Vai al contenuto

Cinesi multati di 15000€ a vettura per Fiat clonate


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
Cinesi multati di 15mila euro a vettura per le Fiat "clonate"

di Rita Fatiguso

Cherchez la femme. Nella guerra globale tra Oriente e Occidente, il gran muro europeo all'export di auto cinesi, è vero, l'ha tirato su l'ordinanza del tribunale di Torino. Le Peri di Great Wall (gran muro, ironia della sorte) copiano la Panda Fiat. Niente spot, niente export: in caso contrario, multe da 15mila euro a macchina.

Però c'è la manager cinese Wang Fengying, volitiva e potente, dietro la cortina di quella che è molto più di una lite giudiziaria. «In pausa pranzo faccio l'agopuntura», dichiarava fino a qualche settimana fa Wang, Ceo della Great Wall, colosso cinese dell'auto, raccontando la sua ventennale scalata, da impiegata a top manager totalmente dedita al lavoro.

«Fashion, hi-tech ed eleganza, i produttori di macchine cinesi sono troppo giovani per mostrare una chiara impressione dei loro prodotti», ama ripetere Wang, e chissà quale sarà stata la sua reazione di fronte all'ordinanza di Torino. Proprio le bellicose dichiarazioni di questa del colosso automobilistico della centrale provincia dell'Hebei hanno indotto l'anno scorso la Fiat a correre ai ripari. «Adesso è il giusto timing per entrare nel mercato delle utilitarie – aveva detto – però prima dobbiamo focalizzarci sulle auto più piccole per occupare una posizione di leadership, poi per espandere la nostra ricerca in altri mercati a partire dal 2009».

La Peri di Great WallObiettivo dichiarato: arrivare a una produzione di 500mila unità con incassi dalle vendite superiori ai 30 miliardi di yuan. Certo, il mercato delle utilitarie è il campo di battaglia più impegnativo, e Great Wall sembra essere l'ultimo arrivato. Però con i Suv è andata benissimo, a introdurli in Cina è stato proprio Great Wall.

«Le donne sono perfezioniste – ama ripetere – specialmente per la qualità che è vitale al branding. E noi stiamo raddoppiando la quota di investimenti in ricerca e sviluppo. Un miliardo di yuan soltanto nel nuovo centro di ricerca di nuovi modelli. Per il 2010 vogliamo profitti netti per 900 milioni di yuan, con 400mila unità prodotte. Vogliamo essere diversi e la differenza sta anche nella soglia competitiva».

Per questo la decisione di Torino non sarà davvero facile da mandare giù.

Cinesi multati di 15mila euro a vettura per le Fiat "clonate" - Il Sole 24 ORE

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Siiiiiiiiiiii !!!!!!

E' solo un primo passo, ma è fondamentale.

Già temevo si fossero arresi, vedendo sia la Peri che la Peri SUV depositate ufficialmente a livello comunitario come stile originale proprietario.

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

Bè visto che il mercato cinese è così grande ed ha grandi potenzialità per peri.........che fiat veda di produrla anche la panda........invece che siena:):)(che nn so se fanno ancora visto l'accordo saltato)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

appunto. hanno un mondo davanti. semplicemtne non venderanno quelle 2-300 auto in italia, e con i costi che hanno faranno barche di soldi in ogni altra parte del mondo a loro piacimento, specie i nuovi mercati. cmq concordo con stefano..potrebbero accordarsi per costruirle assieme..tanto in polonia ormai fanno di tutto, secondo me fra un pò ci portano anche i treni di montezemolo:D:D

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.