Vai al contenuto

[F1 2009] GP di Singapore: Singapore


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Singapore%20Marina%20Bay15_504.jpg

GP Singapore: Anteprima ed orari del weekend

La Formula 1 ritorna a Singapore! Dopo il grande successo dello scorso anno anche il mondiale 2009 fa tappa nella città-stato del sud-est asiatico' date=' in notturna!

La Formula 1 arriva a Singapore ancora una volta sommersa dagli scandali. Il puzzle del crash-gate (come è stato ribattezzato dalla stampa anglosassone), relativo alla ormai nota presunta combine circa l'incidente di Piquet jr. al Gran Premio di Singapore 2008, si è arricchito di nuovi tasselli: Flavio Briatore e Pat Symonds, team manager e direttore tecnico della Renault, si sono dimessi.

La Renault ha emesso un comunicato con cui ha reso noto il passo indietro dei due presunti organizzatori della combine, aggiungendo, inoltre, che non contesterà le accuse alla riunione del Consiglio Mondiale del prossimo 21 Settembre. Un'ammissione di colpa in pratica, anche se comunque i lati oscuri in questa vicenda non mancano: è emerso infatti che Nelson Piquet sr. abbia comunicato oltre dieci mesi fa alla FIA l'esistenza di una regia dietro l'incidente del figlio. Dunque e' lecito domandarsi come mai si sia venuto a sapere il tutto solo ora e poche settimane dal ritiro di Mosley dalle stanze federali.

Neanche a dirlo i maggiori quotidiani si sono buttati a capofitto sulla questione dando le versioni più diverse, con un denominatore comune pero': dietro tutto ci sarebbe Mosley, ansioso di prendersi una personale vendetta, prima di lasciare le luci della ribalta, nei confronti di Briatore, suo nemico storico. Da non sottovalutare, secondo i giornali, il ruolo di Ecclestone. Il patron del circus avrebbe tramato contro Briatore che ambiva, con l'appoggio delle squadre, alla sua successione nella gestione dei diritti commerciali della Formula 1.

Quel che è certo è che la Formula 1 perde (per ora?) due personaggi che hanno molto contribuito a cambiare la storia dello sport degli ultimi quindici anni: Briatore e Symonds hanno vinto sette mondiali dal 1994 ad oggi, gli unici a vincere di più sono stati Todt e Brawn, che comunque aveva già contribuito ai successi della Benetton nel biennio 94/95. Molto probabilmente non sarà un addio definitivo, forse in futuro con Mosley estromesso dalla FIA Briatore potrebbe tornare al mondo delle corse.

Una cosa però è mancata nelle analisi emerse sui quotidiani in questi giorni: la considerazione per l'appassionato! Siamo ormai al quarto anno di fila che invece di parlare di Formula 1 in pista, ne parliamo in riferimento alle aule di tribunale, mentre lo spettacolo offerto all'appassionato + sempre più scadente, ed è forse proprio per questo che chi governa il circus non fa altro che alimentare nuovi scandali con regolamenti che fanno acqua da tutte le parti, complotti, intrighi, sotterfugi e quant'altro... se tutto ciò fosse il frutto di una strategia preordinata? Se tutto ciò fosse voluto per distogliere l'attenzione dello spettatore dalla pochezza in cui questo "sport" è precipitato?

Il circus arriva a Singapore dopo un Gran Premio d'Italia che ha visto trionfare la BrawnGP con una doppietta: Barrichello ha preceduto Button. Sul terzo gradino del podio Raikkonen, che ha beneficiato di un clamoroso errore di Hamilton all'ultimo giro quando in ingresso della curva Lesmo ha perso il controllo dell'auto ed è andato a schiantarsi contro le barriere di protezione. Fuori dai giochi le Red Bull, lo stesso Dietrich Mateschitz ha ammesso che le speranze iridate del team austriaco sono finite.

Anche quest'anno il Gran Premio di Singapore si disputerà in notturna, sotto la luce artificiale. L'impianto di illuminazione è stato realizzato da un'azienda italiana: la Valerio Maioli di Ravenna, che ha utilizzato delle speciali lampade in modo da evitare riflessi fastidiosi che potessero causare problemi alla vista dei piloti.

Non sono comunque mancate le critiche: il circuito è stato giudicato troppo stretto in alcuni punti ed eccessivamente lento e tortuoso. Gli organizzatori hanno quindi proceduto alla modifica delle curve 1, 2 e 3 e della chicane 10, i cui cordoli eccessivamente alti hanno causato non pochi problemi durante l'edizione dello scorso anno. Modifiche sono state apportate anche all'entrata e all'uscita della pit lane.

Il mondiale si avvia a conclusione: dopo il week-end in nottura di Singapore sara' subito la volta di Suzuka, che torna in calendario dal quale mancava dal 2006, il circus farà poi tappa in sud America ad Interlagos e il gran finale ad Abu Dhabi.

La situazione in calssifica sorride al duo Brawn ed ormai l'unico vero ostacolo sulla strada di Jenson Button che porta al titolo iridato è il compagno di squadra Barrichello. Il pilota brasiliano è in forma smagliante mano a mano sta recuperando il gap che lo separa da Button. I due sono divisi da 16 punti. Recuperarli è difficile, ma non impossibile.

Lunghezza del circuito: 5,067 km

Giri da percorrere: 61

Distanza totale: 308,950 km

Numero di curve: 23 - 14 a sinistra e 9 a destra

Mescole Bridgestone: supersoffici/soffici

[b']Record

Giro in prova: 1:44.014 - F Massa - Ferrari - 2008

Giro in gara: 1:45.599 - K Raikkonen - Ferrari - 2008

Sulla distanza: 1h57:16.304 - F Alonso - Renault - 2008

Vittorie per pilota: 1 - F Alonso

Vittorie per team: 1 - Renault

Pole per pilota: 1 - F Massa

Pole per team: 1 - Ferrari

Giri veloci per pilota: 1 - K Raikkonen

Giri veloci per team: 1 - Ferrari

Podi per pilota: 1 - F Alonso, L Hamilton, N Rosberg

Podi per team: 1 - McLaren, Renault, Williams

Punti per pilota: 10 - F Alonso

Punti per team: 10 - Renault

----------

Albo d'oro

1. 2008 F Alonso - Renault

----------

Gli orari del Gran Premio di Singapore

Venerdì 25 Settembre

18:00-19:30 (12:00-13:30) Prove Libere 1 - Sky Sport 2

21:30-23:00 (15:30-17:00) Prove Libere 2 - Sky Sport 2

Sabato 26 Settembre

19:00-20:00 (13:00-14:00) Prove Libere 3 - Sky Sport 2

22:00-23:00 (16:00-17:00) Qualifiche - Sky Sport 2 - Rai Due

Domenica 27 Settembre

20:00 (14:00) Gara - Sky Sport 2 - Rai Uno

Tra parentesi gli orari italiani.

20/09/2009

Tutto pronto a Singapore

Il paddock del tracciato di Marina Bay ha preso lentamente vita oggi pomeriggio. Il temporale di questa mattina ha lasciato spazio ad un sole cocente' date=' temperato soltanto in parte da una leggera brezza. Le squadre hanno cominciato ad arrivare in circuito attorno a mezzogiorno: non perché ieri sera ci si sia dati alla vita notturna ma soltanto perché tutti stanno cercando di mantenersi sul fuso orario europeo. Tutte le attività consuete del giovedì sono infatti posticipate di alcune ore, a cominciare dalla conferenza stampa FIA che prenderà il via alle 18 invece delle canoniche 15.

Le strutture del paddock sono state migliorate rispetto allo scorso anno. Adesso le squadre hanno un po' più di spazio a disposizione ma già si fanno i conti in vista dell’appuntamento del 2010, quando – in teoria – i partecipanti dovrebbero essere almeno tredici. È vero che gli organici dei team saranno ridotti e alcune infrastrutture – come le macchine per il rifornimento – non ci saranno più ma è chiaro che bisognera' riorganizzarsi, soprattutto nelle gare extraeuropee.

24/09/2009

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Jenson Button: "Singapore' date=' un' esperienza fantastica"[/size']

"L'anno scorso a Singapore è stata una esperienza fantastica ed è stato uno dei momenti più importanti dell'anno. Correre sotto le luci è stato molto divertente e la visibilità era abbastanza buona, anche se alcune curve, come la 1 e la 5 erano un po' buie e quindi era difficile giudicare la distanza di frenata. Il Marina Bay Street Circuit è piuttosto impegnativo ed anche se ha un layout stop-start, che normalmente non è il mio tipo di circuito preferito, mi sono divertito a guidare. Ho trascorso un po' di tempo presso la factory la scorsa settimana al simulatore e quindi mi sento ben preparato per questo weekend."

24/09/2009

da www.f1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Grosjean si è schiantato nella stessa curva e nello stesso modo di Piquet l'anno scorso.

Complotto?

Incidente voluto?

Di chi chiederanno la testa adesso? Di grosjean? del netturbino che pulisce male? del broker che starnutendo ha spaventato il pilota? :roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Raikkonen: Guidare di notte? "Puoi sempre indossare una visiera oscurata!"

Kimi Raikkonen ha preso parte alla Conferenza Stampa della FIA questa sera' date=' quando il buio è sceso sul tracciato di Singapore e la prima domanda rivolta al pilota finlandese riguardava la guida notturna. Nel suo solito modo rilassato, il pilota della Scuderia Ferrari Marlboro ha detto che per lui non è affatto un problema. "È bello guidare di notte con l'illuminazione artificiale, non è molto diverso dagli altri circuiti ed è come guidare con la luce del giorno" ha affermato. "E se senti di avere troppa luce, puoi sempre indossare una visiera oscurata!"

Anche se la gara di Kimi dello scorso anno si è conclusa con un incidente, il finlandese si è dimostrato entusiasta del luogo. "Non ricordo tutte le curve, perché ce ne sono tante, ma è anche ciò che lo rende interessante. È un tracciato molto bello, con molti dislivelli, ma ho sentito dire che hanno sistemato il problema, il che significa che sara' ancora più bello guidare qui se la soluzione si rivelerà efficace".

Con una rassegna positiva di quattro podi nelle ultime quattro gare, Kimi è il pilota più costante rispetto alle ultime gare, ma come sempre, non è stato molto incline a fare previsioni per domenica. "Penso che sia la stessa cosa per ogni gara, dobbiamo aspettare fino alle prove libere per vedere cosa succederà. Quello che possiamo fare è prevedere un piano di lavoro e seguirlo per tutto il fine settimana. Se lo facciamo bene, allora possiamo avere buone possibilità di entrare nei primi cinque. I circuiti come Monaco e Valencia si sono rivelati positivi per noi, questo tracciato è più o meno simile a quelli. Ma tutti sembrano andare avanti e noi non abbiamo nuove componenti dall'Ungheria. Tutto ciò che abbiamo sono piccole modifiche, non troppo grandi, ma siamo ancora in grado di ottenere buoni risultati, quindi se tutto andra' bene sarà lo stesso qui. Aspettiamo e vediamo cosa succedera' domani e avremo un'idea più chiara".

Purtroppo uno degli argomenti principali che ha occupato le pagine d'attualita' di F1 in questi giorni è stato l'affaire Renault, che riguarda l'incidente di Nelson Piquet Jr lo scorso anno proprio nel corso di questo Gran Premio. "Ogni sport vive dei momenti come questi e se tutti avessero perso la propria fiducia nella F1, penso che sarebbe già successo ben prima di questo incidente" ha detto Kimi. "Queste cose succedono in tutte le cose della vita, così come nello sport. Spero che presto potremo dimenticare tutto questo e tornare a correre". E Raikkonen è stato critico all'idea di un incidente deciso deliberatamente dal pilota. "Gli incidenti accadono costantemente, ma non credo che esistano molte persone che vogliano fare incidenti apposta. È uno sport pericoloso, se qualcosa va storto, anche a velocità ridotta ti puoi fare davvero molto male, ma questo è un rischio che ci prendiamo".

24/09/2009

[/quote']

da www.f1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Grosjean a muro nella curva Piquet

Primo turno con un incidente identico

Le prime prove libere del GP di Singapore sono state interrotte perché il pilota della Renault Romain Grosjean è andato a sbattere' date=' restando fermo di traverso in mezzo alla pista, nello stesso identico punto dove nel 2008 si era verificato l'ormai famoso incidente 'pilotato' di Nelsinho Piquet e per il quale è stato radiato Briatore. Il turno si è chiuso con le BrawnGP di Barrichello e Button al comando. Le Ferrari: Raikkonen 9°, Fisichella 17°.

[img']http://www.sportmediaset.it/bin/37.$plit/C_27_articolo_26824_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

25 settembre 2009

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

preceduto ;)

Capita! ;)

Oh ma ragazzi, chi ha tempo e voglia può aprire i Topic degli eventi motoristici eh...io non sempre ho tempo al mattino o a cavallo del pranzo quando arrivano i risultati delle prove...pensavo qualcuno avesse provveduto.

Non mi offendo mica se non li apro io! ;)

Solo Titoliamoli tutti allo stesso modo, anno per anno, così si cercano meglio quando finiscono in archivio!

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque sia, ora Briatore non è che per caso rischi la pena capitale, visto anche Grosjean a muro? Magari si rifanno su di lui...in tutta questa storia, secondo me, la più grande colpa di Briatore è stata quella di mettere due brocchi micidiali al volante della seconda Renault...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.