Vai al contenuto

Rinspeed iChange (Foto Ufficiali)


JOKEJOE

Messaggi Raccomandati:

rinspeed_ichange_front.jpg

rinspeed_ichange_rear.jpg

Zumikon - World premiere at the Geneva International Motor Show (March 5th thru March 15th 2009): with the “iChange” the Swiss designers of Rinspeed present a “1-2-3-seater” powered by a 130kw-electric motor. The concept car’s striking body structure adapts via “electronic trick-tail” to the number of passengers: while the sporty and streamlined teardrop shape seats only the driver, two more passengers may join him once the car’s rear end has risen as if by magic. In the blink of an eye the full-blooded sports car turns into a compact sportsvan.

With the Rinspeed “iChange“ the automotive jack-of-all-trades Frank M. Rinderknecht and his partners aim to provide thought-provoking impulses for the automobile industry: “Thinking about variability and the constantly changing energy demand, we have created an extremely flexible vehicle.” The result is a zero-emission car featuring both extremely low weight and aerodynamic drag, thus further reducing the power consumption.

For Mr. Rinderknecht the car’s name “iChange” means more than a flowery phrase: “If we want to preserve our individual mobility in the future, we have to re-think our conception of cars - above all we need to accommodate the ecological aspects.” The best possible answer the big automakers could find for the “iChange” woud be a strong “Yes, we can!”

Sorvoliamo sull' estetica...ma mi incuriosisce di piu' il sistema "striking body structure adapts via “electronic trick-tail”

Modificato da JOKEJOE
deflr5.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 mesi fa...

big_RinSpeediChange_1.jpg

big_RinSpeediChange_10.jpg

big_RinSpeediChange_11.jpg

big_RinSpeediChange_12.jpg

big_RinSpeediChange_13.jpg

big_RinSpeediChange_14.jpg

big_RinSpeediChange_15.jpg

big_RinSpeediChange_16.jpg

big_RinSpeediChange_17.jpg

big_RinSpeediChange_18.jpg

big_RinSpeediChange_19.jpg

big_RinSpeediChange_2.jpg

big_RinSpeediChange_20.jpg

big_RinSpeediChange_21.jpg

big_RinSpeediChange_22.jpg

big_RinSpeediChange_23.jpg

big_RinSpeediChange_24.jpg

big_RinSpeediChange_25.jpg

big_RinSpeediChange_26.jpg

big_RinSpeediChange_27.jpg

big_RinSpeediChange_28.jpg

big_RinSpeediChange_3.jpg

big_RinSpeediChange_4.jpg

big_RinSpeediChange_5.jpg

big_RinSpeediChange_6.jpg

big_RinSpeediChange_7.jpg

big_RinSpeediChange_8.jpg

big_RinSpeediChange_9.jpg

Ginevra 2009: Rinspeed iChange

iChange, io cambio. O meglio, io mi adatto. Rinnspeed presenterà al prossimo salone di Ginevra la concept car iChange, studio ingegneristico con l’obiettivo di realizzare la prima auto adattabile a seconda del numero di passeggeri presenti a bordo. Più o meno sportiva a seconda delle esigenze. Senza trascurare il rispetto ambientale.

Alla pressione di un semplice “pulsantone”, la rastremata vettura conforma il la volumetria dello spiovente posteriore, permettendo così di accogliere tre passeggeri in luogo del solo guidatore altrimenti ospitato. Peggiora l’aerodinamica, è vero, ma questo non inficerà sulla quantità di emissioni: il propulsore elettrico eroga 150 kW, tanto da spingerla fino a 220 km/h. Il passaggio 0-100 chilometri orari, invece, viene coperto in soli 5 secondi.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

"Alla pressione di un semplice “pulsantone”, la rastremata vettura conforma il la volumetria dello spiovente posteriore, permettendo così di accogliere tre passeggeri in luogo del solo guidatore altrimenti ospitato."

Dalle foto non si capisce come...

Aspettiamo un video x capire meglio..

Fari ant: Insignia

Fari post: ?

deflr5.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

"Alla pressione di un semplice “pulsantone”, la rastremata vettura conforma il la volumetria dello spiovente posteriore, permettendo così di accogliere tre passeggeri in luogo del solo guidatore altrimenti ospitato."

Dalle foto non si capisce come...

Aspettiamo un video x capire meglio..

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma con tutta sta crisi a questi sfizzeri chi glieli dà i soldi per andare avanti con le loro scelleratissime concept? Che poi è giusto che esista anche qualche "outsider" è giusto, ma con la situazione economica che c'è in giro...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.