Vai al contenuto

Fuori produzione 2.0 Twin Spark e 2.0 JTS


simonepietro

Messaggi Raccomandati:

Secondo me non vi rendete conto:

i casi sono 2:

A)o Alfa è un marchio QUALSIASI (nel senso che ce ne sono almeno 10 -in vendita in Europa- che IN SOSTANZA offrono le stesse cose)

B)o è un marchio al TOP (e ce ne sono 3 max 4 al suo livello)

se siamo nel caso A mi sta bene tutto....(la differenziazione di Alfa sta tutta nel design e in un filo di sportività nella definizione delle ciclistiche)

se siamo nel caso A) però poi SMETTETELA di incazzarvi se poi sulle riviste becca più punti un'a4 o Brera a nafta perde complessivamente il confronto con 407 coupè diesel....

perchè qui dentro sul fatto: "ah ma questa è un Alfa non me la puoi paragonare a xyz" si è giocato un pò troppo......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 180
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

se siamo nel caso A) però poi SMETTETELA di incazzarvi se poi sulle riviste becca più punti un'a4 o Brera a nafta perde complessivamente il confronto con 407 coupè diesel....

E il basamento di alluminio farebbe prendere i famosi punti?

Sai bene che per avere soluzioni raffinate sono sempre il primo a chiederle.

Ma soluzioni che diano vantaggi reali, tangibili e indiscutibili.

E il basamento in alluminio per un motore turbo non è detto che rientri in quella categoria. Almeno non a prescindere.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Signori, perchè non scendete sul pianeta terra?:confused:

State facendo dei voli pindarici assurdi, basati sulla teoria e su chicche tecnologiche che portano pochi benefici, qualcuno prima di me lo ha spiegato...

Bmw se mette dentro un suo cofano un 3.2 della 159 venderebbe uguale, così come se nel cofano Alfa 159 ci metti il busso non venderebbe uguale! Scommette?

Signori sveglia!!!

Complicare tanto i motori e usare materiali nobili non aiuta a vendere di più, anzi si, ne venderebbero qualcuna quà dentro ma la fuori, il mercato rappresentato dal 99% degli acquirenti non se ne frega niente della ghisa, dell'allumnio, del plotonio ecc.

Visto che ci siamo vi ricordo che il tanto decantato alluminio usato anche per le testate non è gasabile, andate a chiedere a chi ha toyota le bestemmie in turco che stà facendo!

Un consiglio: tornate sul pianeta terra. ;)

ok perfetto, allora rispolveriamo il vecchio 903 cc fiat ad aste e bilancieri, ci mettiamo un turbo, una moderna iniezione elettronica, e tutto si risolve, tanto alla fine conta il risultato no??

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

E il basamento di alluminio farebbe prendere i famosi punti?

Sai bene che per avere soluzioni raffinate sono sempre il primo a chiederle.

Ma soluzioni che diano vantaggi reali, tangibili e indiscutibili.

E il basamento in alluminio per un motore turbo non è detto che rientri in quella categoria. Almeno non a prescindere.

però neppure adottano la ghisa speciale. O.k abbiamo avuto un alleggerimento sensibile (1,6 mjet-1.9 TST) pure con la sferoidale ma con le nuove ghise il vantaggio sarebbe stato superiore e tra l'altro la Teskid la produce per i concorrenti

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Fai questa prova e ti sorprenderai a scoprire il livello di ignoranza che c'è in giro. (nel senso di non sapere le cose)

perfetto, allo stesso modo tu domandati allora perchè case come Mercedes, BMW, Honda, Toyota, Nissan, differenzia la propria gamma con svariati motori (raffinati) tipi di sospensioni e trazioni, se c'e tanta ignoranza in giro???

Altra cosa importante, perchè la Brera, NONOSTANTE L'UOMO DELLA STRADA ( A DETTA TUA ) SIA COSI COGLIONE E IGNORANTE, l'ha snobbata completamente tanto che è più facile incrociare una Audi R8 al posto di quel panzer??? spiegamelo. No sai, perchè ho l'impressione che la VOSTRA teoria del "solo noi di autopareri sappiamo ma gli altri non capiscono un cazzo" sta cominciando a mostrare le prime grossolane crepe. Dal mio punto di vista è un discorso da fiattaro che non ha mai avuto nessun senso.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

però neppure adottano la ghisa speciale. O.k abbiamo avuto un alleggerimento sensibile (1,6 mjet-1.9 TST) pure con la sferoidale ma con le nuove ghise il vantaggio sarebbe stato superiore e tra l'altro la Teskid la produce per i concorrenti

Ok, se non usano ghise speciali è un'altra faccenda, ed è una cosa deprecabile.

Cmq, giusto per rimarcare che non si può dire a priori che "ghisa = scelta povera" guardate questa:

Ferrari 641 F1 (F1-90 - Wikipedia)

di che materiale aveva il basamento. E non stiamo parlando di una Panda young.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

E il basamento di alluminio farebbe prendere i famosi punti?

Sai bene che per avere soluzioni raffinate sono sempre il primo a chiederle.

Ma soluzioni che diano vantaggi reali, tangibili e indiscutibili.

E il basamento in alluminio per un motore turbo non è detto che rientri in quella categoria. Almeno non a prescindere.

scusa Tony, non voglio mettere in discussione ne la tua competenza ne la tua obbiettività, però allora spiegami uan cosa bella e semplice: dal momento che questa benedetta GHISA offre risultati pari o paragonabili all'alluminio, ma allora perchè "gli altri" fanno ricorso massiccio alla tecnoligia dell'alluminio per i motori?? gli altri non sono nemmeno pochi e guardacaso sono i cosiddetti PREMIUM, cioè, mi pare un ragionamento un tantino fuorviante quello di difendere a spada tratta una soluzione certamente buona ma chiaramente NON al top, come lo, è quella di utilizzare la cinghia dentata ecc.

Se si vuole tornare al TOP, be scusa ma il paragone che gli appassionati fanno riguarda anche queste cose, non solo il risultato, le auto sportive e di un certoi prestigio hanno an che il loro bel zoccolo duro di appassionati che sanno riconoscere una soluzione piuttosto che un'altra, non venitemi a dire che solo su autopareri c'e l'appassionati, altrimenti - E LO RIPETO - la Brera avrebbe avuto più successo, invece non se l'è cagata nessuno, segno che l'uomo della strada tanto coglione alla fine non è.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè, ripeto l'ennesima volta, NON ESISTE una soluzione metallurgica al top univoca. Ma il materiale migliore va scelto caso per caso, in base alle dimensioni, in base alle sollecitazioni che deve resistere (che cambiano da motore aspirato, compresso, in linea, a V, benzina, diesel).

E finiamola con sta manfrina delle "soluzioni al TOP", che molte volte sono quelle spacciate come tali dai giornalisti, che non sanno niente di progettazione e buttano nei calderoni pere e mele.

Una Ferrari da F1 quasi campione del mondo non è ancora sufficiente a dimostrare che ghisa non significa per forza soluzione economica e sfigata? devo cercare di che materiale è il motore dello shuttle?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quando continuo a dire che NON esiste la soluzione metallurgica universale, ma quella adatta va sempre scelta caso per caso.

quoto l: le soluzioni che le varie case adottano hanno principalmente una caratteristica , e cioe' quella di risparmiare sulla produzione !

ora su alcuni motori sono presenti soluzioni (tipo l'alluminio ) per rendere i motori piu' leggeri o per dare diverse caratteristiche di resistenza all'usura (un'esempio ) provate a sentire quanto pesa una coppa dell'olio in alluminio e una in ghisa e vedrete la differenza ! pero' per l'amor di dio con quella in alluminio pregate di non beccare un sasso o che non vi stringano troppo il tappo dell'olio altrimenti dubito che amerete cosi' tanto l'alluminio

Bmw se mette dentro un suo cofano un 3.2 della 159 venderebbe uguale, così come se nel cofano Alfa 159 ci metti il busso non venderebbe uguale! Scommette?

quoto anche qui ....che cosa legge il nelle riviste l'utente medio?

testa in alluminio basamento in ghisa o 0-100 in 8,9 secondi? scommettete che se quella con alluminio e magnesio fa 0,1 secondi in piu' di quella in ghisa comprano quella col motore in ghisa?

quelli un po' piu' maturi guardano quanto consuma !

sul j.t.s non mi pronuncio ma vorrei dire 2 paroline sul t.spark !

Ho letto la recensione fatta dal povero Michele Alboreto sel 1.4 t.spark che molto onestamente diceva che era un motore sottodimensionato per quella macchina cosi' pesante ....

tuttavia ne decantava le doti ripresa e di elasticita'. L'alfa secondo me ha fatto solo un'errore e cioe' spacciare macchine che in realta' erano berline da famiglia come macchine super sportive ..... ricordo che all'epoca l'unico motore che stava al passo del t.spark era il 1.6 da 120 cv del v.t.s una macchina molto piu' leggera ! insomma la tecnologia del motore poi deve andare di pari passo con tutto il resto ,e' perfettamente inutile mettere un motore con basamento in alluminio se poi con altri materiali si ottengono le stesse doti di affidabilita' e prestazioni !:D

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Link al commento
Condividi su altri Social

E il basamento di alluminio farebbe prendere i famosi punti?

Sai bene che per avere soluzioni raffinate sono sempre il primo a chiederle.

Ma soluzioni che diano vantaggi reali, tangibili e indiscutibili.

E il basamento in alluminio per un motore turbo non è detto che rientri in quella categoria. Almeno non a prescindere.

Beh, non sono d'accordo....il basamento di Al cmq è indice di raffinatezza...

cmq son d'accordo che non scelgo una macchina in base al materiale del basamento....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.