Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Prima o poi na Morgan nel mio Box ci entrerà.

E che costano, sotto i 35 k non trovi nulla di nessun epoca.

Ma prima o poi un botta di fortuna capiterà.

Un meccanico mio conoscente ha trovato una 4/4 del 86 8 k km nel box di una vedova che non sapeva cosa farsene.

Bianca interni rossi bellissima, penso che gli abbia dato 10-15 k, speravo la vendesse..ma nulla da fare la usa lui.

Comunque di qualunque epoca sia una Morgan la usi come una storica e stop.

Da preferire quelle con i motori a larga diffusione (ford va bene), in un certo periodo montò anche il bialbero FIAT.

Per telaio carrozza, non c'è ne devi andare dal caro (in tutti i sensi) Borghi.

Però è serio.

http://www.borghiautomobili.it/

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Da preferire quelle con i motori a larga diffusione (ford va bene), in un certo periodo montò anche il bialbero FIAT.

:: Borghi Automobili dal 1919 - classic cars, assistenza e ricambi. Morgan Centre Milano: importatore ufficiale della Morgan Motor Company::

credo che nell' '86 fiat sia stata proprio una delle motorizzazioni, magari quella del tuo amico è motorizzata FIAT?

Ah... ho notato che la Auro monta i fanali posteriori della Thesys!

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

cmq va sottolineato che le morgan costano ma sono assegni circolari, proprio per il fatto che sono senza tempo è un'auto praticamente a svalutazione nulla. Capita anzi di poterla rivendere (come accadde ad un mio conoscente tedesco) 8 mesi dopo averla acquistata ad un prezzo 2000 euro superiore all'acquisto perchè il nuovo acquirente non desiderava aspettare un anno per averla.

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
credo che nell' '86 fiat sia stata proprio una delle motorizzazioni' date=' magari quella del tuo amico è motorizzata FIAT?

Ah... ho notato che la Auro monta i fanali posteriori della Thesys![/quote']

No è un Ford, capitava spesso che di tanto in tanto montavano un motore diverso da quelli di (si fa per dire) serie.

Magari perchè lo ritrovavano in qualche angolo del magazzino :D

Si, i fanali sono quelli Lancia, vuoi vedere che Marchionne è riuscito a guadagnare anche sui fondo di magazzino Thesis :lol::lol:

Scherzo ovviamente, ma il fatto di avere le plastiche di una grande (si va beh) serie facilita i restauri futuri.

Maserati anni 60-70 docet.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • 2 anni fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.