Vai al contenuto

[F1 2009] GP del Giappone: Suzuka


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 67
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Resta però il problema dell'incostanza di Raikkonen, che già in parte si era vista nel 2007, secondo me pur con tutte le sue qualità, non è e non è mai stato un pilota su cui poter costruire attorno una squadra...

Link al commento
Condividi su altri Social

Resta però il problema dell'incostanza di Raikkonen, che già in parte si era vista nel 2007, secondo me pur con tutte le sue qualità, non è e non è mai stato un pilota su cui poter costruire attorno una squadra...

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Non vedo perchè non avrebbero dovuto, invece.

Hanno strapagato un pilota che avrebbe dovuto fare miracoli, ed invece nella prima metà del 2007 gli hanno dato in mano un'auto sviluppata da Massa per Massa, e quando gliel'hanno sistemata ha vinto il mondiale.

Poi l'anno dopo, visto che giustamente hai in squadra un pilota campione del mondo con il numero 1 sul musetto, hanno deciso che avrebbero visto "strada facendo" su chi puntare. I guai meccanici hanno fatto il resto, e si è puntato su massa.

Il 2009 lo stiamo vedendo. Raikkonen si è rotto i coglioni per tutto l'anno, perchè tanto Massa era il cocco di squadra e si era già capito l'hanno prima.

Massa poi si è pigliato una molla in occhio e si è levato dalle palle, la squadra ha puntato su di lui e, *guardacaso*, è il pilota sullo schieramento che da quando è sparito felipe ha fatto più punti. Con un auto ferma nello sviluppo che già prima era un mezzo sacco della spazzatura.

Schumacher ha fatto quello che ha fatto in ferrari anche perchè per anni e anni, dal 1996 fino ad almeno il 2003, la squadra ha girato completamente intorno a lui. Cosa che vale anche per i 2 mondiali di Alonso, cosa che vale anche in altri sport per Rossi o per Stoner.

Qualunque campione emerge, da campione, quasi sempre solo se la squadra è a sua disposizione.

Se è andata così in Ferrari non stupiamoci: Raikkonen non ha mai avuto il supporto che ci si sarebbe aspettato dal suo acquisto.

Ed aggiungo: ora hanno cambiato pilota, Alonso è uno che va forte e che *pretende* supporto incondizionato. Hanno l'occasione di mettere la testa a posto e puntare su fernando. Spero vivamente che lo facciamo, perchè altrimenti il prossimo anno sarà come l'Alonso/Hamilton nel 2007.

...sempre e solo Fiat...:)

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me si sta un po' esagerando, sembra quasi che la Ferrari gli abbia messo i bastoni fra le ruote...mentre in realtà hanno fatto di tutto per andargli incontro, il grosso problema di kimi e l'hanno sempre detto anche in McLaren, è che non sa dare una direzione tecnica, ovvio che poi la squadra ha finito per ascoltare di più Massa e ve lo dico perchè ho dei cari amici che lavorano in Ferrari e più volte hanno detto proprio dell'imbarazzo che esiste attorno a Kimi, perchè non riesce a comunicare nel modo più assoluto, sono i tecnici a prospettargli un ventaglio di possibilità e lui si limita a dire "buona" e "meno buona", non lui che fa richieste specifiche...e questo è sempre stato il suo problema più grande, in Ferrari nessuno nega la sua velocità...

Link al commento
Condividi su altri Social

Se non te lo consentono è anche difficile. ;-)
Ma chi non glielo avrebbe permesso?

Avere UGUALI opportunità, ossia la macchina UGUALE significa mettere i bastoni tra le ruote?

Un vero campione, IL Fuoriclasse, quel ruolo se lo prende. Se caratterialmente non riesci ad importi significa che NON sei il Campione che ti si credeva... sei solo un pilota migliore di altri. Ma NON BASTA, ne per essere Prima Guida Unica in Ferrari, ne per diventare Il Numero Uno!!

Kimi probabilmente, sulla carta, è una spanna sopra Massa; ma, ne nei rapporti con il team ne in pista A PARITA' di mezzo, ha dimostrato questa netta dominanza, tant'è che anche il "povero" Massa si è ritrovato altrettanto veloce con il mezzo a posto.

Inoltre non ha neanche saputo essere lo sviluppatore che si chiede di essere a chi vuole essere il numero uno.

Se dovesse andare a Woking voglio vederlo insieme a Luigino, che è esattamente lo stesso tipo di campiocino, che vuole essere unico e coccolato.

Con una differenza però, mi sa che ha un po' più di cattiveria agonistica del nostro Iceman...

Lasciamo perdere, per piacere, ogni parallelismo con Schumi. Si peggiora la situazione se la si guarda oggettivamente.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

mi spiace ma non sono d'accordo: kimi, nonostante sia stato pagato molto più di massa, non ha dimostrato di essere una vera prima guida, com'era Schumi...ha sì vinto il mondiale, ma in questi 3 anni, SECONDO ME, non si è dimostrato all'altezza per essere definito una vera prima guida ferrari...

Schumi era una prima guida perchè:

1) era prima guida per contratto

2) il suo compagno di squadra correva con il "materiale rimanente", fosse stata anche una punto hgt.

3) lui indicava la direzione per lo sviluppo, lui sviluppava la macchina, lui faceva il grosso dei test

4) i suoi compagni di squadra erano ingaggiati apposta per essere dei docili gregari

Schumacher era in ogni caso un pilota dalle qualità immani, e non nego che anche in un contesto diverso sarebbe emerso comunque.

Non sarebbe in ogni caso emerso così come ha fatto, nè con tutte quelle vittorie nella sua carriera.

Schumacher, prima in benetton e poi in ferrari ha SEMPRE, e ripeto sempre, avuto squadra e tecnici li per lui, e compagni di squadra con l'obbligo contrattuale di stargli dietro in ogni caso.

E, mi spiace dirlo, ma è così che si valorizza un campione e che si ottengono risultati vincenti costanti e schiaccianti.

Come ho detto sopra, questo a Raikkonen è stato permesso un solo anno, nel 2005, ed il suo compagno di squadra era Coulthard, e le cose che ha fatto sono li da vedere.

In ferrari anzi, era il contrario.

La prima guida era "de facto" Felipe. Sviluppava la macchina, indicava i setup, aveva i tecnici che lo conoscevano e che gli sistemavano tutto come voleva lui. Solo che poi, messi su pista, ci si sarebbe aspettato che fosse stato Raikkonen, che non gli facevano manco fare i cicli di sviluppo delle gomme.

Ciè che io mi chiedo è *cosa* pretendeva la Ferrari da Raikkonen dopo aver fatto per 10 anni la squadra serva di Schumi.

Che arrivasse, senza conoscere macchina, persone e modus operandi della squadra e rifilasse 1 secondo al giro al suo compagno?

Ma non scherziamo.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Art, è una visione un po' "parziale". Massa non è mai stato prima guida x grazia ricevuta.

Da 1 a 10 Massa è capace di sviluppare l'auto 7, Kimi 3.

Questi sono fatti (tra l'altro ben noti anche a noi all'altro capo "Racing" del gruppone) incontrovertibili che chi è nell'ambiente conosce bene.

Quindi la cosa va osservata a 360°. Kimi non è caratterialmente in grado di imporsi.

Astronzo, al contrario, vedrai che arriva e mette subito le cose in chiaro, sia tecnicamente che umanamente (il che con il Massa di oggi sarà facile).

Ammesso e non concesso che Kimi a Nando siano pari come piloti, nella Ferrari di oggi Alonso "fitta" decisamente meglio del finlandese. A prescindere dalla simpatia personale del tifoso.

E per fortuna, almeno a Maranello non sono così coyotes come qualche dirigente pusillanime raccomandato dell'altro sport di famiglia, che SOLO per compiacere i tifosi rumorosi hanno lasciato a Milano un immenso giocatore per prenderne 2 mezzi che non saranno mai all'altezza.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Art, è una visione un po' "parziale". Massa non è mai stato prima guida x grazia ricevuta.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.