Vai al contenuto

Alfa e Lancia in cerca di rilancio


Messaggi Raccomandati:

Qui sta il punto a mio avviso!

E ciò che mi preoccupa è quella filosofia, ben citata dal prof., del fare tanto spendendo poco che può regger bene per Fiat(comunque fino a un certo punto) guardacaso il Marchio che va meglio di tutti, ma può essere pesantemente deleteria per quelli più "elevati"... Vedremo...

Ma tutte le aziende del mondo investono prima nel core business ( fiat ), dove sanno di guadagnare, e poi ( quello che avanza ) nel resto .

Tu avresti rischiato di lasciare indietro fiat per investire su alfa che ha una base di vendite più piccola ed incerta ?

BMW ha investito sempre nel core BMW e quando hanno avuto Rover e Land le hanno svendute alla svelta .

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Ma tutte le aziende del mondo investono prima nel core business ( fiat ), dove sanno di guadagnare, e poi ( quello che avanza ) nel resto .

Tu avresti rischiato di lasciare indietro fiat per investire su alfa che ha una base di vendite più piccola ed incerta ?

BMW ha investito sempre nel core BMW e quando hanno avuto Rover e Land le hanno svendute alla svelta .

non puoi fare questo discorso scusa.

La Bmw quando ha capito la musica ha agito!

Dopo 40 anni di una e 22 dell'altra sotto gestione fiat quel discorso del core business e' nonsense:pz

ARTISTA-ALFISTA

Link al commento
Condividi su altri Social

non puoi fare questo discorso scusa.

La Bmw quando ha capito la musica ha agito!

Dopo 40 anni di una e 22 dell'altra sotto gestione fiat quel discorso del core business e' nonsense:pz

Certo, svendendo Land e Rover, la BMW si e rinforzata.

La vendita di Lancia e Alfa (anche se non sono nella stessa situazione di Land e Rover) farebbe anche molto bene alla FIAT, ma non penso che sarebbe un bene per Alfa e Lancia... ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

L'analisi generale, per quanto possa apparire banale a chi segue le vicissitudini del Gruppo, è corretta ma non concordo su questa parte:

...

«Dato un costo di 100 per un modello Fiat, aggiungendo altri 25 si può derivare una variante Lancia»

...

«il gruppo ha lavorato in modo intelligente sui derivati dimostrando che non serve una differenziazione troppo elevata per garantire il feeling del marchio Lancia; la scommessa è vinta, quanto meno in Italia».

...

A grandi linee è la strategia adottata dalla Ford con la Volvo e non mi pare che stiano ottenendo grandi risultati.

Così come la Musa e la Ypsilon vendono bene poiché non hanno nessun concorrente diretto. Siamo sicuri che se la Mercedes, invece di produrre la Smart Forfour e la Classe A come l'abbiamo vista, avesse prodotto una Classe A più simile (come volumetrie, motorizzazioni e prezzi) alla Musa ed una sorta di "Classe Y" rivale della piccola Lancia i modelli che hanno salvato la Casa dallo Scudo Blu avrebbero venduto altrettanto bene?

Temo di no.

Secondo me la strategia proposta da Vallone per la Lancia è valida nel breve periodo in modo da darle una gamma più completa possibile nel tempo minore ma, per una strategia di più lungo respiro, occorre seguire l'esempio che la Volkswagen ha dato con la sua gestione dell'Audi; oppure tornare a fare come si è fatto per la Thema: prima è nata la Lancia e poi né è derivata la più economica FIAT.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me una soluzione per crescere nell'alto di gamma potrebbe essere quella di sviluppare 1 solo pianale TP, nuovo e moderno, di due taglie ( corta e lunga ) e 4 motori ( 2 benzina, 2 diesel ) da spalmare tra alfa, lancia, maserati e jaguar , per cautelarsi è meglio avere una massa di vendite ampia . Da fare tutti nella stessa fabbrica ovviamente. E poi da lì pian pianino senza fretta cominciare a costruire l'alto di gamma a trazione posteriore .

Ma non so quanto tempo e quanti soldi servirebbero .

Eventualmente non so se ford sarebbe disponibile a darci i V8 . Non so se potrebbe fargli comodo un pianale da passare a Volvo .

Per Maserati non credo che sarebbe un problema avere un modello sotto la 4porte.

Link al commento
Condividi su altri Social

non puoi fare questo discorso scusa.

La Bmw quando ha capito la musica ha agito!

Dopo 40 anni di una e 22 dell'altra sotto gestione fiat quel discorso del core business e' nonsense:pz

si ho estremizzato

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo, svendendo Land e Rover, la BMW si e rinforzata.

La vendita di Lancia e Alfa (anche se non sono nella stessa situazione di Land e Rover) farebbe anche molto bene alla FIAT, ma non penso che sarebbe un bene per Alfa e Lancia... ;)

Questa e' la famosa $64.000 question.

Ma il mio punto e' che dopo tutti questi anni di declino la colpa di questo declino e' della fiat, perche' a parte fare utilitarie (A e B )non capiscono un gran che di auto.;)

ARTISTA-ALFISTA

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me una soluzione per crescere nell'alto di gamma potrebbe essere quella di sviluppare 1 solo pianale TP, nuovo e moderno, di due taglie ( corta e lunga ) e 4 motori ( 2 benzina, 2 diesel ) da spalmare tra alfa, lancia, maserati e jaguar , per cautelarsi è meglio avere una massa di vendite ampia . Da fare tutti nella stessa fabbrica ovviamente. E poi da lì pian pianino senza fretta cominciare a costruire l'alto di gamma a trazione posteriore .

Ma non so quanto tempo e quanti soldi servirebbero .

Sono d'accordissimo.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

beh, almeno quelle che sembravano solo nostre pippe mentali hanno raggiunto le pagine di un autorevole giornale... vediamo... speriamo...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.