Vai al contenuto

ESP e controllo pressione pneumatici obbligatori in UE dal 2011


Messaggi Raccomandati:

Per questo tipo di sensori sono d'accordo anche io, basta che per queste cavolate non ti fanno montare gomme diverse che si fanno pagare un occhio

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Forse il mio sarà un commento da uomo del bar dell'angolo, ma questi pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, usano delle mescole più dure o sfruttano proprio un'impronta diversa?:confused:

Se dovessero avere minor tenuta vorrebbe dire rendere ancora più necessario l'esp..

Se ho detto castronerie perdonatemi, ma stasera sono pigro per andare a informarmi.:oops:

A parte questo, pensavo: le macchine sono sempre più grosse e pesanti anche per un discorso di sicurezza passiva, un mezzo più pesante è anche più difficile da tenere in strada e, sempre che non ci si impegni a fondo nella progettazione di sospensioni & c., di conseguenza serve qualcosa che lo tenga in strada e qui entra in gioco l'esp.

Perchè mi sta venendo un collegamento con certi macchinoni americani che avevano la fama di essere guidabili entro i limiti e da non provare oltre?

Come hanno già detto alcuni, l'esp avrà salvato delle vite, ma preferirei che progettassero meglio le nostre auto, invece che risparmiare con l'elettronica. Anche perchè credo sia più probabile un fallimento dell'elettronica che della meccanica.

 

Guido ergo sum!

Link al commento
Condividi su altri Social

Quanto ai sensori di pressione abbiam visto che non serve cambiar gomme/cerchi, non sono dei runflat ;)

Se serve solo l'allarme allora bastano i sensori dell'ABS, se invece si vuole anche la pressione di gonfiaggio, serve un apposito sensore all'interno della valvola.

Forse il mio sarà un commento da uomo del bar dell'angolo, ma questi pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, usano delle mescole più dure o sfruttano proprio un'impronta diversa?:confused:
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Be' per quanto riguarda il discorso sicurezza sono assolutamente favorevole , quello che mi fa' paura e' che la gente gia' cosi' pensa di essere shumacher figuriamoci se la macchina sembra impossibile che possa avere problemi di tenuta o che pensino che si fermi a 200 all'ora in mezzo metro

che quello lassu' ci assista

Come direbbe Einstein: «Ci sono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana; anche se sulla prima ho qualche dubbio.»

Invece sul mio libro di Elementi delle Costruzioni Meccaniche ho trovato questa frase, pronunciata da un ingegnere che collaborò con uno degli autori di tale volume: «Posso fare le cose a prova d'imbecille ma non a prova di fottuto imbecille.»

Cosa voglio dire?

Che il mondo è pieno d'idioti i quali, convinti d'essere dei novelli Sochmaker, guidano infischiandosene delle leggi della fisica e del buonsenso poiché tanto poi c'è l'elettronica che ci mette una pezza (ma a sbattere ci vanno lo stesso 8-)) e, con tali figuri, non c'è ESP obbligatorio che tenga. L'unica sarebbe depenalizzare l'omicidio ed intervenire prima che stempino il classico padre di famiglia, con moglie e figli a carico, che rientrava dal turno di notte il giorno sbagliato, nell'ora sbagliata e percorrendo la strada sbagliata.

Link al commento
Condividi su altri Social

beh, se ti si accende una spia sei più stimolato a sistemare il problema....

non è una cattiva idea, meno consumi tra l'altro.....

sì, come mio zio che ha recuperato dallo sfasciacarrozze un attacco di cintura di sicurezza e lo tiene sempre inserito per non sentire il cicalino e viaggiare comodamente senza cintura di sicurezza... :pz su un mercedes classe c wagon :pz provincia di milano... :pz

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
sì, come mio zio che ha recuperato dallo sfasciacarrozze un attacco di cintura di sicurezza e lo tiene sempre inserito per non sentire il cicalino e viaggiare comodamente senza cintura di sicurezza... :pz su un mercedes classe c wagon :pz provincia di milano... :pz

Tuo zio deve essere imparentato con mia madre: secondo lei un'auto con i freni guasti è più sicura di una vettura con i freni funzionanti poiché rischi d'ammazzartici e quindi, per ridurre il pericolo, viene usata di meno! :shock::pz:(((:oops:

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Davanti a questi comportamenti non è il caso manco che ci esprimiamo... :twisted:

Ma per le persone con un minimo di testa possono rivelarsi utili, gli altri che continuino pure a rischiare per non sentire prurito... :?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.