Vai al contenuto

Gm venderà Opel a Magna ? [era: FIAT acquisterà OPEL?]


Messaggi Raccomandati:

ripeto: io nella loro situazione sarei altrettanto preoccupato.

Poi magari succede il miracolo, ma fino ad adesso Napolenone ha dimostrato di saperci fare molto bene con i conti, con il prodotto direi meno. (delta docet.Le altre le escluderei per meri motivi temporali)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La Fiat chiude il primo trimestre 2009 con i conti in rosso | Archivio di Tuttiassunti Quotidiano on line su economia e lavoro in Abruzzo e Molise

Fiat auto ha perso 30 milioni di euro e il gruppo in toto ha registrato perdite nette per 427 milioni di euro. Giusto per fare paragoni il gruppo vw in tutto il 2008 ha registrato utili netti per 4,8 miliardi di euro ha una capitalizzazione attuale di 66 miliardi di euro e nel 2008 è stato il gruppo automobilistico più redditizio al mondo e ha superato ford al terzo posto mondiale.Nel primo trimestre del 2009 hanno 11 miliardi di euro di liquidità. Pertanto Piech può ritenersi più che soddisfatto. Porsche è con l' acqua alla gola a causa di investimenti spericolati ma si salverà senza dubbio può vendere la porsche retailer che vale ben 4 miliardi di euro, può vendere il marchio Porsche alla Vw ( come vorrebbe Piech ma non come vorrebbero Piech e Wolfgang Porsche) oppure accogliere un investitore arabo.Il fondo sovrano del Qatar ha già detto di essere dipsonibile all' ingresso in un' eventuale gruppo Porsche-Vw. Hanno parecchie opzioni.

Con quale quota Fiat s.p.a. rimmerrà nel nuovo gruppo? E soprattutto con quali soldi?

Le alte richieste di Marchionne ( alte rispetto a quelle formulate dal management Opel) indicano che per adesso non ci sono investitori pronti ad aspettare che l' ipotetico gruppo torni in utile e completi la sua ristrutturazione. E' anche piuttosto logico ritenere che non ci siano molti investitori desiderosi di entrare nel capitale di un gruppo che richiederebbe grossi investimenti e prometterebbe prima perdite poi scarsa redditività. Diversi matrimoni, all' apparenza più solidi e con più capitali come Bmw-Rover e Daimlerchrysler-Mitsubishi-Hyundai-Kia sono falliti. Puoddarsi che Marchionne abbia una bravura nettamente superiore agli altri manager e che possa realizzare questa avventura imprenditoriale. A parer mio non è giusto che lo faccia a spese del contribuente. Chiudo il mio intervento dato che non è il caso di accendere i toni.

Congresso di Berlino 1878 Principe Kutuzov: " Gli italiani chiedono l' annessione di Trento e Trieste" Kanzler Bismarck " Ah! Non sapevo che avessero perso un' altra guerra"

Link al commento
Condividi su altri Social

e come potrebbero non esserlo. Napoleone o meno i fatti parlano chiaro: i tagli all'occupazione saranno sensibili il mercato dell'auto ha vissuto troppo a lungo al di sopra delle sue possibilità. aspettiamoci mesi di turbolenze (giustificabilissime e comprensibilissime) sindacali.

Link al commento
Condividi su altri Social

il problema per Opel è che però al momento il futuro non c'è. Opel senza Fiat chiude i battenti. Con Magna tirerebbe a campare ancora un po e poi dovrebbe essere ceduta o chiusa comunque.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Qualcuno ha parlato di futuro?? finchè si rimane ancorati ai vecchi dogmi tipo "futuro garantito", "posto garantito", mi sa che tanta gente avrà il fegato rovinato + dalla delusione della fien dei propri miti che non da altro. Senza considerare che proprio quella mentalità ti impedisce di "metterti in moto" con altra ottica in un mondo in cui non ce n'è x tutti, ergo ti prendi una gomitata in faccia dal primo impudente impunito che ne sa la metà di te ma che è + "sveglio" a cogliere l'attimo.

A mio parere sia la lettura di Fusi che quella, pedissequa, di Taurus sono corrette.

GM non riuscirà a spuntare la maggioranza, la famiglia diluirà la partecipazione finale nel nuovo gruppo come auspica da tempo.

E finalmente FORSE potremo avere un gruppo automobilistico davvero moderno che funziona o non funziona per meriti/demeriti oggettivi di chi sta al timone e non solo per politiche decise da chicchessia a fronte di un cambiamento di interessi. Che adotta logiche di finanza, prodotto e mercato al fine di costruire automobili che, piacciano o meno tecnicamente, devono soddisfare un mercato. E se non piaceranno si dovrà necessariamente cambiare corso in fretta, perchè il mercato ti giudica.

Di sicuro non morirà l'antica abitudine di vedere personaggi inutili a superstipendio, ma quelle sono cose che ci sono qua come a Russelsheim e a Dearborn.

Quello che forse non si capisce è che l'industria automotive, direttamente ed indirettamente con l'indotto, muove percentuali di PIL impressionanti ed impiega milioni di persone in tutto il mondo. E lo fa pur producendo "materia".

Le banche, che muovono il danaro, potrebbero farlo con un terzo del personale... l'impatto dell'industria auto sull'economia globale non ha eguali al mondo.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ripeto: io nella loro situazione sarei altrettanto preoccupato.

Poi magari succede il miracolo, ma fino ad adesso Napolenone ha dimostrato di saperci fare molto bene con i conti, con il prodotto direi meno. (delta docet.Le altre le escluderei per meri motivi temporali)

La capacità dei conti è veramente notevole. Purtroppo però lo fa a prescindere da tutto, non so se perchè è supportato da gente che teme di dire la sua (magari positiva) o perchè pur dicendola alla fine la decisione, che è sempre e solo UNICA di Marchionne, è orientata al massimo sui costi, prescindendo dal prodotto.

Quoto anche quanto ha detto Stefano tuttavia lì (mito) pesano anche scelte diverse.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

e come potrebbero non esserlo. Napoleone o meno i fatti parlano chiaro: i tagli all'occupazione saranno sensibili il mercato dell'auto ha vissuto troppo a lungo al di sopra delle sue possibilità. aspettiamoci mesi di turbolenze (giustificabilissime e comprensibilissime) sindacali.

mica solo l'auto ha vissuto così.... ci han vissuto tanti settori. E' arrivata la riga di "totale" ed il risultato è un tantinello pesante..... si prospettano dei bei tempi, come no....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

l'impatto dell'industria auto sull'economia globale non ha eguali al mondo.

Molto vero credo che con tutti gli indotti sia intorno al 10/15% del pil mondiale.

Capisco la paura degli operai opel nel farsi salvare le chiappe da un gruppo con il recente passato di fiat. Devono capire però che questo passa il convento.

Link al commento
Condividi su altri Social

Qualcuno ha parlato di futuro?? finchè si rimane ancorati ai vecchi dogmi tipo "futuro garantito", "posto garantito", mi sa che tanta gente avrà il fegato rovinato + dalla delusione della fien dei propri miti che non da altro. Senza considerare che proprio quella mentalità ti impedisce di "metterti in moto" con altra ottica in un mondo in cui non ce n'è x tutti, ergo ti prendi una gomitata in faccia dal primo impudente impunito che ne sa la metà di te ma che è + "sveglio" a cogliere l'attimo.

.

Gioia mia tu hai ragione, ma quel "non ce ne è per tutti" mi sa che dovrà modificarsi.... a meno che non vogliamo resettare un po' di "bocche" dal mondo, vedi tu....

Diciamola chiara: si è andati troppo oltre. Lo si dice da anni, tacciati di essere retrogradi, o comunisti, o statalisti, o quel che ci pare. Il dogma "posto garantito" sarà sempre di più una NECESSITA' che non una sega mentale. Certo, per chi ha bisogno e non per chi ha il culo coperto. Non ho purtroppo certezza, come te, che tale rivoluzione sia in chiave meritocratica e levi di torno l'impunito incompetente ma sveglio.... hai visto mai uno che è coglione arrivare a pensarlo, ergo svegliarsi e cambiare modo di comportarsi? Io no.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.