ha senso, in MotoGP, da parcheggiarsi prima nel team Tech3 poi si vedrà.

Reggerà il giocattolo Valentino alle ombre del gruppo a cui avrebbe giurato fedeltà eterna? O penserà di allearsi con qualcun altro girando tutti i suoi carrarmatini contro i territori del vecchio alleato? Se vince cosa chiede? E il giocattolo Lorenzo, che era già sul piede di partenza, se vince cosa chiede? Chi mollerà per primo la casa? La risposta è lontana, ma Misano è la prima tappa. Fuori i dadi.

4 settembre 2009

[/quote']

da www.sportmediaset.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.