Vai al contenuto

Fatti inspiegabili in Sicilia


ludico

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

AD ogni modo secondo me il nostro MEdio Evo ha spazzato via grandissimaparte della sapienza umana e non solo le opere di Aristotele sul riso...probabilmente non esistevano modelli matematici i formule come è accaduto dal 1600 in poi, ma chissà come staremmo oggi se tutto quanto scoperto da egizi,maya,europei non fosse stato quasi del tutto cancellato (o perduto) nei secoli bui

beh si dice che "esseri soprannaturali" abbiano insegnato o aiutato l'uomo a costruire le piramidi, a osservare il cielo e altro. Che siano stati loro a cancellare tutto perchè si sono resi conto che il loro aiuto ci aveva troppo giovato e ci saremmo evoluti + velocememte. Io concordo con ci dice che l'uomo non era così intelligente per costruire da solo una costruzione complicata come le piramidi..quelle create in periodi differenti erano di molto differenti, create a mò di "scala"..Chissà..ognuno dice la sua..

Link al commento
Condividi su altri Social

e chi ha parla di una guerra nucleare?
be' il passato! .... mi stupite leggete i libri e interpretate i segni del passato e non conoscete il dromha parva(non mi ricordo se era scritto cosi' :lol:) be' questo simpatico scritto ,a detta di alcuni esperti :clapdescrive la guerra di due popolazioni una delle quali lancia la sua terribile arma sulla capitale rivale

e dopo il lancio (perche' proprio di lancio si parla )

una terribile vampata di fuoco avvolge tutto e le persone che non sono dissolte dall'ondata si riducono a un' ammasso informe di pelle e vestiti tutti fusi insieme

il manto degli uccelli si incanutisce ( ergo perdono le piume ) e la terra diventa sterile

Considerato che e' uno scritto 5000 anni fa' se lo si confronta con la descrizione che si faceva di hiroshima dopo lo scoppio della bomba atomica non ci si va mica tanto distante :(((

poi vabbe' non si sa chi l'abbia tradotto e come , ma questo e' un particolare insignificante :D

ah gia tra l'altro sembrerebbe che ci sia anche una descrizione di vari velivoli da guerra :lol:

eeeeeeeeeee' si ragazzi la teoria di questi geni e' che nel nostro passato si fosse gia' raggiunto un livello tecnologico altissimo ,ma che ovviamente la guerra per la supremazia abbia finito per distruggere tutto e riportato la terra indietro eeeeeeee be' e ora che abbiamo ri rggiunto un livello tecnologico simile e la storia si ripete ......... :(b

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Link al commento
Condividi su altri Social

john Titor :lol:

AD ogni modo secondo me il nostro MEdio Evo ha spazzato via grandissimaparte della sapienza umana e non solo le opere di Aristotele sul riso...probabilmente non esistevano modelli matematici i formule come è accaduto dal 1600 in poi, ma chissà come staremmo oggi se tutto quanto scoperto da egizi,maya,europei non fosse stato quasi del tutto cancellato (o perduto) nei secoli bui

il fatto che il medio evo abbia spazzato tanta parte della cultura del tempo è un luogo comune che ultimamente è stato un po' sorpassato.

Intanto, la definizione di medio evo come periodo compreso tra la caduta dell'impero romano (d'occidente perchè quello orientale durò ancora) e la socperta dell'america è un po' vaga e racchiude più epoche eterogenee. Per un periodo molto lungo gli scambi tra culture diverse avvennero lo stesso, magari più a macchia di leopardo, ma gli scambi furono intensi. Ricrordiamoci Marco Polo o le opere di Dante (Nel 1200 1300 le città italiane prestavano già soldi a francesi o olandesi, anche se tutti pensano che ciò avvenisse solo nel rinascimento con firenze) Per quanto riguarda la conservazione degli scritti il periodo fu per certi versi migliore rispetto a molti altri. I classici furono trascritti su pergamena (materiale per fortuna resistentissimo,ma carissimo: povere pecore..)conservati proprio da coloro che son accusati di aver disperso culture millenarie.

La perdita di vaste raccolte di scritti è purtroppo una costante della storia, basti pensare ad Alessandria, alla dispersione di tutti i vangeli apocrifi e delle cronace del tempo per volere di Costantino, ai rotoli di qumram ritrovati solo per caso..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

pero' e' vero che della vastissima produzione greco-romana e' rimasto molto poco.

Io comunque non credo a civilta' tecnologiche pregresse alla nostra , per il piu' semplice dei motivi: abbiamo ancora petrolio e carbone.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque la teoria dello studio per me rimane piu che valida come motivazione.. immaginate che l'uomo stia all'alieno come noi stiamo ai suddetti pesci.. beh se scoprissimo che marte sia popolata da pesci non ci ammazzeremmo pur di studiarli? gia si spendono soldi a palate per mandare sonde nel deserto marziano.. figuriamoci se fosse abitato.. Noi a mio modo di vedere giustifichiamo un sacco di sbatti che gli alieni si fanno per venirci a studiare.. eddai un mimino di orgoglio :D

Poi magari l'uomo del 1008 pensava che fosse impossibile volare.. ogni cosa è trascinata verso la terra diceva.. (povero newton!) ma oggi che l'uomo vola nel 2008 mica diciamo che le teoria di newton è sbagliata.. chissa nel 3008 allora.. non lo possiamo sapere di certo..

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.